ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Cosa voglio di più

    COSA VOGLIO DI PIU': IN UN PROSEGUO IDEALE DI 'GIORNI E NUVOLE' SILVIO SOLDINI DIRIGE ALBA ROHRWACHER E PIERFRANCESCO FAVINO, TRA GLI ALTRI, PER UN NUOVO AFFRESCO SUGLI IMPREVISTI DELL'AMORE

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 60. Festival del Cinema di Berlino - Dal 30 APRILE

    (Cosa voglio di più ITALIA/SVIZZERA 2009; drammatico; 126'; Produz.: Lumière & Co./Vega Film/RSI. Radiotelevisione svizzera/Warner Bros. Pictures Company con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - MiBAC ed Eurimages; Distribuz.: Warner Bros. Pictures)

    Locandina italiana Cosa voglio di più

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Cosa voglio di più

    Titolo in lingua originale: Cosa voglio di più

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Silvio Soldini

    Sceneggiatura: Silvio Soldini, Doriana Leondeff e Angelo Carbone

    Soggetto: Silvio Soldini e Doriana Leondeff.

    Cast: Pierfrancesco Favino (Domenico)
    Alba Rohrwacher (Anna)
    Giuseppe Battiston (Alessio)
    Teresa Saponangelo (Miriam)
    Fabio Troiano (Bruno)

    Musica: François Musy (suono)

    Costumi: Silvia Nebiolo

    Scenografia: Paola Bizzarri

    Fotografia: Ramiro Civita (a. d. f.)

    Montaggio: Carlotta Cristiani

    Casting: Jorgelina Depetris (u. i. c.)

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    Anna è diventata tutto quello che ci si aspettava da lei: ha un impiego modesto ma sicuro, è vitale, affettuosa con la famiglia, gli amici e con il suo compagno Alessio, col quale ha deciso di avere un bambino. Quello che le manca forse è proprio il coraggio di prendersi una responsabilità definitiva verso il suo futuro. Futuro che ha i contorni di un ufficio, di una città che si allarga sempre di più, i toni tenui di un treno che dalla periferia la porta in centro, quelli più accesi di una relazione che le sembra serena. Quando Domenico irrompe nella sua vita però tutti quei contorni svaniscono e per la prima volta mette a fuoco l'amore, quello fatto di desiderio e passione. Ma l'amore spesso ha a che fare con linee nette, confini. Quelli del corpo, innanzitutto, che Domenico le insegna a scoprire e ad amare. Poi quelli del matrimonio di lui: è sposato con Miriam e hanno due bambini.

    La storia fra Domenico e Anna è una ribellione sottovoce che si regge su un equilibrio precario come la loro vita: incontri clandestini, litigate al cellulare, bugie, carezze soffocate dallo scadere della pausa pranzo, il sesso coinvolgente consumato in una stanza di un motel a ore. Fino a che Anna non decide che vuole molto di più, le bugie cedono, l'equilibrio si spezza...

    dal >Press-Book< di Cosa voglio di più

    Nota: Si ringrazia Viviana Ronzitti

    Commento critico (a cura di FRANCESCO ANZELMO)

    Cosa voglio di più, il nuovo lavoro di Silvio Soldini, si presenta nudo e diretto all'occhio dello spettatore, non gira intorno ai temi trattati, ma ne fa un'analisi vivida e allo stesso tempo viscerale, pregio e allo stesso tempo difetto di una pellicola che per molti aspetti si pone come una sorta di continuo del precedente lavoro del regista, Giorni e Nuvole. Soldini cimentandosi nuovamente in una pellicola che cerca accoratamente uno sguardo sulla realtà, una visione immersa quanto più in uno dei tanti spaccati della società, dipinge questa volta non più la media-alta borghesia in crisi, ma il ceto che non arriva a fine mese, mettendo in parallelo un affresco socio economico che risulta particolarmente forzato, con le questioni dei sentimenti.
    Il filtro attraverso cui il regista fionda la sua cinepresa tra le pieghe del vivere comune, sarà l'inflazionato dramma sentimentale, che qui però si veste di un abito molto

    più pacato di quella consunta estetica che sempre più spesso aleggia nel cinema italiano; ciò sicuramente è forse il giusto merito (uno dei pochi) da attribuire a Cosa voglio di più, che per il resto tra e un minimalismo realistico e un finale ermetico non riesce a convincere.

    La famiglia, gli affetti, l'impiego, tutto è adagiato su una certa mediocrità che può soddisfare, che può bastare ad anticipare un futuro che non sembra poi così sfumato, ma che bensì si confermerebbe mera proiezione di questo presente. Anna, (Alba Roharwacher), impiegata di un'agenzia assicurativa, vive la sua vita con Alessio (Giuseppe Battiston) anch'esso impiegato: consuetudini, uscite a quattro, dialoghi pacati, descrivono una vita felice, di una felicità abitudinaria. Domenico, (Pierfrancesco Favino) anche lui salariato, anche lui fa i conti con il 'rosso' di fine mese, è sposato con due figli. Anna e Domenico, interromperanno per caso, con una naturalezza che forse è

    l'unica nota di irrealtà, la loro felice routine, per ritrovarsi nel turbine di un amore viscerale e carnale, che li travolge e fa uscire fuori dai cardini una vita, altrimenti destinata a rimanere ovattata nei meandri dei 'se' e dei 'cosa voglio di più...'. Questo atto di coraggio, cioè la forza di scappare dai propri personalissimi circoli viziosi esistenziali, porterà Anna a superare anche lo stesso Domenico, a cercare sempre di più, questa almeno una delle possibili letture aperte da un finale quanto meno brusco.

    Sembra che Soldini rincorra affannosamente questa realtà, questa verità socio-economica che così tanto stigmatizza, da dimenticare ogni sorta di catarsi. In questo film, che tratta dell'amore e del suo converso, con una lente realistica che smorza, anche troppo, il rischio di sentimentalismi e di patinature, viene rappresentata abbastanza crudamente una logica sclerotizzata che non lascia molto spazio alla finzione (quella 'buona'). Da una parte ciò rema

    contro quell'estetica forse un pò televisiva, di stampo tutto italiano, cui si faceva riferimento prima, d'altra parte però porta il film per sentieri tediosi e che fanno decisamente abbassare il pathos dell'attenzione durante la lunga durata della pellicola di ben 120 minuti.

    In ultima analisi Soldini, dopo aver già rodato in Giorni e Nuvole, azzarda con un taglio documentarista l'entrata nel mondo dei sentimenti, spesso urlati e ancora più spesso bagnati da fiumi di lacrime, ma qui raccontati e messi in scena come da una mano registica invisibile che sacrifica parecchio, forse tutto, lasciando lo spettatore dinanzi a una scarna visione.

    Links:

    • Alba Rohrwacher

    • Pierfrancesco Favino

    • Giuseppe Battiston

    1

    Galleria Video:

    Cosa voglo di più - trailer.flv

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..