ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Killers of the Flower Moon

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Fuori Concorso - Tra i più attesi!!! - Nuovo ..

    La chimera

    76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - Alice ..

    May December

    76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - CONCORSO - ..

    The Zone of Interest

    New Entry - 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Concorso - Primo film non in ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Jeanne du Barry - La Favorita del Re

    In ANTEPRIMA MONDIALE al 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) ..

    The Old Oak

    76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - Kean ..

    Home Page > Movies & DVD > Le verità negate

    SUSAN SARANDON E IL TRAVOLGENTE SEGRETO DI SOPHIE, DI ISPIRAZIONE POLANSKIANA

    "'Irresistible' è un thriller psicologico il cui tema è l’attraente e irresistibile potere del passato, dei segreti, dell’amore e delle bugie, i quali vengono a galla esigendo la dovuta attenzione. Ho voluto esaminare il modo in cui un’azione, a lungo repressa, compiuta dal personaggio principale Sophie Hartley (Susan Saradon), ritorna, intaccando il suo stato psicologico e come l’istinto che Sophie ha
    di proteggere la sua famiglia, da un lato, ed affrontare questa indimenticabile perdita, dall’altro, si vanno a scontrare. Ispirandomi a 'Rosemary’s Baby' di Polanski, ero curiosa di far compiere a Sophie un viaggio attraverso la paranoia e di giocare con la sua insicurezza, in un ambiente domestico molto normale e almeno all’apparenza affascinante
    ".
    La regista Ann Turner

    (Irresistible, AUSTRALIA 2006; 103'; thriller psicologico; Produz.: Cascade Films/Take Partnership in collaborazione con Baker Street e Kennedy Mellor; Distribuz. Buena Vista International Italia)

    Locandina italiana Le verità negate

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    IRRESISTIBLE: (Comment by PATRIZIA FERRETTI) - When thriller is equal woman! “Irresistible” is a classic thriller with all the classical ingredients. Everything goes by the rules, with no innovations, then, but just for that touch, just a touch, of a feminine taste; it’s played using psychology, more than, as it happens too often, on the audio where we get an extremely loud background. Hats off to the director, Ann Turner, who uses a nocturnal set for the inner nightmares, dreamt by the main character, played by the stainless, more chameleonic than ever Susan Sarandon, who brings to life the obsessed artist and mother Sophie, a little bit breathless and in grief for the lost of her mother and for her husband behaviour that’s too much neutral and without vitality (Sam Neil). An obsession as much visionary as it is convincing, underlined in so many subjects. Obsession driven by a possible and dreadful opponent, materialized into Emily Blunt (“The Devil Wears Prada”). In this movie, Blunt is very disturbing, undefined obsession set into a daily normal routine. But we can see that the seed of insanity is not where you expected…The plot, actually, is the one of a very appealing jigsaw puzzle that take form under your own eyes, but where you’ll find a new picture at every new piece you add. Toward the end the audience can sense the past will come back to condition the present and future lives of Sophie and her family. A perfect psychological thriller just for few melodramatic notes that sweeten the end of the story, even though we can not talk about the usual “happy ending”. (Translation by: MARTA SBRANA, Canada)

    Titolo in italiano: Le verità negate

    Titolo in lingua originale: Irresistible

    Anno di produzione: 2005

    Anno di uscita: 2005

    Regia: Ann Turner

    Sceneggiatura: Ann Turner

    Cast: Susan Sarandon (Sophie Hartley)
    Sam Neill (Craig)
    Emily Blunt (Mara)
    Charles 'Bud' Tingwell (Sam)
    William McInnes (Jimmy)
    Georgie Parker (Jen)
    Terry Norris (magistrato)
    Joanna Hunt-Prokhovnik (Elly)
    Lauren Mikkor (Ruby)
    Heather Mitchell (Rina)
    Jill Forster (Helen)
    Joelene Crnogorac (Anastasia)
    Geneviève Picot (infermiera di Mara)
    Carolyn Bock (infermiera di Sophie)
    Alethea McGrath (Maggie)

    Musica: David Hirschfelder

    Costumi: Angus Strathie

    Scenografia: Kim Buddee

    Fotografia: Martin McGrath

    Scheda film aggiornata al: 13 Ottobre 2016

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Sophie (Susan Sarandon) è una donna convinta che qualcuno voglia rubarle il marito e i figli e prendere il suo posto. Sconvolta dalla sua ossessione, inizia ad indagare e fa una scoperta che va al di là delle sue peggiori paure...

    IN DETTAGLIO:

    Sophie Hartley (Susan Saradon) è un’illustratrice di successo. Vi è una scadenza imminente e Sophie è terrorizzata all’idea che il fallimento e la pressione possano rivelare uno sconvolgente segreto del suo passato. A complicare le cose vi è il rapporto difficile con suo marito Craig (SAM NEILL). Quando Sophie si convince che una delle collaboratrici di suo marito, la bella e competente assistente Mara Toufiey (EMILY BLUNT) la stia perseguitando, nessuno le crede. La vita di Sophie comincia a cambiare. Si sente osservata, seguita, imitata. Intanto, in casa vengono smarriti alcuni oggetti: i giocattoli delle figlie, i ritratti di famiglia, e persino il suo vestito preferito…
    Sophie cerca di scacciare la paranoia, ma le è sempre più chiaro che Mara vuole portarle via i figli, il marito, la sua vita. In questo gioco del gatto e del topo, dal quale ne scaturisce un’ossessione, Sophie supera il limite dei comportamenti accettabili. Mara ricorre alle vie legali contro di lei e, come conseguenza, Sophie è costretta a diventare una stalker. Sophie perde il controllo delle sue azioni, ed il risultato è la perdita sia del marito che della
    custodia dei figli. Nel momento in cui perde ciò che ha di più caro, Sophie comincia a reagire. Ma, prima di riavere la sua famiglia, scopre qualcosa di molto più sconvolgente rispetto a tutto ciò che aveva dovuto affrontare – un segreto che paradossalmente può distruggere o sistemare le cose – un segreto che cambia tutto…".

    Dal >Press-Book< di Irresistible

    Nota: Si ringrazia Maria Teresa Pantone (Buena Vista International Italia) per la cortese collaborazione.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    FLASH MOVIE:

    QUANDO IL THRILLER E’ DONNA. ‘LE VERITA’ NEGATE’ E’ UN THRILLER CLASSICO CON GLI INGREDIENTI CLASSICI DEL GENERE. TUTTO IN PIENA REGOLA, SENZA GRANDI INNOVAZIONI DUNQUE, SE NON FOSSE PER QUEL TOCCO ANCHE DELICATO - PERALTRO RARO PER UN TRHILLER - DI MARCA DECISAMENTE FEMMINILE, GIOCATO DELIBERATAMENTE SUL REGISTRO PSICOLOGICO, PIUTTOSTO CHE, COME CAPITA SEMPRE PIU’ DI FREQUENTE, SUI COLPI DI SONORO, CON I DECIBEL PUNTATI ALL’ENNESIMA POTENZA. TUTTO MERITO DELLA REGIA DI ANN TURNER, PER LA QUALE DOMINANO NEL FILM, QUASI A MOTIVO FIRMA, LE AMBIENTAZIONI IN NOTTURNO NEI FREQUENTI SOGNI, A PROIEZIONE DEGLI INCUBI INTERIORI, DA PARTE DELL’INTERPRETE PROTAGONISTA, L’INOSSIDABILE E SEMPRE PIU’ CAMALEONTICA SUSAN SARANDON, NELLE VESTI DELL’OSSESSIONATA ARTISTA E MADRE DI FAMIGLIA SOPHIE, UN PO’ IN AFFANNO E GIU’ DI CORDA PER LA RECENTE SCOMPARSA DELLA MADRE E PER UN MARITO FIN TROPPO ‘NEUTRALE’ E ‘ASFITTICO’ (SAM NEIL). UN’OSSESSIONE TANTO VISIONARIA QUANTO PLAUSIBILE, RIMARCATA IN

    NUMEROSE SOGGETTIVE. OSSESSIONE INDOTTA DA UNA POSSIBILE E TEMIBILE AVVERSARIA, MATERIALIZZATA SUL FILO DELL’AMBIGUITA’ DALLA EMILY BLUNT DI ‘IL DIAVOLO VESTE PRADA’, QUI ALQUANTO INQUIETANTE. OSSESSIONE IN DEFINITIVA IMPROBABILE IN UNA REALTA’ INQUADRATA NELLA QUOTIDIANA NORMALITA’. MA VEDRETE CHE IL SEME DELLA FOLLIA NON SARA’ DOVE PIU’ VE LO ASPETTERESTE… LA STRUTTURA E’ DIFATTI QUELLA APPETIBILE E MAI DELUDENTE DELLE TESSERE DI UN MOSAICO CHE VA GRADUALMENTE A RICOMPORSI IN UN PROFILO D’INSIEME TESO A SPIAZZARE LO SPETTATORE IN PROSSIMITA’ DELLE BATTUTE FINALI DELLA VICENDA, LA’ DOVE SI INTUISCE CHE RIGURGITI DEL PASSATO TORNERANNO A CONDIZIONARE INESORABILMENTE VITE PRESENTI E FUTURE DI SOPHIE E DELLA SUA FAMIGLIA. UN TRHILER PSICOLOGICO PERFETTO SE NON FOSSE PER QUALCHE NOTA MELO’ DI TROPPO CHE VA AD EDULCORARE L’EPILOGO DELLA STORIA, ANCHE SE POI NON SI PUO’ PARLARE DI HAPPY ENDING NEL SENSO TRADIZIONALE DEL TERMINE

    Links:

    • Susan Sarandon

    • Emily Blunt

    • Sam Neill

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..

    Grazie ragazzi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Riccardo Milani apre una nuova finestra a ..

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 4 Maggio - Dal Toronto Film Festival 2022 - ..

    Guardiani della Galassia: Vol. 3

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Maggio ..