ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Pronti a morire

    MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, LEONARDO DICAPRIO, RUSSELL CROWE, GARY SINISE - RECENSIONE ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Movies & DVD > Lourdes

    LOURDES: TRA CONFORTO SPIRITUALE E RICERCA DI SE'

    Dalla 66. Mostra del Cinema di Venezia
    Dall'11 FEBBRAIO - RECENSIONE IN ANTEPRIMA

    "Una guarigione miracolosa è ingiusta. Perchè una persona guarisce e un'altra no? Cosa si può fare per ottenere la guarigione? Pregare, come la madre della ragazza apatica, scegliere l'umiltà come fa Cecile oppure, al contrario, non fare niente, come Christine?
    Non c'è risposta a questa domanda, i miracoli sono arbitrari, si compiono senza alcuna logica o ragione apparente. Il miracolo è fondamentalmente ingiusto ma provoca comunque una gioia assoluta in colui che è guarito. Tuttavia, un presunto miracolato non ha alcuna garanzia che la sua guarigione sia definitiva. La guarigione offre una nuova occasione a Christine - che vorrebbe approfittare della vita - ma la ragazza capisce che la ritrovata felicità potrebbe finire in qualsiasi momento. Comincia allora a cercarne il senso, a chiedersi se debba fare qualcosa di particolare per dimostrarsi degna della guarigione
    ".
    La regista Jessica Hausner

    (Lourdes Francia 2009; Commedia drammatica; 99'; Produz.: Cooproduzione COOP99/Essential/Parisienne de Production/Thermidor, con il supporto di Österreichisches Filminsitut/Filmfonds Wien/Eurimages Council of Europe/Medienboard Berlin Brandenburg/Filmstiftung Nordrhein-Westfalen/Region Midi-Pyrenees/Land Niederoöterreich; Distribuz.: Cinecittà Luce)

    Locandina italiana Lourdes

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    (See Synopsis in English)

    Titolo in italiano: Lourdes

    Titolo in lingua originale: Lourdes

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Jessica Hausner

    Sceneggiatura: Jessica Hausner

    Soggetto: Jessica Hausner e Geraldine Bajard

    Cast: Sylvie Testud (Christine)
    Léa Seydoux (Maria)
    Bruno Todeschini (Kuno)
    Elina Löwensohn (Cecile)

    Musica: Matz Müller

    Costumi: Tanja Hausner

    Scenografia: Katharina Wöppermann

    Fotografia: Martin Geschlacht

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Christine ha trascorso la maggior parte della sua esistenza inchiodata a una sedia a rotelle. Decide di recarsi a Lourdes, celebre luogo di pellegrinaggio situato nel cuore dei Pirenei, per uscire dal suo isolamento. Una mattina, al risveglio, si scopre apparentemente guarita da un miracolo. E mentre la guarigione suscita gelosia e ammirazione, Christine cerca di afferrare la nuova occasione che la vita le ha offerto.

    IN ALTRE PAROLE:

    Christine è costretta sulla sedia a rotelle per buona parte della sua vita. Per scappare dal proprio isolamento intraprende un viaggio a Lourdes, il luogo-icona di pellegrinaggio tra le montagne dei Pirenei. Si risveglia un mattino apparentemente guarita da un miracolo. Il capogruppo del pellegrinaggio, un attraente quarantenne volontario dell'Ordine di Malta, inizia a interessarsi a lei. Christine cerca di tenersi stretta questa nuova occasione di felicità, mentre la sua guarigione suscita invidia e ammirazione.

    SYNOPSIS

    Christine has been confined to a wheelchair for most of her life. In order to escape her isolation, she makes a journey to Lourdes, the iconic site of pilgrimage in the Pyrenees Mountains. She wakes up one morning seemingly cured by a miracle. The leader of a pilgrimage group, a seductive 40-year-old volunteer from the Order of Malta, begins to take an interest in her. She tries to hold on to this newfound chance for happiness, while her cure provokes envy and admiration.

    Commento critico (a cura di ENRICA MANES)

    Con un ritmo decisamente brioso e brillante, oscillando costantemente fra conforto spirituale e ricerca di sè, Lourdes è viaggio quasi di svago e insieme iter del pellegrino che proietta anche lo spettatore in tempi e spazi di una routine mistica alla ricerca del miracolo come premio forse o come risposta ad un'esistenza altrimenti sola e vuota.
    Qui si intrecciano le vite di protagonisti e comparse in un realistico gioco di dubbi, sofferenze celate, desideri, preghiere e solitudini silenziose. Un cammino che culmina nella maniera più eclatante, permeato costantemente dagli accenti autoironici della sceneggiatura che stimola la riflessione senza scadere nel moralismo e che rende irte di dubbio anche le risposte del sacerdote, ai fedeli, comitiva che sembra a tratti una gita di piacere, teatro e specchio del sociale di paure ed invidie, di vizi e di virtù.
    Sotto le note di improbabili motivi italiani da “balera” anni 60, la festa danzante con

    palco e palloncini in stile “soldati e spose”, (solo che protagonisti sono portantini e crocerossine), che porta alla rapida conclusione del film e della vicenda.
    Con colpo di scena, chance finale data alla protagonista, invidia degli astanti che già serpeggia, la paura di rimanere soli alla fine di un viaggio e tornare alla quotidianità senza punti fissi precisi.
    Certo le note di Albano come sottofondo non fanno miracoli ma giungono quasi scanzonate, celebre motto per la ricerca di felicità e cose semplici.
    A metà tra mistico e dissacrante, Lourdes svela lati e punti di vista del pellegrino e del credente ma senza mai trascendere nel sacro o nel profano, ponendo domande ed interrogativi esistenziali in una vivace istantanea di mondo.
    E dopo il tempo dell'attesa, finalmente, la novità è che qui non riesce chi è perfetto , ma chi ha più dubbi e più paure.

    Commenti del regista

    "...Anche l'Ordine di Malta è un sistema e solleva gli stessi interrogativi del sistema sociale generale: cosa dobbiamo alla società? Qual'è il nostro posto nella scala gerarchica? Mi è sembrato interessante osservare tutto questo all'interno di un Ordine in cui le persone si comportano non in base alla scelte individuali ma in base alle attese del gruppo.
    È questo il filo conduttore del film: il rapporto tra il ruolo che svolgiamo nella società e la nostra identità personale. Qual'è il mio potere? Qual'è il mio dovere? Chi sono e chi dovrei essere? I miei film esprimono l'idea che non è possibile trovare un'unica soluzione, oppure che se ne trovano diverse...
    ".

    Links:

    • Jessica Hausner (Regista)

    • Léa Seydoux

    1 | 2

    Galleria Video:

    Lourdes - trailer.flv

    Lourdes - trailer (versione originale).flv

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..