'OPEN ROADS: NEW ITALIAN CINEMA 2006' AL LINCOLN CENTER DI NEW YORK (DAL 31 MAGGIO ALL'8 GIUGNO)
E' alle porte una nuova edizione del maggior evento dedicato al cinema italiano contemporaneo negli Stati Uniti
12/05/2006
- Quale vetrina di cinema europeo può vantare una cornice più prestigosa del Lincoln Center a New York? Sulla scia del successo riscosso nelle trascorse edizioni, anche quest'anno OPEN ROADS: NEW ITALIAN CINEMA apre i battenti alla sua VI rassegna, organizzata cda 'Filmitalia' e dalla 'Film Society del Lincoln Center', con il patrocinio della 'Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e Attività Culturali', e con l'apporto di 'Cinecittà Holding', 'Istituto Italiano di Cultura' di New York, 'Alitalia', 'Casa Italiana Zerilli-Marimò-N. Y. U.', 'American Continental Properties Group', '41° parallelo' e con lo speciale supporto della 'Provincia' di Roma e di 'Slow Food Roma'.
Quest'anno, oltre ad una inedita selezione di cortometraggi, saranno in programma tredici film tra quelli usciti nell'ultima stagione:
- Romanzo criminale di MICHELE PLACIDO
- Cuore sacro di FERZAN OZPETEK
- Arrivederci amore ciao di MICHELE SOAVI
- E il vento fa il suo giro di GIORGIO DIRITTI
- La passione di Goisuè l'Ebreo di PASQUALE SCIMECA
- Mater Natura di MASSIMO ANDREI
- Quo Vadis Baby? di GABRIELE SALVATORES
- Cadaveri eccellenti di MARCO TURCO (Doc.)
- La terra di SERGIO RUBINI
- Il mio miglior nemico di CARLO VERDONE
- Fuoco su di me di LAMBERTO LAMBERTINI
- The Listening di GIACOMO MARTELLI
- Anche libero va bene di KIM ROSSI STUART
Tra i componenti della Delegazione Italiana accompagnata dal Presidente di Filmitalia Giovanni Galoppi: Carlo Verdone, Barbora Bobulova, Gabriele Salvatores, Sergio Rubini e Kim Rossi Stuart. Mentre, tra gli ospiti statunitensi attesi alla manifestazione: Martn Scorsese, Joel e Ethan Coen, Arthur Penn, Isabella Rossellini, Matt Dillon, Jonathan Franzen e Frances McDormond.
A cura di PATRIZIA FERRETTI
N.B.: Si ringrazia l''Ufficio Stampa Raffaella Spizzichino' per la cortese comunicazione.
|