|
GLI AMORI FOLLI: DA CANNES 2009 APPRODA AL CINEMA L'ADATTAMENTO PER LA CELLULOIDE DI ALAIN RESNAIS DEL ROMANZO 'L'INCIDENT' DI CHRISTIAN GAILLY
RECENSIONE - Dal 30 APRILE
"Mi sembrava che questo titolo rappresentasse bene i protagonisti: due persone che seguono impulsi totalmente irragionevoli: come quei semi che germogliano tra le crepe dell’asfalto o tra le rocce in campagna, dove nessuno si aspetterebbe di vederli spuntare".
Il regista Alain Resnais
(Les Herbes Folles FRANCIA/ITALIA 2009; drammatico; 104'; Produz.: F Comme Film/Studio Canal/France 2 Cinéma/Bim Distribuzione con la partecipazione di: Canal+/TPS Star e Eurimages in associazione con: Cinémage 3; Distribuz.: BIM Distribuzione)
Trailer
|
Titolo in italiano: Gli amori folli
Titolo in lingua originale:
Les Herbes Folles
Anno di produzione:
2009
Anno di uscita:
2010
Regia: Alain Resnais
Sceneggiatura:
Alex Réval e Laurent Herbiet
Soggetto: Tratto dal romanzo L'incident di Christian Gailly (Édition de Minuit).
Cast: Sabine Azéma (Marguerite Muir ) André Dussollier (Georges Palet ) Anne Consigny (Suzanne) Emmanuelle Devos (Josépha) Mathieu Amalric (Bernard de Bordeaux ) Michel Vuillermoz (Lucien d’Orange ) Edouard Baer (Narratore) Annie Cordy (Vicina di casa ) Sara Forestier (Elodie) Duvauchelle (Jean-Mi Nicolas ) Vladimir Consigny (Marcelin Palet ) Dominique Rozan (Sikorsky) Jean-Noël Brouté (Mickey ) Elric Covarel-Garcia (Accoliti di Marguerite ) Valéry Schatz (") Cast completo Stéfan Godin (") Grégory Perrin (") Roger-Pierre (Marcel Schwer) Paul Crauchet (Pazienti dentista) Jean-Michel Ribes (") Nathalie Kanouni (") Adeline Ishiomin (") Lisbeth Arazi Mornet (") Françoise Gillard (Commessa negozio scarpe) Magaly Godenaire (Commessa negozio orologi ) Rosine Cadoret (Bigliettaia cinema ) Vincent Rivard (Barista) Dorothée Blanck (Passeggeri linea aerea ) Antonin Mineo (") Emilie Jeauffroy (") Patrick Mimoun (Jean-Baptiste Larmeur ) Isabelle Des Courtils (Madame Larmeur ) Candice Charles (Elodie Larmeur )
Musica: Mark Snow (suono: Jean-Marie Blondel, Gérard Hardy, Gérard Lamps)
Costumi: Jackie Budin
Scenografia: Jacques Saulnier
Fotografia: Eric Gautier
Montaggio: Hervé de Luze
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
Un portafoglio perso e poi ritrovato apre la porta – ma solo di uno spiraglio – a un’avventura romantica tra Georges e Marguerite. Dopo aver guardato i documenti contenuti all’interno di un portafoglio smarrito, Georges non riuscirà a riconsegnarlo alla polizia e a non pensarci più. Né sarà facile per Marguerite resistere alla tentazione di sapere chi sia l’uomo che lo ha ritrovato. Attraverso i rituali di ringraziamento previsti dal protocollo sociale, le loro tranquille esistenze saranno investite da una turbolenza.
Dal >Press-Book< de Gli amori folli
Commento critico (a cura di ENRICA MANES)
Unisce più generi, li sorvola e li interseca, da commedia a noir, passando per una serie di equivoci, fraintendimenti, con ritmo, ambientazione, fotografia che sembra bloccata, ferma agli anni ’70, con la voce fuoricampo del narratore, via via protagonista, ed il sonoro ovattato.
Tutto vive di quel linguaggio tipico di Resnais, fatto di soggettive in cui il campo si stringe in primo piano ed in dettaglio, diventa un punto di vista personale, in punta di piedi, di gambe sul selciato, lungo crepe di erbe sui marciapiedi, erbe matte come i personaggi un po’ bizzarri che descrive.
Qui si privilegia la figura, ora al centro, ora a lato delle inquadrature, e di tanto in tanto la macchina da presa indugia intorno, si sofferma sugli oggetti, sui pensieri, interprete, in una serie di sapienti dissolvenze oniriche.
E lo spiccato gusto coloristico, a cominciare da borsetta e portafoglio rubati, rosso come il rosso illuminato nella notte, |
in interni e in esterni, dagli oggetti di arredamento ai soprabiti e cappotti dei passanti, rossi come quell’accappatoio che Marguerite indossa, o il suo smalto sulle unghie, la chioma di fuoco così sbarazzina, un po’ per aria, fra le nuvole; il passaggio luce-ombra sancito dall’azzurro e dal giallo, come la sua spider, accesa, come spiccano i bottoni dorati sul cappotto blu. Ancora giallo nei campi, visti dall’aeroplano, il verde acceso delle siepi e delle erbe, dei semafori, delle lampade; il turchese delle finestre e del completo di Suzanne.
E l’occhio indugia, a volo d’uccello, lungo quelle inquadrature alternate, lungo le crepe dove spunta l’erba, alta e matta, dove non deve crescere, però è lì, come i personaggi del dramma, eroi un po’ isterici e morbosi, appassionati, logorroici, irridenti ed invadenti, decisamente strani, cammei onirici e surreali di una società che gioca, vola, un po’ squinternata e fiabesca.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Links:
Galleria Fotografica:
Gli amori folli - trailer.flv
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|