ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di ..

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Eventi

    70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013) - IL PRIMO RISULTATO DI BIENNALE COLLEGE CINEMA

    433 da 77 Paesi le domande pervenute online, per l’80% dell’estero Da Italia, Stati Uniti e Gran Bretagna il più alto numero di partecipanti. Fino a 3 lungometraggi saranno presentati alla 70. Mostra di Venezia 2013.

    23/11/2012 - Venezia, 23 novembre 2012 - Biennale College – Cinema ha compiuto il suo primo passo. La Call internazionale lanciata il 30 agosto sul sito web ufficiale della Biennale di Venezia, www.labiennale.org, si è chiusa il 24 ottobre scorso con un risultato particolarmente interessante:

    sono ben 433 le domande pervenute online – per l’80% dall’estero – da altrettanti team di registi e produttori emergenti, appartenenti a 77 Paesi da tutto il mondo.

    Questo primo risultato ci conforta sull’importanza e l’interesse destato dall’iniziativa – ha dichiarato il Presidente della Biennale, PAOLO BARATTABiennale College-Cinema, rappresenta un passo in avanti rispetto alla semplice incentivazione pubblica di una produzione cinematografica. E’ un’esperienza innovativa e complessa: offre la collaborazione di maestri e si configura come fucina che intende promuovere la capacità creativa dei nuovi talenti con progetti credibili e compiuti, sui quali misurarsi con il pubblico. Le iniziative di Biennale College si sviluppano in tutti i settori e - come sempre accade per la Biennale di Venezia - su scala mondiale, offrendo ancora una volta ai talenti italiani che vi partecipano l’opportunità di misurarsi con quelli di tutto il mondo. Ringrazio Gucci per aver compreso il senso del progetto”.

    Per il Direttore della Mostra ALBERTO BARBERA, “il numero di proposte pervenute è incredibilmente elevato. Sia in considerazione del fatto che siamo alla prima edizione di un progetto inedito, unico al mondo. Sia in assoluto, perché ci risulta che nessun’altra attività analoga abbia mai ottenuto un'adesione altrettanto massiccia. Un successo che, oltre ad andare ben oltre le nostre più ottimistiche previsioni, è la miglior conferma del grande interesse suscitato dal progetto di Biennale College-Cinema e dell'indiscussa credibilità internazionale di cui gode la Mostra del Cinema di Venezia. In sintonia con un calendario dei lavori che si annuncia intensissimo, fra pochi giorni saremo in grado di comunicare i risultati del complesso lavoro di selezione, dal quale dipende in gran parte la possibilità di conseguire il risultato finale auspicato: offrire a tre giovani registi la possibilità di realizzare un film a basso budget, in tempo utile per presentarlo alla prossima edizione della Mostra”.

    Può essere interessante fin d’ora notare che dopo l’Italia (88), il maggior numero di registi che hanno mostrato interesse proviene dagli Stati Uniti (77) e dalla Gran Bretagna (21). Seguono Israele (15), Brasile, Francia e Spagna (9), Ungheria e Thailandia (7), Canada, Egitto e Turchia (6), Corea, Germania, Grecia, India e Messico (5). Ciascuno di loro si è presentato in coppia con un produttore non sempre dello stesso paese. Saranno ora selezionati (da Alberto Barbera assistito dal team di Biennale College) 15 progetti, i cui team (un regista e un produttore), parteciperanno a un primo workshop di 10 giorni che si terrà a Venezia a gennaio 2013.

    In seguito, fino a un massimo di 3 team saranno invitati a un secondo workshop della durata di 15 giorni, sempre a Venezia, tra febbraio e marzo 2013, per poi dar via alle produzioni che dovranno essere a basso costo e che avranno il supporto di 150mila € per ciascuno dei 3 lungometraggi (opera prima o seconda), e che saranno poi presentati alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013), diretta da ALBERTO BARBERA.

    Biennale College – Cinema è un’iniziativa della Biennale di Venezia, in partnership con Gucci. Ha il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema - e della Regione del Veneto, e si svolge in collaborazione con IFP, il Festival Internazionale del Cinema di Dubai e il TorinoFilmLab.

    Biennale College integra tutti i Settori dell’istituzione presieduta da PAOLO BARATTA, promuovendo i giovani talenti e offrendo loro di operare a contatto di maestri, per la messa a punto di “creazioni”.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia l'Ufficio Stampa la Biennale di Venezia


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..