ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    The Surfer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Streaming Mediaset Infinity - Da Cannes 77. - Midnight Screening ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Eventi

    CINEMATOGRAFIA POLACCA OSPITE AL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA A ROMA DAL I° AL 7 OTTOBRE 2007

    Il Centro Sperimentale di Cinematografia ospiterà per una settimana, dall’1 al 7 ottobre, la CINEMATOGRAFIA POLACCA: un programma di incontri, proiezioni e seminari.

    28/09/2007 - Nell’ambito della 5° edizione del Festival Polacco delle Arti UniteCorso Polonia 2007” organizzato dall’Istituto Polacco di Roma, la Scuola Superiore di Cinema, Teatro e Televisione di Łódź, una delle più prestigiose scuole dell’area europea centro orientale, incontrerà gli allievi della Scuola Nazionale di Cinema.
    Una grande tradizione didattica e un alto livello di professionalità che si manifesta già nelle prime opere degli esordienti: Jerzy Skolimowski, Andrzej Wajda, Krzysztof Zanussi, Roman Polanski, sono solo alcuni degli allievi di maggior talento che frequentarono la famosa scuola polacca.
    Cinque saranno i “Cantieri”, le occasioni di confronto che si svolgeranno al Centro Sperimentale di Cinematografia, in via Tuscolana 1520, a cui potranno partecipare gli studenti:

    Lunedì, 1 ottobre
    Ore 10.00 – CANTIERE I
    Dal diploma al debutto”: Janusz Zaorski presenta il suo film di diploma Na dobranoc (Buonanotte - 1970 Durata: 25’) parlerà dei problemi del debutto cinematografico.

    Martedì, 2 ottobre
    Ore 10.00– CANTIERE II
    La trasformazione polacca 1950 - 1989 e i suoi riflessi nell'estetica dei film degli studenti della Scuola di Cinema di Łódź
    Presentazione della Scuola Superiore di Cinema, Teatro e Televisione di Łódź – Andrzej Mellin (Preside della Facoltà di Regia) e Marcin Malatyński (Vicepreside). Proiezione di alcuni recenti film di diploma della scuola.

    Cinema Trevi
    17.00 – Proiezione dei film di diploma dei grandi maestri del cinema polacco (Roman Polański, Andrzej Wajda, Jerzy Skolimowski, Krzysztof Kieślowski, Krzysztof Zanussi, Marek Piwowski, Zbigniew Rybczyński, Mitko Panov, Mariusz Grzegorzek), 97’

    Mercoledì, 3 ottobre
    ore 10.00 – CANTIERE III
    La formazione della coscienza professionale e artistica del regista - i corti degli studenti della Scuola di Cinema di Łódź”, workshop con Andrzej Mellin e Marcin Malatyński

    Giovedì, 4 ottobre
    Ore 10.00 - CANTIERE IV
    L’arte polacca del documento” (con proiezioni)
    Intervento dei curatori della retrospettiva di W. J. Has, la Prof.ssa Małgorzata Hendrykowska e il Prof. Marek Hendrykowski (con illustrazione video)

    Venerdì, 5 ottobre
    ore 10.00 - CANTIERE IV
    Il documentario polacco attraverso le opere di Marcel e Paweł Łoziński” presentato da Paweł Łoziński
    Marcel Łoziński - maestro del cinema documentario polacco, ha prodotto documentari per smascherare l’ipocrisia e la falsità del sistema (Come vivere, 1977), e adesso – in film come 89 mm dall’Europa (1994), Tutto può capitare (1995) – cerca situazioni che riflettano nel modo migliore la condizione spirituale dell’uomo moderno.
    Paweł Łoziński - uno dei documentaristi più capaci della generazione più recente, inventore di un’originale formula di documentario privato.

    Una retrospettiva cinematografica dei film di Wojciech Jerzy Has affiancherà il ciclo degli incontri.
    Dal 2 al 7 ottobre 2007 al Cinema Trevi, vicolo del Puttarello, 25 – ROMA.

    Programma delle proiezioni:

    Martedì, 2 ottobre

    17.00 – Proiezione dei film di diploma dei grandi maestri del cinema polacco (Roman Polański, Andrzej Wajda, Jerzy Skolimowski, Krzysztof Kieślowski, Krzysztof Zanussi, Marek Piwowski, Zbigniew Rybczyński, Mitko Panov, Mariusz Grzegorzek), 97’
    19.00 – Inaugurazione della rassegna con la partecipazione di: Jarosław Mikołajewski - direttore dell’Istituto Polacco di Roma, Sergio Toffetti - direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, Caterina d’Amico - Centro Sperimentale di Cinematografia, Relazioni Internazionali, Andrzej Mellin - preside della Facoltà di Regia della Scuola di Cinema, Televisione e Teatro di Łódź, Marcin Malatyński - vicepreside della stessa Facoltà e Janusz Zaorski, regista.
    Intervento dei curatori della retrospettiva, la Prof.ssa Małgorzata Hendrykowska e il Prof. Marek Hendrykowski con la proiezione dei cortometraggi Fisarmonica (Harmonia) e La mia città (Moje miasto) di Wojciech Jerzy Has
    (rinfresco)
    21.00 – Il cappio (Pętla) 1957 (96’)

    Mercoledì, 3 ottobre

    17.00 – Gli addii (Pożegnania) 1958 (97’)
    Gli erboristi della Valle della Kamienna (Zielarze z kamiennej doliny) – doc. 1952 (16’) DVD
    19.00 – La mangiatoia di Jan (Karmik Jankowy) – doc. 1952 (14’) DVD
    Come essere amata (Jak być kochaną) 1962 (97’)
    21.00 – Manoscritto trovato a Saragozza (Rękopis znaleziony w Saragossie) 1964 (177’)

    Giovedì, 4 ottobre

    17.00 – Codici cifrati (Szyfry) 1964 (80’)
    19.00 – Separazione (Rozstanie) 1960 (72’)
    La locomotiva a vapore P. 7 – 47 (Parowóz P.7 – 47) – doc. 1949 (9’)
    21.00 – La clessidra (Sanatorium pod klepsydrą) 1973 (119’)

    Venerdì, 5 ottobre

    17.00 - La bambola (Lalka) 1968 (151’)
    21.00 – Gli addii (Pożegnania) 1958 (97’)

    Sabato, 6 ottobre

    17.00 – Camera comune (Wspólny Pokój) 1958 (92’)
    19.00 – La mia città (Moje miasto) 1950 (6’)
    Il cappio (Pętla) 1957 (96’)
    21.00 - La clessidra (Sanatorium pod klepsydrą) 1973 (119’)

    Domenica, 7 ottobre

    17.00 – Come essere amata (Jak być kochaną) 1962 (97’)
    19.00 - Via Brzozowa (Ulica Brzozowa) - doc. 1947 (9’)
    Camera comune (Wspólny Pokój) 1958 (92’)
    21.00 – Manoscritto trovato a Saragozza (Rękopis znaleziony w Saragossie) 1964 (177’)

    La Redazione


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas ..