|
REMEMBER ME: ALLEN COULTER (HOLLYWOODLAND, I SOPRANO) DIRIGE ROBERT PATTINSON IN UN NUOVO DRAMMA ROMANTICO DOVE SI PARLA D’AMORE E DELLA PERDITA DI PERSONE CARE
In BLU-RAY: Dal 3 AGOSTO
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 26 MARZO
“Will Fetters ha scritto una storia incredibilmente toccante. ‘Remember Me’ è una storia d’amore tra due giovani che hanno vissuto una tragedia nel loro passato. E’ il racconto della nascita di una storia d’amore tra due persone che provengono da mondi diversi: lui proviene da una famiglia molto abbiente mentre lei è figlia di un poliziotto, ma entrambi condividono un’esperienza del loro passato che emerge man mano che i due iniziano a conoscersi più approfonditamente. Ma oltre che una bellissima storia d’amore ‘Remember Me’ è anche un film pregno di humour e di acumeâ€.
Il regista Allen Coulter
“Il film parla dell’amore e della perdita delle persone care. Parla di come arrivare a capire il senso della vita e di come qualche volta non sia possibile trovare tutte le risposte giuste. Gli argomenti del film sono più d’uno: fondamentalmente, però, si tratta di una storia che descrive la condizione umana… Specialmente nel caso del personaggio di Tyler Hawkins, il film descrive cosa significhi essere un giovane di vent’anni che tenta di affrontare eventi che appartengono al suo passato, una cosa che accade a molte persone, e del suo tentativo di capire cosa voglia dalla vita e chi sia veramente. Ritengo che si tratti di questioni che tutti quanti dobbiamo affrontare prima o poi nella vita, soprattutto a vent’anni; il problema dell’identità è una questione importantissimaâ€.
Il produttore Nick Osborne
(Remember Me USA 2010; Dramma romantico; 114'; Produz.: Summit Entertainment/Underground Films and Management; Distribuz.: Eagle Pictures)
|
Titolo in italiano: Remember Me
Titolo in lingua originale:
Remember Me
Anno di produzione:
2010
Anno di uscita:
2010
Regia: Allen Coulter
Sceneggiatura:
Will Fetters
Cast: Robert Pattinson (Tyler) Emilie De Ravin (Ally) Pierce Brosnan (Charles) Chris Cooper (Neil Craig) Martha Plimpton (Helen Craig) Lena Olin (Diane Hirsch) Ruby Jerins (Caroline Hawkins) Peyton List (Samantha) Meghan Markle (Megan) Amy Rosoff (amica di Ally) Tate Ellington (Aidan Hall) Gregory Jbara (Les Hirsch) Justin Grace (Matthews) Morgan Turner (Jessica) Christopher Clawson (Michael)
Musica: Marcelo Zarvos
Costumi: Susan Lyall
Scenografia: Scott P. Murphy
Fotografia: Jonathan Freeman
Montaggio: Andrew Mondshein
Makeup: Sherry Heart, Suzy Mazzarese-Allison e Patricia Regan
Casting: Joanna Colbert e Richard Mento
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
Tyler (Robert Pattinson) è un giovane che vive a New York ed ha un difficile legame con suo padre sin da quando la morte del fratello ha distrutto l'intera famiglia. Tyler pensava che nessuno potesse capire la sua situazione, finché grazie a uno strano scherzo del destino non incontra Ally (Emilie de Ravin), orfana di madre. L'amore era l'ultima cosa che sarebbe passata per la loro testa, ma lentamente Tyler ed Ally s’innamorano, e questo sentimento permette ai due di muovere i primi e incerti passi per uscire dalla sofferenza. Attraverso il loro amore, Tyler scoprirà la felicità e il significato della propria vita. Presto, tuttavia, verranno rivelati alcuni segreti, e le circostanze che li avevano fatti incontrare lentamente li allontaneranno...
Remember Me è una storia indimenticabile sulla potenza dell'amore, sulla forza della famiglia e sull'importanza di vivere con passione ogni giorno della propria vita.
Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)
Più d’una sono le tematiche che il film sviluppa e sottolinea. Il regista e lo sceneggiatore hanno messo l’accento sull’amore tra due giovani, che li fa maturare facendogli provare il primo rapporto importante della loro giovane vita. Inoltre hanno messo in scena quali siano i sentimenti e il modo che, ogni singolo personaggio, ha di comportarsi di fronte alla perdita delle persone care. Reazioni diverse tante quanti sono i personaggi coinvolti. Si tratta di una storia che descrive la condizione umana e di come ogni figura mostri la condizione in cui si è ritrovata dopo aver perso un affetto caro.
Tyler, dopo la perdita del fratello, si ritrova a covare dentro di sé una tale rabbia, che cerca di reprimere, ma basta un momento, un’occasione perché questa fuoriesca in tutto il suo eccesso. In una sequenza Tyler pesta a sangue dei ragazzi che ne stavano aggredendo altri. L’azione che compie è |
liberatoria, ha voglia di sfogarsi e di darle di santa ragione, più che aiutare i malcapitati. Vorrebbe in un atto istintivo svuotarsi della rabbia, del rancore, dei sensi di colpa e della frustrazione che lo pervadono. Questi sentimenti li riversa nei confronti del padre, un uomo arrogante, incapace di mostrare le proprie emozioni e il proprio amore a Tyler e alla sorella minore, che soffre per questa assenza, portandola a pensare di non piacere al suo papà .
Tyler si sente impotente e incapace, non sa neanche lui cosa voglia da se stesso come dagli altri e questa frustrazione lo porta a isolarsi dalla vita che gli altri conducono tutti i giorni. L’incontro con Ally, la sua energia e la sua forza, indirettamente lo fanno crescere e lo rendono più consapevole e sereno. Qualcuno ha saputo cogliere la sua sofferenza e trasformarla in positività , comprendendo i suoi stati d’animo e standogli vicino |
nei silenzi.
Per ogni personaggio Allen Coulter delinea delle sfaccettature emozionali diverse per il dolore che portano dentro, e facendo identificare lo spettatore non solo chi nell’uno chi nell’altro, ma facendogli provare empatia con i vari stati d’animo di queste figure.
Si può comprendere la sofferenza per una persona cara, in quanto ci si può ritrovare dentro. Ogni personaggio ha una parte di sé che è stata danneggiata, e chiunque la può riscontrare in se stesso.
L’obiettivo del regista è stato quello di portare lo spettatore a riflettere su queste tematiche, affinché lo spingano a pensare a ciò che è importante nella propria vita, agli affetti più cari con i quali, per incomprensioni ed egoismi, si innalzano barriere comunicative, che poi, col passare del tempo, difficilmente si abbattono.
Il finale del film è “un pugno nello stomacoâ€, come ha affermato Pierce Brosnan e sicuramente farà riflettere e ricordare. Gli attori scelti hanno saputo delineare |
bene le vari fasi dei rispettivi personaggi, incanalandone la giusta foga.
Remember me ha un impatto emotivo forte, e Coulter ha saputo dosare gli elementi a sua disposizione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Commenti dei protagonisti:
EMILIE DE RAVIN (Ally Craig):
“Non si tratta della tipica storia d’amore. Questi due personaggi, Tyler e Ally, si incontrano in circostanze piuttosto inusuali ed entrambi hanno alle spalle un passato traumatico. La loro relazione è ben congeniata e realistica e tutto il film ruota attorno alla loro storia d’amore. Descrive quello che sentono l’uno per l’altra in modo estremamente realisticoâ€.
Bibliografia:
Sito ufficiale: "www.remembermeilfilm.it"
Links:
Galleria Fotografica:
Remember Me - trailer.flv
Remember Me - trailer HD.mp4
Remember Me - trailer (versione originale).flv
Remember Me - spot TV.mp4
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|