ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    C'Ă© ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Movies & DVD > Adam

    ADAM: L'ETA' DELL'INNOCENZA... SENZA BARRIERE NE' CONDIZIONAMENTI RAZIONALI

    RECENSIONE - Dal 14 MAGGIO

    (Adam USA 2009; commedia; 99'; Produz.: Leslie Urdang, Miranda De Pencier, Dean Vanech; Distribuz.: 20th Century Fox)

    Locandina italiana Adam

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Adam

    Titolo in lingua originale: Adam

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Max Mayer

    Sceneggiatura: Max Mayer

    Soggetto: Da un’idea di Max Mayer

    Cast: Hugh Dancy (Adam)
    Rose Byrne (Beth)
    Frankie Faison (amico)
    Peter Gallagher (papĂ  di Beth)
    Amy Irving (mamma di Beth)

    Musica: Christopher Lennertz

    Costumi: Alysia Raycraft

    Fotografia: Seamus Tierney

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Adam racconta la storia di Beth (Rose Byrne), una giovane, brillante e affascinante scrittrice che, emotivamente turbata da una relazione conclusasi in malo modo, trasloca in un nuovo appartamento, e conosce un vicino di casa con cui instaurerĂ  un rapporto molto profondo: si tratta di Adam (Hugh Dancy), un ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger...

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    Il regista ha voluto portare alla luce quel tipo d’innocenza che può avere dentro sé un individuo, ogni individuo, ma che quotidianamente la ragione soffoca. In Adam questa innocenza corre libera come la sua onestà, è incapace di dire bugie e assolutamente non tollera che le dicano a lui, indipendentemente dalla gravità, differenza che Adam non coglie.

    Mayer ha voluto raccontare una storia apparentemente impossibile e piena di incertezze ed enigmi, che potenzialmente non potrebbe avere futuro. Ogni storia è univoca e chi la fa crescere e maturare sono i singoli individui. Le possibilità di riuscita del rapporto possono essere paritarie rispetto a una cosiddetta storia classica. Il regista sottolinea come due persone che vivono realtà lontane fra loro possano avvicinarsi l’un l’altro e completarsi a vicenda, colmando le rispettive lacune, dando vita a qualcosa di straordinariamente bello.

    La Sindrome di Asperger è considerata come una forma di autismo “ad alto funzionamento”.

    Il termine venne coniato dalla psichiatra Lorna Wing nel 1981. Il nome deriva da Hans Asperger, psichiatra e pediatra austriaco, le cui ricerche vennero ignorate fino agli anni Novanta. Gli individui che hanno questa sindrome possiedono un’intelligenza nella norma e anche superiore, offrendo un notevole contributo in campo lavorativo, se sono messi nella condizione di non avere interazione sociale. Ciò è dato dal fatto che queste persone possiedono un’insensibilità sociale e difficoltà di reciprocità, scarsa capacità di empatia e una rimarcata inabilità a leggere cosa le altre persone stiano provando.

    Mayer mostra come in una relazione amorosa questi sintomi portino a confondere il protagonista. Per Adam l’amore è un concetto alieno. Osserva in un modo nuovo le emozioni umane, catturandole da un’altra angolazione, un altro punto di vista, quello di una persona che le vive differentemente da come si è abituati a pensare. Adam ha una propria visione di storia d’amore,

    che persegue con coraggio.
    In questa commedia l’ostacolo alla storia d’amore risulta essere i misteri del cervello umano.

    Adam e Beth servono l’una all’altro, hanno due caratteri opposti che si compensano. Beth differentemente da Adam è dotata di una forte emotività, è una persona socialmente vivace, in cerca di un tipo d’amore più profondo di quelli conosciuti finora. Esperta di appuntamenti, la donna pensa di aver visto tutto, fino a che non conosce Adam e deve riconsiderare la faccenda. Adam è un’esperienza a parte. Quando è con lui capisce di non essersi sentita mai così con nessun altro.

    Beth si interessa di Adam ancor prima di sapere della sindrome, il suo modo di essere fresco e genuino, sincero e senza sovrastrutture catturano la sua attenzione e il suo cuore. Entrambi trovano qualcosa di liberatorio nell’altro. Per Adam, lei è un corso avanzato di “relazioni umane”. Grazie ad Adam, lei impara ad esprimere se

    stessa più liberamente, mostrarsi per quel che è con sincerità.

    Il film è dotato di un aspetto umoristico garbato e irresistibile, che scaturisce dai dialoghi di Adam e da una serie di circostanze che fanno venir fuori l’ilarità di chi guarda.
    Mayer ha tracciato un film pieno di emozioni e di speranze, positivo, portando alla ribalta sentimenti universali e differenti punti di vista con un candore e una delicatezza che lo rendono un film al quale appassionarsi.

    Links:

    • Rose Byrne

    1 | 2

    Galleria Video:

    Adam - trailer.flv

    Adam - trailer HD.mp4

    Adam - trailer (versione originale).flv

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo El Desconocido, che vede ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    FelicitĂ 

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i piĂą attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..