ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in Italia il ..

    Warfare - Tempo di guerra

    VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per la 'MIGLIOR REGIA' - Dopo ..

    The Six Triple Eight

    71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) - Fuori Concorso - RECENSIONE - Uscito il ..

    Mission: Impossible - The Final Reckoning

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Fuori Concorso - Dal 22 ..

    L'uomo d'acciaio

    71. Taormina Film Festival (19-14 Giugno 2025) - Omaggi/Celebrazioni/Anniversari - Dal Taormina Film Festival 2013 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Home Page > Eventi

    VENEZIA IN SEUL. I FILM ITALIANI DELLA 69. MOSTRA DI VENEZIA E LA RETROSPETTIVA '80!' CON I FILM DELL'ASAC IN COREA DEL SUD. Da domani 12 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013

    E' questa la tappa odierna in seno al progetto culturale di promozione e diffusione del cinema italiano nel mondo condotto dalla Biennale di Venezia. Dopo il Brasile, la Cina e la Russia, si raggiunge così la Corea del Sud, proprio nell'anno in cui il LEONE D'ORO della 69. Mostra è stato attribuito a PIETA del coreano KIM KI-DUK

    11/12/2012 - Venezia, 11 dicembre 2012 - Il progetto culturale di promozione e diffusione del cinema italiano del mondo, avviato dalla Biennale di Venezia dapprima in Brasile e successivamente in Cina e in Russia, si arricchisce nel 2012 di una nuova meta, la Corea del Sud, proprio nell’anno in cui il Leone d’oro della 69. Mostra è stato attribuito al film PIETA del maestro del cinema coreano KIM KI-DUK.

    Da domani, mercoledì 12 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 avrà luogo la rassegna Venice in Seoul, organizzata dalla Biennale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Seul e con la Cineteca di Seul.

    VENICE IN SEOUL presenterà in Corea del Sud una selezione significativa di film italiani della 69. Mostra di Venezia 2012, nonché una selezione della retrospettiva «80!» realizzata in occasione dell’80mo anniversario della Mostra, con film presentati nel corso delle precedenti edizioni scelti in base a criteri di rarità, utilizzando e restaurando le copie delle Collezioni dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale (ASAC).

    La 69. Mostra del Cinema si è tenuta al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2012, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.

    La rassegna Venice in Seoul presenterà i seguenti film:

    Venezia 69 (Concorso)

    Bella Addormentata di Marco Bellocchio

    E’ stato il figlio di Daniele Ciprì

    Un giorno speciale di Francesca Comencini

    Orizzonti

    Gli equilibristi di Ivano de Matteo

    L’intervallo di Leonardo Di Costanzo

    Low Tide di Roberto Minervini

    Venezia Classici

    Camicie Rosse di Goffredo Alessandrini (1952)

    Il Caso Mattei di Francesco Rosi (1972)

    Porcile di Pier Paolo Pasolini (1969)

    Stromboli di Roberto Rossellini (1950)

    Proiezioni speciali

    Convitto Falcone di Pasquale Scimeca

    80!

    Ahora te vamos a llamar hermano di Raoul Ruiz (Cile, 1971)

    Il brigante di Renato Castellani (Italia, 1961)

    Dieu a besoin des hommes di Jean Delannoy (Francia, 1950)

    Free at Last di Gregory Shuker, James Desmond e Nicholas Proferes (Usa, 1968

    Genghis Khan di Manuel Conde e Salvador Lou (Filippine, 1950)

    Pagine chiuse di Gianni Da Campo (Italia, 1968)

    Poslednjaja noc’ (L’ultima notte) di Julij Jakovlevic Rajzman (Urss, 1936)

    Pytel blech (Un sacco di pulci) di Vera Chytilová (Cecoslovacchia, 1963)

    Zablácené mesto (La città nel fango) di Václav Táborský (Cecoslovacchia, 1963)

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia L'Ufficio Stampa de 'La Biennale di Venezia'.


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - Julianne Moore, Domhnall Gleeson e Sydney ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas ..

    L'amico fedele

    Dal 5 Giugno - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e ..

    The Woman in the Yard

    Dal 5 Giugno - Quando il dolore e la malattia mentale si fanno presenze fisiche, ..

    The Accountant 2