|
JAVIER BARDEM E GIOVANNA MEZZOGIORNO PORTANO SUL GRANDE SCHERMO IL CAPOLAVORO DI GABRIEL GARCIA MÁRQUEZ: L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA
"La storia è assolutamente unica e originale. E’ una delle storie d’amore più belle mai raccontate. Per lo stile con in cui García Márquez scrive e i periodi temporali percorsi dal libro, sentivo che si trattava di un’incredibile storia d’amore epica che doveva essere portata sul grande schermo".
Il produttore Scott Steindorff
"... Un grande transatlantico oceanico di storia, che racconta delle verità sulle persone dalla loro giovinezza alla vecchiaia. Posso vederci i miei genitori, me stesso quando ero giovane e come siamo ora io e i miei amici".
Il regista Mike Newell
(Love in the Time of Cholera USA 2007; dramma romantico; 139'; Produz.: Stone Village Pictures in associazione con Grosvenor Park Media ltd.; Distribuz.: 01 Distribution)
Trailer
|
Titolo in italiano: L'amore ai tempi del colera
Titolo in lingua originale:
Love in the Time of Cholera
Anno di produzione:
2007
Anno di uscita:
2007
Regia: Mike Newell
Sceneggiatura:
Ronald Harwood
Soggetto: Dal romanzo di Gabriel Garcia Marquez El amor en los tiempos del colera.
Cast: Javier Bardem Florentino Ariza) Giovanna Mezzogiorno (Fermina Daza) Benjamin Bratt (Juvenal Urbino) Catalina Sandino Moreno (Mildebranda Sanchez) Hector Elizondo (Don Leo) Liev Schreiber (Lotario Thurgot) Fernando Montenegro (Transito Ariza) Laura Harring (Sara Noriega) John Leguizamo (Lorenzo Daza)
Musica: Antonio Pinto
Costumi: Marit Allen
Scenografia: Wolf Kroeger
Fotografia: Alfonso Beato
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
"... Una vicenda epica e coinvolgente, che abbraccia mezzo secolo di vita nella complessa, magica e sensuale città di Cartagena, in Colombia, dove si racconta di nun uomo che aspetta più di cinquant’anni per unirsi al suo unico, vero amore.
Florentino Ariza (Javier Bardem), poeta e impiegato al telegrafo, scopre la passione della sua vita quando vede Fermina Daza (Giovanna Mezzogiorno) dalle finestre della villa del padre. Grazie ad una serie di lettere appassionate, Florentino gradualmente conquista il cuore della giovane. Ma il padre di lei (John Leguizamo) s'infuria quando scopre la relazione e giura di volerli tenere separati per sempre. Fermina è costretta a sposare un sofisticato aristocratico, il dottor Juvenal Urbino (Benjamin Bratt), che ha riportato l’ordine e il primato della medicina a Cartagena, bloccando le ondate di colera che colpivano misteriosamente la città. Juvenal la porta con sè a Parigi dove rimangono per anni. Quando rientrano insieme a Cartagena, lei ha praticamente dimenticato il suo primo amore. Ma Florentino non l’ha scordata. Ora lui è un facoltoso negoziante e, seppure impegnato ad amoreggiare qua e là, desidera ancora Fermina. Il suo cuore è paziente ed è disposto ad aspettare tutta la vita per avere la possibilità di tornare con lei".
Dal >Press-Book< de L'amore ai tempi del colera.
Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)
E’ SCONVOLGENTE PENSARE AD UN AMORE COME QUELLO. TALMENTE SCONVOLGENTE DA RASENTARE IL RIDICOLO O COMUNQUE DA APPARIRE IN PRIMA ISTANZA FUORI DA OGNI LOGICA COMPRENSIONE. SI DIREBBE UN’ELEGIA PIU’ CHE UNA STORIA REALMENTE POSSIBILE. LA’ DOVE LO SCENARIO, ATTORE NON PROTAGONISTA, SI STAGLIA ALL’ORIZZONTE TRA LA POVERTA’ DA FAVELAS DELL’AMERICA LATINA, NELLA COLOMBIA DI FINE OTTOCENTO/INIZI NOVECENTO, TRA GUERRA E COLERA, PER ESSERE COMUNQUE LETTERALMENTE SOVRASTATO DA UN AMORE CHE RICORDA, SIA PURE SOLO IN PARTE, QUELLA SOFFERTA PROFONDITA’ NELL’ANELARE A MUSE INESPLORATE, DI POETI COME DANTE ALIGHIERI PER LA SUA BEATRICE, DI FRANCESCO PETRARCA PER LA SUA LAURA. QUEI SENTIMENTI ELEGIACI CHE SUPERANO I CONSUETI LIMITI TEMPORALI PER FARSI ATTESA, IN UNA CONSUMAZIONE INTERIORE SENZA FINE. A DARE VOLTO AI DUE PROTAGONISTI DEL CAPOLAVORO LETTERARIO DI GARCIA MARQUEZ CI SONO GIOVANNA MEZZOGIORNO (LA BESTIA NEL CUORE) E JAVIER BARDEM (MARE DENTRO) E SONO DAVVERO STRAORDINARI NELL’INTERPRETARE QUESTI DUE |
PERSONAGGI PER L’INTERO LORO PERCORSO VITALE. L’INVECCHIAMENTO DI GIOVANNA MEZZOGIORNO, CON CUI PERALTRO APRE IL FILM, E’ INCREDIBILMENTE BEN RIUSCITO, MA SOLO PER META’: ANCORA TROPPO BELLA PER UNA SETTANTADUENNE.
DUE MONDI PARALLELI CHE IL DESTINO O, PER MEGLIO DIRE, ERRATE VALUTAZIONI DI GIOVENTU’ E COSTRIZIONI TIPICHE DI TEMPI, LUOGHI E CULTURE DISTANTI DAL NOSTRO MODO DI VEDERE, ARRIVANO A CONGIUNGERSI DOPO UN’ATTESA (PIU’ DA PARTE DI LUI CHE DI LEI) DURATA OLTRE 53 ANNI. IN QUESTO LUNGO PERCORSO FATTO DI TANTE COSE, DI IDEALI CADUTI, DI PICCOLI PIACERI INTRISI A SOFFERENZE, C’E’ POSTO PER FRAMMENTI DI AFFRESCHI DA CUI OCCHIEGGIANO FORME D’AMORE MENO ELEGIACHE E BEN PIU’ TERRENE, TALI DA TOCCARE SPESSO REGISTRI TRAGICOMICI. UNA STORIA D’ALTRI TEMPI CHE PUO’ CONTRIBUIRE, SEGUENDO LE COORDINATE DI DETERMINAZIONE, CORAGGIO E COERENZA, A RIFLESSIONI CONTEMPORANEE. UNA STORIA IN QUALCHE MODO ELEGANTE, CHE HA DELIBERATAMENTE SCELTO IL TOCCO STILISTICO EUROPEO PER RESTARE ENTRO |
GLI ARGINI DELLA DISCREZIONE, SCARTANDO DAL FACILE TRANELLO DI INOPPORTUNI TRIONFALISMI DI MARCA HOLLYWOODIANA.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Links:
Galleria Fotografica:
1
L'amore ai tempi del colera.mov
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|