|
E LA CHIAMANO ESTATE: PAOLO FRANCHI METTE IN SCENA L'AMORE 'MALATO' CON LA COMPLICE 'GENEROSITA'' DI ISABELLA FERRARI
'MIGLIOR REGIA' (PAOLO FRANCHI) e 'MIGLIOR ATTRICE' (ISABELLA FERRARI) al VII. Festival Internazionale del Film di Roma (9-17 Novembre 2012) - IN CONCORSO - Dal 22 NOVEMBRE
"Anna e Dino e la loro âestateâ. Si può chiamare âamoreâ questo? Un amore che rinuncia al sesso dunque alla sua realizzazione nel piacere e nel soddisfacimento dellâimpulso? Dino il protagonista âamaâ Anna ma ha paura di perderla, di deluderla, di farle del male. E allora ânon puòâ desiderarla. Forse Anna è bella, troppo bella per lui⌠Dino pensa di non meritarsi niente, forse si odia, forse è proprio lui il peggior nemico di se stessoâŚ
Attraverso alcuni momenti narrativi della coppia vissuti in una âsimbolicaâ stanza da letto, parole pronunciate da amici ed estranei, scene iperrealiste, a tratti quasi rubate, brevi ricordi che affiorano insieme a delle fotografie, immagini di un telefonino con cui Dino riprende le sue notti, si ricostruisce man mano un puzzle doloroso, quasi un rebus, di questo uomo imprigionato nella sua 'coscienza infelice', come lâha definita Sartre.
Un mosaico fatto di tante tessere, che appartengono al passato, al presente, al futuro e che si mescolano, rivelando il significato ultimo solo allâultimo tassello, allâultimo fotogramma".
Il regista Paolo Franchi
(E la chiamano estate; ITALIA 2012; Drammatico; 89'; Produz.: Pavarotti International/A Movie Productions; Distribuz.: Officine UBU)
|
Titolo in italiano: E la chiamano estate
Titolo in lingua originale:
E la chiamano estate
Anno di produzione:
2012
Anno di uscita:
2012
Regia: Paolo Franchi
Sceneggiatura:
Paolo Franchi, Daniela Ceselli, Rinaldo Rocco e Heidrun Schleef
Soggetto: Paolo Franchiâgrande amoreâ che si dissolve nellâaria come un battito dâali o unâestate troppo breveâŚ
Cast: Isabella Ferrari (Anna) Jean-Marc Barr (Dino) Luca Argentero (Alessandro) Filippo Nigro (Mauro lo scambista) Eva Riccobono (La prostituta sfregiata) Anita Kravos (L'altra prostituta) Jean-Pierre Lorit (Ing. Laudani) Christian Burruano (Giovane amante di Anna) Maurizio Donadoni (Carlo) Romina Carrisi Jr. (Chiara)
Musica: Philippe Sarde
Costumi: Alessandro Lai
Scenografia: Gian Maria Cau
Fotografia: Cesare Accetta e Enzo Carpineta
Montaggio: Alessio Doglione e Paolo Franchi
Effetti Speciali: Anonimadisegni
Casting: Stefania De Santis
Scheda film aggiornata al:
27 Novembre 2012
|
Sinossi:
Dino e Anna sono una coppia di quarantenni. Si amano intensamente ma la loro non è una relazione convenzionale: tra loro non câè mai stato un rapporto fisico. Dino si è sottratto a questo, come se dentro di lui ci fosse una scissione netta e dolorosa tra eros e amore.
Dino ha una personalitĂ introversa e complessa. La morte suicida dellâunico fratello, Gianni, cui lui era molto legato e il successivo abbandono da parte della madre lo hanno profondamente segnato, lasciandogli nel cuore una ferita aperta e indelebile.
Tormentato per non riuscire a vivere con Anna tutte le esperienze di un rapporto dâamore, Dino non è in grado di accettare lâaiuto di nessuno, nemmeno del suo psicologo, e il suo malessere si esplicita in un comportamento estremo che lo porta ad avere compulsivi rapporti sessuali con prostitute. La sua deriva lo conduce ad andare in cerca degli ex fidanzati di Anna per sapere come fosse stato il loro rapporto, fino a chiedere a loro di tornare con lei. Una sorta di autopunitivo delirio di volere allontanare da sĂŠ lâunico bene prezioso che ha: AnnaâŚ
Dal canto suo, Anna non è in grado di trovare una soluzione, non sa e non vuole mettere fine a questo tormentato, irrinunciabile rapporto dâamore. La sofferenza di Dino la fa sentire profondamente amata, unica. Tutto sembra rimanere senza soluzioneâŚ
Pressbook:
PRESSBOOK ITALIANO di E LA CHIAMANO ESTATE
ENGLISH PRESSBOOK of E LA CHIAMANO ESTATE
Links:
Galleria Fotografica:
1
Galleria Video:
E la chiamano estate - trailer
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|