ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Accountant 2

    New Entry - Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Fountain of Youth

    New Entry - Viaggio interiore nella nuova avventura del mistero di Guy Ritchie con John ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    Home Page > Movies & DVD > Io & Marley

    IO & MARLEY: JENNIFER ANISTON E OWEN WILSON ALLE PRESE CON L'ADOZIONE RAVVICINATA DEL TIPO 'CANE PESTIFERO'. IMPARERANNO A FARE I 'GENITORI' O GETTERANNO LA SPUGNA?

    (Marley & Me USA 2008; commedia; 102'; Produz.: Fox 2000 Pictures/Regency Enterprises; Distribuz.: 20th Century Fox)

    Locandina italiana Io & Marley

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Io & Marley

    Titolo in lingua originale: Marley & Me

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2009

    Regia: David Frankel

    Sceneggiatura: Scott Frank e Don Roos

    Soggetto: Dal romanzo di John Grogan

    Cast: Owen Wilson (John Grogan)
    Jennifer Aniston (Jennifer Grogan)
    Eric Dane (Sebastian)
    Kathleen Turner (Signora Komblut)
    Alan Arkin (Amie Klein)
    Nathan Gamble (Patrick all'età di 10 anni)
    Haley Bennett (Lisa)
    Clarke Peters (Editor)
    Finley Jacobsen (Conor all'età di otto anni)
    Lucy Merriam (Colleen alletà di 5 anni)
    Bryce Robinson (Patrick all'età di sette anni)
    Benjamin Hyland (Conor all'età di 5 anni)
    Sarah O'Kelly (vicina)
    Keith Hudson (Ragazzone)

    Musica: Theodore Shapiro

    Costumi: Cindy Evans

    Scenografia: Stuart Wurtzel

    Fotografia: Florian Ballhaus

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Una coppia sposata decide di avere un figlio e per fare pratica come genitori decidono di adottare un labrador. Ma il cane, Marley, è scatenato e non perde occasione per scatenare ogni genere di putiferio in casa.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Il cane è il miglior amico dell’uomo. Questo lo sappiamo tutti. Non occorrevano due ore noiosissime di un film in cui non succede assolutamente niente per tutto il tempo. Owen Wilson e Jennifer Aniston dividono la scena con un labrador enorme. Basato sul bestseller omonimo e autobiografico di John Grogan, nel quale l’autore racconta la sua vita matrimoniale e le scelte fatte in rapporto alla moglie, ai figli e al proprio cane. Loro fido compagno Marley, è di grossa taglia, è stato acquistato da lui per lei allo scopo di placarle la voglia di maternità, in seguito, comunque soddisfatta da tre splendidi figli. Diretto da David Frankel (quello di Il diavolo veste Prada e di molto episodi delle serie Sex and the City ed Entourage), Io e Marley si incasella nella categorie di film per famiglie rumorose e con animale al seguito. Non fraintendiamo non è uno di quei film

    da accomunarsi ai vari Beethoven per intenderci, dove il cane ne combina di tutti i colori. Certo Marley in questo caso non è molto lontano dai guai commessi dai suoi colleghi dello schermo, ma i prestigiosi sceneggiatori Scott Frank e Don Roos, cercando di rimanere fedeli al testo di Gragan, scelgono la via dell’analisi della vita di un cane in rapporto a quella dei suoi padroni, di conseguenza racconta delle loro crisi matrimoniali, della carriera giornalistica di entrambi i coniugi, della depressione post-partum di lei in seguito alla nascita del secondo figlio, dei loro trasferimenti da uno stato all’altro. Insomma, tutti quei piccoli eventi che scombussolano, nel bene e nel male, una giovane famiglia che si va a creare e cresce con il passare degli anni. Così, tra un danno e l’altro che Marley fa dentro e fuori casa diventa sempre più una figura amata e insostituibile, anche se questo

    aspetto è spesso tralasciato a scapito delle gag rumorose e “volgarotte†e, tra l’altro, per niente originali, viste e straviste. Testimone involontario di vite ed esistenze che evolvono, crescono, nascono, il fedele compagno dei Grogan diventa, però, parte integrante della famiglia. L’idea di fondo sarebbe pure interessante, elevare il cane a ruolo protagonista di un film e rapportarlo ad elemento fondamentale di un nucleo famigliare, ma a discolpa della pellicola c’è una piattezza registica e narrativa non indifferente. Infatti, nel corso della pellicola non succede nulla se non quei pochi eventi già raccontati. Io e Marley risulta troppo lungo e, fondamentalmente, noioso per i motivi già precedentemente addotti. Sicuramente oltre una ventina di minuti di tagli avrebbero giovato. Recitato professionalmente, ma nella media del genere, eccettuata la presenza del grande veterano Alan Arkin (reduce dal successo e dall’Oscar come attore non protagonista per quella perla di Little Miss Sunshine), nel

    ruolo dell’ironico capo di John Grogan. Ci si sveglia improvvisamente dal torpore generale quando compare una triste realtà, ossia il cameo di Kathleen Turner (nelle vesti di una ferrea addestratrice di cani, la signora Kornblutt): il decadimento fisico della splendida e bravissima protagonista di Brivido caldo, L’onore dei Prizzi, Peggy Sue si è sposata, La guerra dei Roses, purtroppo, potrebbe essere utilizzato come pubblicità contro l’abuso di sostanze alcoliche. Lei che è stata e resterà sempre una delle icone cinematografiche più sensuali degli anni Ottanta, senza dimenticare la sua straordinaria presenza sulla scena teatrale statunitense (dopo anni ancora si parla della sua performance nel revival de Il laureato, nel quale vestiva i panni della famosa Mrs. Robinson ovviamente).

    Links:

    • David Frankel (Regista)

    • Alan Arkin

    • Owen Wilson

    • Jennifer Aniston

    • Haley Bennett

    • Finley Jacobsen

    1

    Galleria Video:

    Io e Marley (Versione Originale) Trailer 1.mov

    Io & Marley (Versione Italiana) Trailer 2.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..