Sinossi:
Ogni estate, per il compleanno di sua figlia Jeanne, Albert la porta a visitare un nuovo paese europeo. Per il diciassettesimo compleanno sceglie la piccola isola svedese di Styrsö, dove è convinto di trovare il tesoro perduto di un vichingo leggendario. Ma la casa presa in affitto per il loro soggiorno è già occupata da due donne: Annika, la proprietaria e una sua amica francese, Christine. Le vacanze organizzate accuratamente da Albert prendono quindi tutt’altra piega, cosa che è lungi dal dispiacere a Jeanne.
Commenti del regista
"I paesaggi hanno un significato forte in questa storia… Svolgono in effetti un ruolo doppio e paradossale: rassicurante e minaccioso allo stesso tempo. Hanno qualcosa di singolare, un certo esotismo svedese con le sue luci incredibili, i suoi sorprendenti paesaggi grigio piombo, i bordomare rocciosi, l’opacità conturbante dell’acqua in certe ore e la bella luminosità del cielo in certe altre… Ho giocato con questi contrasti. All’inizio i personaggi arrivano in una bella casa rossa tutto è grazioso e pittoresco e progressivamente, con l’evolversi degli stati d’animo dei miei eroi, i paesaggi diventano più scuri, inquietanti. Abbiamo anche lavorato molto con il vento, cosa non intenzionale in partenza, ma abbiamo girato in un’estate molto ventosa: è diventato un elemento molto interessante, insieme visivo e sonoro,che poteva anche riferirsi metaforicamente ai tormenti dei personaggi". Links: Galleria Fotografica: 1
Galleria Video:
|
|
|