ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Modi

    New Entry - Johnny Depp torna alla regia dopo venticinque anni, cimentandosi ora con l'artista ..

    Pronti a morire

    MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, LEONARDO DICAPRIO, RUSSELL CROWE, GARY SINISE - Da ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Eventi

    69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 29 agosto – 8 settembre 2012) - 'VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI': MICHAEL CIMINO PER 'HEAVEN'S GATE'

    25/07/2012 - Venezia, 25 luglio 2012 - Venezia Classici – Film restaurati: MICHAEL CIMINO sarà presente alla proiezione della copia restaurata di HEAVEN’S GATE (I CANCELLI DEL CIELO, 1980)

    A completamento della retrospettiva “80!”, realizzata per celebrare l’ottantesimo anniversario della Mostra del Cinema di Venezia, verrà presentata in questa edizione (Lido, 29 agosto – 8 settembre 2012) una selezione di film classici restaurati, denominata Venezia Classici.

    Importante “testimonial” di Venezia Classici sarà il grande regista statunitense Michael Cimino, presente alla proiezione del suo capolavoro Heaven’s Gate (I cancelli del cielo, 1980, 219’), nella nuovissima copia restaurata digitalmente da Criterion con la supervisione della stesso autore.

    Heaven’s Gate era stato proiettato in versione integrale alla Mostra di Venezia del 1982 diretta da Carlo Lizzani, nella sezione Mezzogiorno-Mezzanotte curata da Enzo Ungari.

    La valorizzazione dell’immenso patrimonio rappresentato dal cinema classico è un fenomeno di rilevanza internazionale, ancorché relativamente recente. Fino alla fine del secolo scorso, a garantire la conservazione e il restauro del film del passato erano soprattutto le cineteche e gli archivi delle principali istituzioni cinematografiche. Con la diffusione della consapevolezza che il patrimonio filmico rappresenta un’eredità culturale meritevole della stessa attenzione riservata alle forme di espressione artistica, e con la moltiplicazione delle piattaforme di distribuzione che restituiscono valore commerciale a film che sembrava avessero esaurito il loro ciclo di sfruttamento economico, si assiste alla proliferazione dei soggetti che dedicano risorse ed energie al restauro dei classici: società di produzione, distributori “home video”, detentori di diritti, istituzioni culturali e artistiche pubbliche e private, musei del cinema, cineteche e archivi nazionali.

    L’esito principale di questo nuovo fenomeno, favorito dall’avvento dell’era digitale, è la restituzione al pubblico contemporaneo della possibilità di rivedere o di vedere per la prima volta (è il caso dei giovani che hanno scarsissime conoscenze del passato) titoli di grande rilevanza storica, nonché di rivalutare film ingiustamente dimenticati o da tempo non più visibili, proiettati su grande schermo nelle migliori condizioni possibili.

    Venezia, si aggiunge alla lista di festival (Cannes, Bologna, Pordenone, Lione, per non citarne che alcuni), che sostengono e promuovono questo tipo di iniziative, rendendo omaggio ai protagonisti. L’appuntamento con i restauri più significativi diventerà così un avvenimento ricorrente anche per le prossime edizioni della Mostra, sostituendo le tradizionali retrospettive degli anni scorsi.

    La sezione sarà integrata dalla presentazione da alcuni documentari sul cinema e i suoi autori.

    VENEZIA CLASSICI – Film restaurati

    · Il caso Mattei

    di Francesco Rosi, Italia, 1972 (Restauro realizzato da Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata in collaborazione con The Film Foundation, Paramount Pictures e Museo Nazionale del Cinema di Torino. Restauro finanziato da Gucci, Eni e The Film Foundation)

    · Heaven’s Gate (219’)

    di Michael Cimino, Usa, 1980 (Criterion)

    · Campanadas a medianoches di Orson Welles, Spagna, 1965 (Filmoteca Española)

    · Karumen kokyō ni kaeru ("Carmen ritorna a casa", 1951) di Kinoshita Keisuke, Giappone, 1951 (Shochiku)

    · Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (Sony) di Elio Petri, Italia, 1970

    · Stromboli di Roberto Rossellini, Italia, 1950 (Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC-Cineteca Nazionale, Coproduction Office)

    · Tell Me Lies di Peter Brook, UK/Usa, 1968 (Fondation Technicolor pour le Patrimoine du Cinéma)

    · Porcile di Pier Paolo Pasolini, Italia, 1969 (Cineteca di Bologna)

    · Himala di Ishmael Bernal, Filippine , 1982 (Film Development Council of Philippines, Manila)

    · Camicie rosse di Goffredo Alessandrini, Italia, 1952 (Cineteca Nazionale)

    · Terra animata (1967, 7’) e SKMP2 (1968, 30’) di Luca Patella (Cineteca Nazionale)

    · Sunset Boulevard di Billy Wilder, Usa, 1950, Paramount

    · Fanny e Alexander (BIM) di Ingmar Bergman, Svezia, 1982

    · Gentlemen Prefer Blondes (20th Century Fox) di Howard Hawks, Usa, 1953

    · The Ghost and Mrs. Muir, (20th Century Fox) di Joseph L. Mankiewicz , Usa, 1947

    · South Seas Adventure (Cinerama, 1958) di Francis D. Lvon Walter Thompson, Basil Wrangler, Richard Goldstone, Carl Dudley, Usa, 120’

    · Avoir 20 ans dans le Aurès (Cinémathèque française) di René Vautier, Francia, 1972

    · La decima vittima di Elio Petri, Italia, 1965 (Cineteca di Bologna, Museo Nazionale del Cinema di Torino)

    · American Dreams di James Benning, Usa, 1984, 53’ (FilmMuseum Vienna)

    VENEZIA CLASSICI - Documentari

    · La Guerra dei vulcani di Francesco Patierno (Italia)

    · Dai nostri inviati alla Mostra di Venezia di G. Giannotti, D. Savelli, E. Salvatori (Italia)

    · Valentino’s Ghost di Michael Singh (Usa)

    · Miradas Multiples di Emilio Maillé (Messico-Francia-Spagna)

    · Harry Dean Stanton Partly Fiction di Sophie Huber (Usa-Svizzera)

    · Conteurs d’images di Noelle Deschamps (Francia)

    · SEDIA ELETTRICA il making-of di IO e TE di Monica Strambini (Italia)

    · Gli anni delle immagini perdute di Adolfo Conti (Italia)

    · Monicelli. La versione di Mario di Mario Canale (Italia)

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia l'Ufficio Stampa de 'La Biennale di Venezia'


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Retribution

    Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo El Desconocido, che vede ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..