ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    In The Grey

    New Entry - Jake Gyllenhaal torna collaborare con Guy Ritchie dopo The Covenant (2023); Eiza ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - ..

    Panic Carefully

    New Entry - Sam Esmail e Julia Roberts tornano a collaborare dopo il successo del ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Home Page > Movies & DVD > The Deep Blue Sea - Il profondo mare azzurro

    THE DEEP BLUE SEA - IL PROFONDO MARE AZZURRO

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nomination ai Golden Globe 2013: 'Migliore Attrice in un Film Drammatico' (Rachel Weisz) - Dal Festival di Roma (28 ottobre) 2011 (nella sezione Occhio sul Mondo | Focus) - Il 29 Gennaio 2014 (TV premiere)

    (The Deep Blue Sea; USA/REGNO UNITO 2011; Dramma romantico; 96'; Produz.: Camberwell / Fly Films/Film4/UK Film Council/Lipsync Productions/Protagonist Pictures/Fulcrum Media Services/Artificial Eye; Distribuz.: P.F.A. Films)

    Locandina italiana The Deep Blue Sea - Il profondo mare azzurro

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: The Deep Blue Sea - Il profondo mare azzurro

    Titolo in lingua originale: The Deep Blue Sea

    Anno di produzione: 2011

    Anno di uscita: 2014

    Regia: Terence Davies

    Sceneggiatura: Terence Davies

    Soggetto: Adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale di Terence Rattigan che segue i precedenti sullo schermo di Anatole Litvak (Profondo come il mare, 1955) con Vivien Leigh e di Anton Giulio Majano (Il profondo mare azzurro, 1969).

    Cast: Rachel Weisz (Hester Collyer)
    Tom Hiddleston (Freddie Page)
    Simon Russell Beale (Sir William Collyer)
    Karl Johnson (Miller)
    Barbara Jefford (Mrs. Collyer)
    Ann Mitchell (Mrs. Elton)
    Harry Hadden-Paton (Jackie Jackson)
    Sarah Kants (Liz Jackson)
    Jolyon Coy (Philip Welch)

    Musica: Samuel Barber

    Costumi: Ruth Myers

    Scenografia: James Merifield

    Fotografia: Florian Hoffmeister

    Montaggio: David Charap

    Effetti Speciali: Colin Gorry (supervisore)

    Makeup: Sophia Knight

    Casting: Jane Arnell

    Scheda film aggiornata al: 25 Maggio 2022

    Sinossi:

    In breve:

    Hester Collyer (Rachel Weisz), 'moglie-trofeo' del giudice della Corte Suprema di mezza età Sir William Collyer (Simon Russell Beale), vive un’esistenza privilegiata nella Londra degli anni ’50. Ma quando si innamora perdutamente del giovane ex pilota della RAF Freddie Page (Tom Hiddleston), che ha combattuto durante la seconda guerra mondiale, decide di andare a vivere con lui e viene subito travolta dalla dura critica moralista della società londinese dell’epoca. Quando lui la lascia, l'ormai innamorata Hester tenta di uccidersi.

    In dettaglio:

    E' la storia di Hester Collyer (Rachel Weisz), una giovane e bella donna sposata con Sir William Collyer (Simon Russell Beale), importante giudice dell'Alta Corte di Giustizia nella Londra degli anni Cinquanta. Sebbene il loro sia un matrimonio felice, tra i due manca qualcosa: la passione. Questo porta la moglie a intrattenere una relazione clandestina con un altro uomo, Freddie Page (Tom Hiddleston), un ex pilota della Royal Air Force che combatte ancora con il suo passato, quando era in servizio durante la Seconda guerra mondiale. Una sofferenza che lo logora dentro e che lo conduce spesso ad annegare il dolore nell’alcol.
    Nonostante questo suo lato cupo, Hester se ne innamora perdutamente e decide di prendere la decisione più difficile della sua vita: confessare la sua relazione extra coniugale e lasciare la vita agiata che suo marito le faceva fare per andare a vivere con il suo amante in una stanzetta in affitto. Avrà fatto la scelta giusta?

    Short Synopsis:

    The wife of a British Judge is caught in a self-destructive love affair with a Royal Air Force pilot.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Con Il profondo mare azzurro (The Deep Blue Sea) il regista britannico Terence Davies (Voci lontane… sempre presenti, Il lungo giorno finisce, Serenata alla luna, La casa della gioia, Of Time and the City) arriva almeno terzo, dopo i due precedenti di Anatole Litvak (Profondo come il mare, 1955) con Vivien Leigh e di Anton Giulio Majano (Il profondo mare azzurro, 1969). Tutti con un debito nei confronti dell’omonima pièce teatrale di Terence Rattigan cui si sono man mano ispirati. Un soggetto un po' datato, dunque, da cui, suo malgrado, per l'odierno adattamento cinematografico, Terence Davies non se l’è evidentemente sentita di tradire l’originale impianto teatrale. Tutto in The Deep Blue Sea-Il profondo mare azzurro si esprime in quei termini, e gli attori protagonisti si spalmano di buon grado su questa scelta stilistica: a cominciare proprio da Rachel Weisz con la sua Hester, sposata all’attempato giudice Sir William Collyer (Simon

    Russell Beale), ma follemente attratta dall’amante Freddie Page (Tom Hiddleston).

    Un passaggio di Hester/Weisz presso la casa della suocera, la Mrs. Collyer di Barbara Jefford, dà un’idea piuttosto chiara dei motivi del distacco emotivo della protagonista dal vincolo coniugale.

    “Guardati dalla passione Hester, porta sempre cose poco buone!â€
    “Con cosa la sostituirebbe?â€
    “Con un entusiasmo controllato, è più sicuroâ€
    “Ma molto noioso!â€

    D'altra parte, mentre ad esempio in Matrimonio all’inglese di Stephen Frears, tale conflitto, tra suocera e nuora, era rivisitato con umoristica freschezza primaverile, qui, invece, c’è ben poco da ridere e, anzi, nelle riprese estatiche e meditabonde in cui la Weisz ha modo di far brillare tutto il suo fascino ‘dolente’ e passionale, quel che si impone per tutta la durata del film è la pesantezza di un melodramma d’altri tempi, raccontato in un lessico d’epoca di suo pari. Nella Londra degli anni Cinquanta una bella donna come la Hester di Rachel

    Weisz annuncia, in voce fuori campo, mentre scrive la lettera al suo amante, la volontà di suicidarsi. Cosa che non sortirà l’effetto sperato. La visualizzazione dei suoi trascorsi, attraverso i ricordi, dovrebbero qui condurci verso un respiro cinematografico, di fatto sorpassato ampiamente, da corposi monologhi di protagonisti ammantati da quel genere di staticità che li ancora letteralmente agli interni: di edifici abitativi o di rappresentanza, così come una ‘pièce’ si lega al palcoscenico del teatro dove va in scena. La partita finisce dunque per giocarsi quasi interamente sulla scacchiera delle interpretazioni, a caccia di quelle sfumature che solo i grandi interpreti sanno regalare. E qui domina una Rachel Weisz a tutto campo, una moderna Greta Garbo, più pacata, riflessiva e controllata, a dispetto dell'ideale passionale della sua Hester!

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)





    trailer ufficiale:



    trailer ufficiale (V.O.):

    Links:

    • Rachel Weisz

    • Tom Hiddleston

    1 | 2

    Galleria Video:

    The Deep Blue Sea-Il profondo mare azzurro - trailer

    The Deep Blue Sea-Il profondo mare azzurro - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..