ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Homesman

    Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da presa (con ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Hamnet

    New Entry - Il racconto del libro di Maggie O'Farrell è affidato alla regista, produttrice ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Home Page > Eventi

    BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival 2013 - IN ANTEPRIMA 'MISSONI SWING' AL 'BIF&ST'

    L'epopea di Ottavio e Rosita Missoni è raccontata da Cosimo Damiano Damato nel suo nuovo documentario 'MISSONI SWING'

    14/03/2013 - MISSONI SWING: l’epopea di Ottavio e Rosita Missoni è raccontata da COSIMO DAMIANO DAMATO nel suo nuovo documentario MISSONI SWING, un viaggio nella memoria e nel vissuto umano e creativo del Maestro della moda Italiana.

    Il film, nato da un’idea di Giuliano Grittini, è prodotto da Alessandro Contessa per Bunker Lab con il sostegno del Circolo Dino Risi, sarà presentato in anteprima tra gli eventi speciali della prossima edizione del BIF&ST - Bari International Film&Tv Festival, evento diretto da Felice Laudadio e presieduto da Ettore Scola (la presentazione alle 20.30 di domenica 17 nella sala 1 del Cinema Galleria).

    Tai (come lo chiamano gli amici) si racconta attraverso una lunga intervista, intima e minimale, in cui si annidano ricordi e fili di lana, un grande affresco che racconta anche il Novecento. Un grande racconto di vita di un uomo che ha saputo fare della moda una vera arte. MISSONI non è solo un grande stilista ma è stato anche un grande atleta: il racconto di Ottavio parte dal 1937 quando a soli 16 anni all’Arena di Milano vinse un epico quattrocento piani con il tempo record di 48,8’’ che lo portò da quell’anno a vestire la Maglia Azzurra come il più giovane atleta della Nazionale Italiana . Il suo capostipite fu il pirata Misson, citato nel film di Olmi ‘Danzando contro i paraventi’ e, come il pirata, Missoni ha avuto uno spirito “romanticamente anarchico”.

    Se Dio avesse una maglia - recita DAMATO - vestirebbe Missoni”. Inizia così il dialogo fra il grande creativo ed il regista: MISSONI racconta dell’amore con Rosita, conosciuta sotto la statua di Cupido durante le Olimpiadi a Londra e da allora hanno condiviso una straordinaria storia fatta di creatività, complicità e colore. A scandire il ritmo del racconto le coreografie di David Parsons, Daniel Ezralow e Moses Pendleton.

    I tessuti che crea Missoni possono stare benissimo in cornice” diceva di lui l’amico Enzo Biagi. E le parole del grande giornalista sono interpretate dal Premio Nobel Dario Fo che regala al documentario un momento di intensa poesia scenica con la sua sapiente arte affabulatoria.

    Missoni ha elevato la maglieria a forma d’arte” scriveva il "NewYork Times" nel ‘79. “Maestro del colore” lo ha definito il grande pittore Balthus. Le musiche sono firmate da Renzo Arbore nelle vesti di un insuperabile crooner (fra le canzoni "My clarinetto", versione americana della celebre canzone dello showman foggiano).

    I titoli di coda sono accompagnati dalla canzone inedita “Fili” composta e interpretata da Erica Mou e prodotta da CATERINA CASELLI.

    "Quei pezzetti di lana – racconta Dario Fo con le parole di Biagi - mischiati come nei giochi di un caleidoscopio, compongono miraggi e chimere, ma prendono poi anche una consistenza fisica. Sembra la terra vista da lontanissimi cieli: aride spiagge, laghi nordici, deserti rosa, foreste cupe e campi appena arati, tramonti estenuanti, soffici schiume di mari gialli, bianchi, marroni, prati di fiori sconosciuti, e poi composizioni di un rigore che non si concilia con altri schemi. Ottavio non è un 'naif', ha visto e capito. E’ la falsa innocenza degli artisti. Si capisce subito da un vestito, da un nastro, da una rete, da un avvicinamento cromatico, da quei rombi, quadrati, figure, che è un Missoni".

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia il regista Cosimo Damiano Damato.


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..