ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Kill Me Please

    KILL ME PLEASE: COMMEDIA IN BIANCO E NERO, NERISSIMA E IRRESISTIBILE, GROTTESCA E SCORRETTISSIMA

    VINCITORE del MARC'AURELIO della GIURIA al 'MIGLIOR FILM' al V. Festival Internazionale del Film di Roma (28 Ottobre-5 Novembre 2010) - Dal 14 GENNAIO

    "Qui, in questo film, la tensione drammatica è concepita come una scala a chiocciola. Gira in tondo e in tondo, eppure sale sempre, finché non ti fa girare la testa quando arriva al suo apice. Poi, quando cadere nello straordinario diventa inevitabile, il film continua per la sua strada verso l’assurdo e a volte, divertendoci".
    Il regista Olias Barco

    (Kill Me Please BELGIO 2010; commedia dark; 96'; Produz.: La Parti (Belgio) OXB Productions (France) Les Armateurs (Francia) in co-produz.: con RTBF (Belgio); Distribuz.: Archibald Film)

    Locandina italiana Kill Me Please

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Kill Me Please

    Titolo in lingua originale: Kill Me Please

    Anno di produzione: 2010

    Anno di uscita: 2011

    Regia: Olias Barco

    Sceneggiatura: Olias Barco, Virgile Bramly e Stéphane Malandrin

    Cast: Aurélien Recoing (Dottor Kruger)
    Virgile Bramly (Virgile)
    Daniel Cohen (Jean-Marc)
    Virginie Efira (Ispettrice Evrard)
    Bouli Lanners (M. Vidale)
    Benoît Poelvoorde (M. Demanet)
    Saul Rubinek (M. Markus)
    Zazie de Paris (M.me Zaza)
    Clara Cleymans (Julia)
    Philippe Nahon (M. Antoine)
    Vincent Tavier (M. Plouvier)
    Olga Grumberg (Ingrid)
    Bruce Elison (MC5)
    Gérard Rambert (M. Nora)
    Stéphane Malandrin (Steve)
    Cast completo

    Costumi: Elise Ancion

    Scenografia: Vincent Tavier

    Fotografia: Frédéric Noirhomme

    Montaggio: Ewin Ryckaert

    Effetti Speciali: Olivier De Laveleye

    Makeup: Michelle Van Brussel e Elodie Liénart

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    Medico all'avanguardia, il Dr Kruger (Aurelien Recoing) vuole dare un senso al suicidio. Il suo sogno è creare una struttura terapeutica dove darsi la morte non sia più considerata una disgrazia, ma un atto consapevole svolto con assistenza medica. La sua clinica esclusiva richiama l'attenzione di un gruppo di strani personaggi, accomunati dal desiderio di morire: un famoso comico con un cancro incurabile, un commesso viaggiatore che cela sordidi segreti, un ricco erede lussemburghese, una bella ragazza con manie autolesioniste, un vecchio cabarettista berlinese dalla voce rovinata e un uomo che ha perso tutto nel gioco d'azzardo, moglie compresa. Dopo essersi consultati con Kruger sulle motivazioni che li spingono a farla finita, ciascuno di loro ha diritto a esprimere un'ultima richiesta. Ma nelle isolate montagne dove il dottore ha inteso realizzare il suo sogno del suicidio perfetto, è ancora la Morte a decidere quando colpire. Il primo titolo doveva essere Dignitas, che è il nome reale dell'associazione svizzera per l'eutanasia assistita.

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO

    Links:

    • Virginie Efira

    1 | 2

    Galleria Video:

    Kill Me Please - trailer

    Kill Me Please - trailer (versione originale)

    Kill Me Please - trailer HD (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere ..