ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > La Banda Baader Meinhof (2)

    LA BANDA BAADER MEINHOF: DA UNA CRONACA VISSUTA DAL VIVO NELLA GERMANIA ANNI SETTANTA SCHEGGE 'TRAVESTITE' SOPRAVVIVONO NELLA SOCIETA' ODIERNA

    Dal III. Festival Internazionale del Film di Roma

    (Der Baader Meinhof Komplex GERMANIA 2007; Drammatico; 149'; Produz.: Constantin Film Produktion; Distribuz.: BIM)


    Locandina italiana La Banda Baader Meinhof (2)

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: La Banda Baader Meinhof (2)

    Titolo in lingua originale: Der Baader Meinhof Komplex

    Anno di produzione: 2007

    Anno di uscita: 2007

    Regia: Uli Edel

    Sceneggiatura: Uli Edel e Bernd Eichinger (con la consulenza di Stefan Aust)

    Soggetto: Basato sul romanzo Der Baader Meinhof Komplex di Stefan Aust, oltre che su fatti realmente accaduti.

    Cast: Martina Gedeck (Ulrike Meinhof)
    Moritz Bleibtreu (Andreas Baader)
    Johanna Wokalek (Gudrun Ensslin )
    Nadja Uhl (Brigitte Mohnhaupt)
    Josef Liefers (Peter Jan)
    Stipe Erceg (Holger Meins)
    Niels Bruno Schmidt (Jan-Carl Raspe)
    Vinzenz Kiefer (Peter-Jürgen Boock)
    Simon Licht (Horst Mahler)
    Alexandra Maria Lara (Petra Schelm)
    Hannah Herzsprung (Susanne)
    Tom Schilling (Josef Bachmann)
    Daniel Lommatzsch (Christian Klar)
    Sebastian Blomberg (Rudi Dutschke)
    (e con)
    Cast completo

    Musica: Peter Hinderthür e Florian Tessloff

    Costumi: Birgit Missal

    Scenografia: Bernd Lepel

    Fotografia: Rainer Klausmann

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Germania occidentale, anni 70. Bombe, attentati mortali insieme alla paura e alla minaccia di un nemico interno scuotono le fragili fondamenta della giovane democrazia tedesca. I più radicali figli della generazione nazista guidati da Andreas Baader (Moritz Bleibtreu), Ulrike Meinhof (Martina Gedeck) e Gudrun Ensslin (Johanna Wokalek) combattono una violenta guerra contro ciò che percepiscono come la nuova faccia del fascismo: l’imperialismo americano sostenuto dalle istituzioni tedesche nelle quali ancora agiscono uomini dal passato nazista. Il loro scopo era quello di riuscire a creare una società più umana ma l’utilizzo di strumenti disumani con i quali diffusero terrore e
    spargimento di sangue fu proprio ciò che gli fece perdere la propria umanità. L’uomo che più li comprese fu anche il loro più irriducibile cacciatore: Horst Herald (Bruno Ganz) il capo delle forze di polizia Che, se riuscì nella sua strenua caccia ai giovani terroristi fu tuttavia consapevole che si trattava solo della punta dell’iceberg.

    Commento critico (a cura di ENRICA MANES)

    FLASH MOVIE

    Ciò che colpisce è la capacità del regista di unire i fatti in una cronaca vissuta dal vivo: un'ottima sintesi fra documento storico e ricostruzione di quelle specifiche realtà.

    Grazie ad una recitazione intensa e molto calzante e ad una sceneggiatura per nulla scontata e dal realismo palpabile, le due ore e quaranta di visione passano senza alcun senso di pesantezza e, da un punto di vista documentario contenutistico, fa piacere trovarsi davanti a vicende presentate senza alcuna presunzione di filtri o tentativi di schieramento da parte di regista e sceneggiatore.
    Non è facile limitarsi ai fatti nudi e puri, talvolta scarni per realismo e cinismo, ma il film riporta, senza alcuna pretesa di morale, alla società di oggi, una realtà e un fenomeno che ancora, sebbene sotto forme e nomi diversi, non cessa di esistere.

    Links:

    • Uli Edel (Regista)

    • Martina Gedeck

    • Alexandra Maria Lara

    • Bruno Ganz

    • Johanna Wokalek

    • Tom Schilling

    1

    Galleria Video:

    La Banda Baader Meinhof (versione italiana).mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere ..