ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di ..

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Eventi

    LUDOVIC BOURCE HA INCONTRATO GLI ALLIEVI DEL SUO LABORATORIO

    Dal Laboratorio di musica per Film al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma: un incontro con uno sguardo retrovisore sulle esperienze di giovane compositore del musicista francese LUDOVIC BOURCE, Oscar alla 'Migliore Colonna Sonora', Premio César per la 'Migliore Musica da Film', Vincitore del Golden Globe per la 'Migliore Colonna Sonora Originale' e dell'European Film Awards per la 'Miglior Colonna Sonora' per il film 'THE ARTIST' di Michel Hazanavicius

    18/12/2012 - Si è appena concluso l’INCONTRO tra LUDOVIC BOURCE - il musicista francese PREMIO OSCAR alla 'Migliore Colonna Sonora', PREMIO CÉSAR per la 'Migliore Musica da Film', vincitore del GOLDEN GLOBE per la 'Migliore Colonna Sonora Originale' e dell'EUROPEAN FILM AWARDS per la 'Miglior Colonna Sonora' per il film THE ARTIST di MICHEL HAZANAVICIUS - la stampa e i giovani che frequenteranno il suo LABORATORIO DI MUSICA PER FILM al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. Un’ora di tempo tra una lezione e l’altra per raccontare le sue esperienze di giovane compositore. Dice subito che non vuole essere docente ma un giovane che ha avuto una grande e fortunata opportunità ed è qui per condividere con altri giovani compositori idee ed esperienze per un arricchimento reciproco.

    Con grande semplicità ripercorre le tappe del suo successo: dopo aver composto solo sette colonne sonore ecco il salto con un film che inizialmente nessuno voleva produrre, ma che voleva fermamente essere un film delle grandi emozioni.

    Inizialmente doveva essere una musica astratta ma con il regista abbiamo pensato che doveva essere qualcosa di diverso. Per un anno ho fatto ricerche, addirittura prima che si scrivesse la trama. Abbiamo visto i grandi classici del cinema per comprendere meglio cosa accadeva in tempi lontani e così diversi. Poi abbiamo trovato l’idea. Ho cercato la mia libertà per esprimere le sensazioni che volevo, è un fatto psicologico perché ognuno di noi ha una percezione diversa, comporre è un’arte importante perché con la musica si può cambiare un film.”

    BOURCE parla della libertà oltre ogni cosa, necessaria per dare spazio alla propria creatività. Non ci sono ragioni di mercato, c’è quel momento in cui il musicista si chiude nella sua stanza e pensa al suo lavoro con l’intuito e la sensibilità che lo distingue. Anche in America dice dove le ragioni di mercato sono forti, ci sono compositori bravissimi.

    Non ho cominciato dal nulla, dietro c’è un lavoro tecnico molto difficile e conoscere la personalità del regista, degli attori mi ha aiutato moltissimo”.

    Ai ragazzi che lo ascoltavano da un consiglio: “potremmo utilizzare musiche diverse per esprimere, tutto è possibile ma andate oltre, cercate di fare di più, pur di fare quello che sentite, rischiate ma cercate la vostra libertà di espressione.”

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Susanna Zirizzotti (Ufficio Stampa Centro Sperimentale di Cinematografia (Scuola Nazionale di Cinema - Cineteca Nazionale - Cinema Trevi)


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..