ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'ultimo sogno

    'Celluloid Portraits Vintage' - Kristin Scott Thomas, Kevin Kline, Hayden Christensen Retrò - Uscito in ..

    The Rebound - Ricomincio dall'amore

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Catherine Zeta-Jones madre single 'accalappia', quasi senza volerlo, ..

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Home Page > Eventi

    VIII edizione del Festival internazionale del film di Roma (8-17 novembre 2013) - LE QUATTRO MOSTRE DELL’OTTAVA EDIZIONE. Tre dedicate a protagonisti del cinema italiano: ANNA MAGNANI, MASSIMO TROISI, GIUSEPPE TORNATORE. Una quarta mostra racconta del rapporto con il cinema di Studio Universal

    All’Auditorium Parco della Musica saranno esposti i quadri del film LA MIGLIORE OFFERTA di GIUSEPPE TORNATORE, le immagini più significative di MASSIMO TROISI regista, le foto di ANNA MAGNANI a quaranta anni dalla scomparsa, campagne pubblicitarie, gadget e video di Studio Universal.

    07/11/2013 - L’Ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre 2013) ospiterà QUATTRO MOSTRE: tre di esse sono dedicate ad altrettanti protagonisti del cinema italiano – ANNA MAGNANI, MASSIMO TROISI, GIUSEPPE TORNATORE – una quarta mostra racconta del rapporto con il cinema di Studio Universal.

    LA MIGLIORE OFFERTA

    Dall’8 al 13 novembre, nel foyer della Sala Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica), Mediafriends e Festival Internazionale del Film di Roma, con il contributo di Paco Cinematografica, presentano una grande iniziativa benefica ispirata al celebre film La migliore offerta di Giuseppe Tornatore: saranno esposte al pubblico centotrenta riproduzioni di quadri famosi che nella pellicola costituiscono l’inestimabile collezione del protagonista Virgil Oldman (Geoffrey Rush) e che già nel corso della mostra potranno essere donati ai visitatori a fronte di un’offerta. Le opere saranno accompagnate da una certificazione autografata da Giuseppe Tornatore. Nel foyer saranno anche esposte quindici opere cinematografiche, scatti di scena di Stefano Schirato e alcuni ingranaggi della scenografia del “Night and Day”, locale dove è ambientata la scena finale del film.

    Il 15 novembre, inoltre, all’interno della prestigiosa cornice dell’Hotel Boscolo Exedra di Roma, verrà organizzato un evento benefico “La tua Migliore Offerta”, unico del suo genere. Durante la cena di gala, ricreando l’atmosfera del film, verranno battute all’asta alcune opere, riproduzioni di capolavori dell’arte utilizzati per la scenografia del caveau di Virgil Oldman, una sceneggiatura originale firmata da Tornatore e i pregiati guanti indossati da Geoffrey Rush confezionati da Merola Gloves. L’iniziativa punta a raccogliere fondi destinati al progetto “Alliance” di CIAI Onlus (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) per garantire i diritti fondamentali dei bambini in India, Afghanistan, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka.
    A cura di MocArt Gallery

    8 - 13 novembre Foyer Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica) - ingresso libero

    Inaugurazione stampa: 8 novembre ore 12.30 Foyer Sala Santa Cecilia

    MASSIMO REGISTA

    Nell’anno in cui Massimo Troisi avrebbe compiuto 60 anni, il Foyer della Sala Sinopoli accoglie la mostra “Massimo regista”, un percorso espositivo che rivela un volto più intimo del grande attore e sceneggiatore, quello del Troisi regista. L’itinerario presenta alcune tra le più significative fotografie scattate sui set, selezionate dall’archivio di Mario Tursi. Le istantanee di Massimo regista, dietro la sua macchina da presa, mettono a nudo il ricordo dell’animo partenopeo, tra speranza e disincanto, solarità e melanconia, rigore e improvvisazione. Inoltre, domenica 17 novembre alle ore 19.00 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, sarà proiettato il documentario Massimo – Il mio cinema secondo me di Raffaele Verzillo (una produzione Verdiana Bixio per Publispei in collaborazione con Rai Cinema). La pellicola restituisce al pubblico frammenti di riprese, inedite istantanee e interviste ai tanti compagni

    di viaggio del cineasta napoletano (Lello Arena, Francesca Neri, Massimo Bonetti, Maria Grazia Cucinotta).
    Photo Courtesy Archivio Mario Tursi
    A cura di Maria Letizia Bixio
    8 - 17 novembre Foyer Sinopoli (Auditorium Parco della Musica) - ingresso libero
    Inaugurazione stampa: 8 novembre ore 12 Foyer Sala Sinopoli

    RITRATTO DI ANNA

    A quarant’anni dalla morte di Anna Magnani, avvenuta il 26 settembre 1973, sarà presentata la mostra Ritratto di Anna, a cura di Fondazione Ente dello Spettacolo con il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e sponsor Trap Art in collaborazione con Festival Internazionale del Film di Roma e “comevoi.com”. Si tratta di un omaggio alla straordinaria interprete di capolavori come Roma città aperta (1945), L’onorevole Angelina (1947), Bellissima (1951), La rosa tatuata (1955), film che le valse l’Oscar®, e Mamma Roma (1962). Un tributo all’icona della romanità, all’attrice che nella storia del cinema ha più di ogni altra incarnato lo spirito della città eterna. La mostra fotografica racconta, tracciandone un ritratto complesso e controverso, una delle più interessanti personalità dello show business italiano del Novecento, la cui storia si intreccia con quella della società e dei suoi cambiamenti.
    A cura di Fondazione Ente dello Spettacolo con il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale e sponsor Trap Art in collaborazione con Festival Internazionale del Film di Roma e “comevoi.com”

    8 - 17 novembre Foyer Sala Petrassi (Auditorium Parco della Musica) - ingresso libero

    Inaugurazione stampa: 8 novembre ore 11.30 Foyer Sala Petrassi

    STUDIO UNIVERSAL – IL CINEMA IN TV

    Studio Universal si racconta in una mostra esclusiva dal titolo “Studio Universal – Il Cinema in TV” che sarà ospitata dall’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, dall’8 al 17 novembre (orario di apertura dalle 11 alle 20). Attraverso campagne pubblicitarie, gadget e video, l’AuditoriumExpo metterà in scena quattordici anni di un brand che ha saputo fare dell’amore per il cinema classico americano un tratto distintivo, fino a diventare un modello d’eccezione in ambito televisivo e pubblicitario. La mostra “Studio Universal: Il Cinema in TV” sarà inoltre disponibile in versione virtuale sul sito www.ilovesu.it

    A cura di Studio Universal

    8 - 17 novembre AuditoriumExpo (Auditorium Parco della Musica) – ingresso libero

    Inaugurazione stampa: 8 novembre ore 12.45 AuditoriumExpo

    Una quinta mostra sarà invece allestita per la stampa e i media accreditati al Festival. La sala stampa del Festival, ospitata presso lo spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica, accoglierà la mostra “PORTRAITS ITALIAN CINEMA”, cento volti dei protagonisti del cinema italiano contemporaneo fotografati da Fabio Lovino in oltre venti anni. L’inaugurazione riservata alla stampa è prevista venerdì 8 novembre alle ore 10.30.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Cristiana Caimmi (Fondazione Cinema per Roma Capo ufficio stampa Festival Internazionale del Film di Roma)


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..