IRON MAN 3 (IN DIGITAL 3D e REAL D): LO SFACCIATO MA BRILLANTE INDUSTRIALE TONY STARK/IRON MAN COMBATTE ORA CONTRO UN NEMICO SENZA LIMITI (ROBERT DOWNEY JR.) E TROVA LA RISPOSTA ALLA DOMANDA CHE LO HA SEMPRE SEGRETAMENTE PERSEGUITATO: 'E' L'UOMO CHE FA L'ARMATURA O E' L'ARMATURA CHE FA L'UOMO?'
RECENSIONI IN ANTEPRIMA - Dal 24 APRILE
"L'aspetto più emozionante di 'Iron Man 3' è il fatto che non si tratta solo del culmine dei primi due film, ma fa anche seguito al film Marvel 'The Avengers'. E' una delle prime volte in cui un film è il sequel di due film diversi e allostesso tempo si libera di questi legami e diventa unico, più di qualsiasi altra cosa sia apparsa prima ed è proprio questo che ci emoziona così tanto".
Il produttore Kevin Feige
"Nei fumetti di 'Iron Man' sono comparse due storie classiche, una più vecchia e l'altra più moderna. Quella più vecchia vede il personaggio chiamato Il Mandarino e questo è uno dei cattivi più famosi nel franchise. Il personaggio risale agli anni Sessanta e abbiamo chiesto a Shane (Black) e Drew (Pearce) di riprendere quell'idea e attualizzarla per il pubblico di oggi... Volevamo anche combinarla con un'altra storia che compare nei fumetti chiamata 'Extremis', che è apparsa non tanto tempo prima del primo film 'Iron Man' nel 2008. Parla del potenziamento biologico degli esseri umani e in questa storia Tony deve affrontare umani dotati di superpoteri. Così abbiamo pensato: 'non sarebbe interessante se cercassimo di combinare queste due storie in una per 'Iron Man 3'?"
Il produttore esecutivo Stephen Broussard
Soggetto: Soggetto di Stan Lee, Larry Lieber, Don Heck e Jack Kirby.
PRELIMINARIA:
Basato sulla celebre serie di fumetti Marvel pubblicata per la prima volta nel 1963, Iron Man 3 vede il ritorno di Robert Downey Jr. (Iron Man, The Avengers) nei panni del supereroe Tony Stark/Iron Man insieme a Gwyneth Paltrow (Iron Man, Iron Man 2) nel ruolo di Pepper Potts, Don Cheadle (Iron Man 2) nel ruolo di James ¡§Rhodey¡¨ Rhodes e Jon Favreau (Iron Man, Iron Man 2) nel ruolo di Happy Hogan.
Makeup: Kate Biscoe (per Gwyneth Paltrow), John Blake (per Robert Downey Jr.), Bryan Reynolds e Cecilia Verardi
Casting: Sarah Finn
Scheda film aggiornata al:
20 Maggio 2013
Sinossi:
IN BREVE:
Nel film Marvel Iron Man 3, Tony Stark/Iron Man assiste alla distruzione del proprio mondo da parte di un nemico ostile e dovrà utilizzare tutto il suo ingegno e il suo istinto per proteggere le persone a lui care quando tenterà di distruggere il nemico e il suo esercito.
Il nuovo film Marvel Iron Man 3 vede lo sfacciato ma brillante industriale Tony Stark/Iron Man combattere contro un nemico senza limiti. Quando Stark vedrà il suo mondo personale distrutto per mano del suo nemico, intraprenderà una straziante missione alla ricerca dei responsabili. Si tratterà di un¡¦impresa che metterà a dura prova il suo coraggio in ogni momento. Con le spalle al muro, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingegno e istinto per proteggerele persone che ama. Mentre trova tutte le forze per reagire, Stark trova la risposta alla domanda che lo ha sempre segretamente perseguitato: è l¡¦uomo che fa l¡¦armatura o è l¡¦armatura che fa l¡¦uomo?
See SHORT SYNOPSIS
Tony Stark uses his ingenuity to fight those who destroyed his private world and soon goes up against his most powerful enemy yet: the Mandarin.
Commento critico (a cura di ROSS DI GIOIA)
Nel corso di una serata in Svizzera, Tony Stark (Robert Downey Jr.) conosce la bella Maya Hansen (Rebecca Hall), una biologa che della secchiona ha ben poco. La notte per Tony e la sua fiamma va come dovrebbe¡K e il mattino dopo lui se la svigna lasciando non solo Maya in camera, ma anche sul tetto dell¡¦hotel, Aldrich Killian (Guy Pearce), il quale vorrebbe ¡§arpionare¡¨ Stark e metterlo nella squadra di scienziati da lui diretti. Il passato, a distanza di più di dieci anni, ribussa alla porta di Tony quando dal Medio Oriente, un terrorista senza scrupoli, detto il Mandarino (Ben Kingsley), dopo aver messo a segno diversi attacchi terroristici in varie zone degli Stati Uniti, punta dritto al capo della Casa Bianca. A questo punto, inevitabilmente, il Mandarino e chi lo sostiene, finisce per incrociare la strada di Iron Man, mentre l¡¦amata Pepper (Gwyneth Paltrow) viene rapita...
Per chi
avesse perso le puntate precedenti (e non si parla solo dei precedenti film dedicati ad Iron Man), da tempo la convivenza tra supereroi di altre ¡§squadre¡¨ la fa da padrone. E non ci si sbaglia nemmeno stavolta. Per capirci meglio: l¡¦incipit di questo terzo capitolo della saga Marvel (che è la più redditizia per loro), prende infatti il via dall¡¦epilogo newyorkese di The Avengers. Il film di Joss Whedon, quindi, dà il la a Shane Black (Arma Letale, Kiss Kiss Bang Bang), che per l¡¦occasione sostituisce alla regia Jon Favreau, il quale a sua volta si passa due ore in un letto d'ospedale incollato a guardare Downtown Abbey¡K Black semplicemente toglie all¡¦omone di latta l¡¦aurea di intoccabile che se la ride tutto da solo (anche a discapito della stampa) e gli mette accanto quasi perennemente una spalla (che sia un ragazzino che lo aiuta a uscire dai guai o il
Secondo commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)
Iron Man 3, è un lungometraggio di genere fantastico, improntato sulle vicende del
noto supereroe difensore americano, che si ritrova a dover affrontare alcune vicende avvenute in passato, che lo porteranno allo stravolgimento delle sue certezze e ad un susseguirsi di avvenimenti concatenati. La storia prosegue dalle vicende narrate da due film che lo hanno preceduto, ossia Iron Man 2 e The Avengers ma nello stesso tempo ha un suo svolgimento specifico, che lo rende indipendente e accattivante. In questa avventura Tony Stark, interpretato da Robert Downey Jr., deve affrontare un pericoloso criminale chiamato "Il Mandarino", interpretato da Ben Kingsley, e sventarne gli attentati e non solo, dovrà anche affrontare un altro rivale in affari e tecnologia come nel precedente film, solo che questa volta si tratta del reintegrato e astuto Aldrich Killian, interpretato da Guy Pearce. Attraverso pericolose acrobazie e
caotiche peripezie, Stark dovrà occuparsi anche di vicende che lo toccano
sentimentalmente, come il rapporto con Pepper Potts, interpretata da Gwynet Paltrow, ed il ritorno di una leggera fiamma, Maya Hansen, interpretata da Rebecca Hall. La
caratterizzazione del personaggio di Stark è ancora più delineata evidenziandone i caratteri umani. Esaminandosi interiormente dopo gli avvenimenti accaduti a New York, ed illustrati nel film The Avengers, Tony comprende di non essere il solo supereroe al mondo, di essere più vulnerabile di altri e di poter riscontrarsi un giorno con esseri al di là del soprannaturale.
La struttura narrativa è composta da sequenze d'azione serrate che forniscono un ottimo ritmo attraverso un ribaltamento di situazioni che rasentano vari generi, come quello sentimentale, crime, azione, fantastico. Diretto da Shane Black, che in veste di regista ha diretto solamente il film Kiss Kiss Bang Bang, ma leggendario come sceneggiatore, dalla cui penna si sono
sviluppati film come la saga di Arma letale, Last Action Hero, L'ultimo boyscout, Spy, Scuola
di mostri. Shane Black è stato scelto dalla Marvel, da Robert Downey Jr e Jon Favreau, per proseguire la saga, dato che è un devoto fan di Iron Man ed inoltre erano certi che avrebbe portato innovazione e ritmo alla saga. Jon Favreau inoltre già regista di Iron Man e Iron Man 2, lasciata la regia a Black, come nei precedenti lungometraggi interpreta il ruolo di Hogan, che si scopre essere una vecchia guardia del corpo di Stark.
Per quanto riguarda gli effetti visivi, molti sono stati sviluppati grazie ai produttori e tecnici della Legacy Effects che si sono occupati della realizzazione della armature. In The Avengers vi è stato un progresso da parte di Stark nella creazione delle armature, come la Mark 7, la quale attraverso un dispositivo che il protagonista teneva al polso, si avvolgeva attorno al suo corpo fino al completamento stesso dell'armatura. D'altra parte in questo
Proseguendo con la vicenda Stark si ritrova catapultato in una cittadina nelle campagne del Tennesee, nella quale deve affrontare il pericolo e una
nuova tipologia di minaccia. Per girare questa scena la produzione si è dovuta spostare a Rose Hill, in North Carolina, una piccola città con un solo semaforo che è stata trasformata in un set cinematografico, lo scenografo Bill Brzeski voleva che la città avesse un sentore di Western, pertanto è partito da elementi reali, una vera
auto, una vera barca, una vera città , un vero aeroplano e così via, e poi li ha trasformarti in ciò di cui hai bisogno. Notevole e veramente efficace la scena nella quale Iron Man cerca di salvare, le persone cadute in volo dall'aereo presidenziale. Sequenza girata dal vivo con l'ausilio di quattordici skydriver della Red Bull Skydrive, ai quali nelle vesti sono stati cuciti dei paracaduti invisibili, per
ottenere un buon risultato sono state girate ben 500 sequenza di salti con paracadute. Per simulare il volo dell'aereo presidenziale sopra Miami, la Digital Domain attraverso il digital
mapping, ha ricreato gli sfondi con la computer graphic.
Degna di essere menzionata è la squadra artistica che ha reso possibile la realizzazione di questo avvincente film, partendo da John Toll direttore della fotografia, già premio Oscar per Vento di passioni e Braveheart ¡V Cuore impavido e nominato per La sottile linea rossa. Toll ha curato la fotografia di film come Cloud Atlas, È complicato, I guardiani del destino. Dan Sudick, supervisore degli effetti visivi, candidato cinque volte all'Oscar per il suo lavoro eccezionale nei film The Avengers, Iron Man 2, Iron Man, La guerra dei mondi e Master and Commander ¡V Sfida ai confini del mare. Inoltre Sudick ha curato gli effetti per Cowboys & Aliens, Thor, G.I. Joe ¡V La nascita dei Cobra, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Peter S. Elliot, montatore già di numerosi film anche di genere fantasy come Captain America: il primo
vendicatore, I Fantastici 4 e Silver Surfer, Alvin Superstar e Garfield 2. Elliot attraverso la sua arte, ha
creato un ottimo lavoro per questo lungometraggio evidenziato sopratutto dai titoli
finali, che presentano un ritmo e un elaborazione grafica veramente accattivante. Ed infine la costumista Louise Forgley, nominata agli Oscar per Flight, collaboratrice di Steven Soderbergh nei film Contagion, Ocean¡¦s Thirteen, Intrigo a Berlino, L¡¦inglese e Traffic. Altri suoi lavori recenti includono Quantum of Solace, The Last Song, The Conspirator.
Iron Man 3 è stato girato in digitale prettamente con Arri Alexa, fotocamere Canon e per alcune brevi sequenze con la Phantom, eccelsa
macchina da presa per il rallenty. Inoltre il film si avvale dell'ausilio di numerosi effettivi visivi all'avanguardia, elaborati da numerose case come Weta Digital, Digital Domain, Trixter, The Third Floor, SkylineVfx, Framestore, e la Stereo D che si è occupata della conversione 3D del film, trasposto sia per sale con tecnologia
RealD che Digital3D. Il film attraverso un montaggio serrato e momenti di comicità , offre un ottimo incastro di genere azione e fantasy, riportando la narrazione e la saga ad un
livello alto ed un ottimo prodotto nell'ambito di film che trattano di supereroi, Iron Man 3, come The Avengers, travolge con l'azione non tralasciando un'ottima storia, rendendo partecipi anche coloro che non sono amanti di film di genere fantastico. Un film sicuramente da non perdere, compresa anche la breve sequenza dopo i titoli di coda del film.
Bibliografia:
Nota: Si ringraziano Walt Disney Pictures Italia e Giulia Arbace (QuattroZeroQuattro)