ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Conclave

    E' tempo di Conclave! - Appena uscito in Home Video (il 3 Aprile) una finzione ..

    Goodbye June

    New Entry - Kate Winslet debutta alla regia senza rinunciare al protagonismo e alla produzione, ..

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Klara and the Sun

    New Entry - Nel dramma distopico Sci-Fi di Taika Waititi è protagonista Klara (Jenna Ortega), ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Home Page > Eventi

    GIUBILEO PER LA 64a MOSTRA DI VENEZIA

    Settantacinquesimo compleanno quest'anno per la Mostra del Cinema a Venezia

    24/05/2007 - (SEGUE dalla rubrica FLASH NEWS):

    EVENTI SPECIALI E PRIMI PROTAGONISTI

    Tra gli Eventi Speciali di quest'anno: il “Tim Burton Day” di mercoledì 5 settembre in occasione della consegna del Leone d’Oro alla carriera al regista statunitense nella Sala Grande del Palazzo del Cinema.

    Assieme alla Mostra nasceva nel 1932 uno tra i protagonisti del Cinema Moderno: Alexander Kluge, padre del Giovane Cinema Tedesco, iniziatore del 'Manifesto di Oberhausen', e vincitore di due Leoni d’oro e di un Leone d’argento. Kluge, per celebrare il Giubileo della Mostra (1932-2007) ripercorrerà con un programma speciale gli ultimi 75 anni di storia del cinema attraverso la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Il regista tedesco presenterà materiali e documenti, per gran parte inediti e addirittura realizzati per l’occasione. Tra le unità di base di questi programmi un ruolo di primo piano hanno gli Ein-Minuten-Filme, mini-film di sessanta secondi che Kluge ha realizzato negli ultimi quarant'anni, soprattutto per la televisione tedesca ZDF e per quella svedese SVT.

    Sarà inoltre dedicato al Western all’italiana il nuovo cantiere di riproposte e restauri Storia segreta del cinema italiano 4 della 64. Mostra, organizzato in collaborazione con Telecom Progetto Italia. Si tratta della continuazione ideale del lavoro sulla Storia segreta del cinema italiano, iniziato nel 2004, e che, per tutto l’ultimo quadriennio, ha rilanciato con successo il recupero del cinema italiano invisibile, accanto alle iniziative parallele della Storia segreta del cinema asiatico nel 2005 e della Storia segreta del cinema russo nel 2006. L’evento sarà curato da Marco Giusti e Manlio Gomarasca, con L’Officina Filmclub (Paolo Luciani e Cristina Torelli), e in collaborazione con i principali studiosi italiani e stranieri del cinema di genere, e prevede la proiezione alla 64. Mostra di 40 lungometraggi, selezionati in base al rapporto tra grande importanza e alta invisibilità: film invisibili da almeno un decennio, restaurati e ricostruiti nella loro versione integrale, che Telecom Progetto Italia supporterà anche con una intensa attività di approfondimento proposta sul proprio sito internet. “Padrino” di questa iniziativa sarà – come fu per la prima edizione della Storia segreta del cinema italiano del 2004 – il grande cineasta statunitense Quentin Tarantino, profondo conoscitore ed estimatore del nostro cinema. Saranno presenti a Venezia, accanto a Tarantino, registi, produttori, attori, sceneggiatori, direttori della fotografia e cascatori.

    Per celebrare i 75 anni della Mostra, saranno infine realizzati per la Mostra 2007 due cortometraggi diretti da Antonello Sarno: VENEZIA 75, prodotto da Medusa film e Istituto Luce, in collaborazione con RaiSat e RaiTeche, e ENRICO LXXV Lucherini a Venezia, prodotto da Medusa film, in collaborazione con RaiTeche, un omaggio ad un grande personaggio del cinema italiano nato il secondo giorno di proiezione della prima edizione della Mostra. VENEZIA 75, cortometraggio di circa 15 minuti, utilizzerà anche documenti sonori d’epoca. A partire dallo straordinario discorso con cui il Conte Volpi di Misurata dichiarò aperta la manifestazione, passando per eccezionali interviste realizzate già dai primi anni ’50, per le frasi di ringraziamento di molti Leoni d’oro, senza trascurare il “colore” dei divi in spiaggia (sin dal 1932!), e per il rito “sacro” del photocall. ENRICO LXXV, cortometraggio di 20 minuti, è dedicato a Enrico Lucherini, praticamente gemello della Mostra, nato l’8 agosto del 1932, appena trentasei ore dopo la prima proiezione al Lido: come il festival ha 75 anni, ma non li dimostra. A Lucherini - un protagonista al quale va riconosciuta la capacità unica di aver trasformato il “colore” del cinema e dello spettacolo in notizia, inventando una categoria giornalistica ormai popolare e frequentata proprio come un genere cinematografico -il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani consegnerà, durante i giorni della 64. Mostra, il “Premio Pietro Bianchi 2007”.

    La Redazione

    Nota: Si ringrazia l'Ufficio Stampa de La biennale di Venezia per il costante aggiornamento


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..