ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Conclave

    E' tempo di Conclave! - Appena uscito in Home Video (il 3 Aprile) una finzione ..

    Goodbye June

    New Entry - Kate Winslet debutta alla regia senza rinunciare al protagonismo e alla produzione, ..

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Klara and the Sun

    New Entry - Nel dramma distopico Sci-Fi di Taika Waititi è protagonista Klara (Jenna Ortega), ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Home Page > Eventi

    PHOENIX-ARTE IN MOVIMENTO INAUGURA ED E' SUBITO SUCCESSO

    Ad aprire i battenti della rassegna artistico-cinematografica, il franco serbo ENKI BILAL

    03/04/2006 - "PHOENIX-ARTE IN MOVIMENTO", la neo-rassegna (Poggibonsi, 1° aprile - 14 maggio) organizzata dall''Associazione Phoenix' e promossa dal Comune di Poggibonsi (Siena) in collaborazione con 'Vernice Progetti Culturali', 'Politeama S. p. a.', 'Società Grandeschermo', 'Associazione Timbre', per la direzione artistica di Antonio Bertoli e Riccardo Pangallo, ha aperto il 1° e il 2 aprile la sua prima finestra primaverile (che chiuderà i battenti il 9), con l'esposizione Nikopol ovvero la Fiera degli Immortali, realizzata in collaborazione con 'Napoli Comicon Salone Internazionale del Fumetto e dell'Animazione': una selezione di immagini e disegni, nonchè proiezione dei film, dell'artista e cineasta franco serbo ENKI BILAL. Un evento che sembra aver riscosso grande successo sia tra il pubblico di appassionati che da parte della stampa.

    Cavalcando l'onda tra cinema e fumetto, Enki Bilal viene considerato "genio visionario della nostra epoca": regista, sceneggiatore e supervisore di tutte le fasi di lavorazione delle sue opere in celluloide, incarna il tipo di artista per il quale non esiste una linea di demarcazione ben precisa tra le arti, bensì un processo di contaminazione e interazione reciproche. In tal senso Bilal sembra eleggersi erede ideale dei principi che in pieno Rinascimento hanno alimentato le menti universali di Leon Battista Alberti e Leonardo da Vinci, sulle quali proprio di recente si è appuntata l'attenzione con due mostre ancora in corso a Firenze. Perciò La Fiera degli Immortali al Teatro Politeama di Poggibonsi fa perno sulla "fantasmagoria" in versione cinematografica delle opere dell'universo di Enki Bilal, comprendendo schizzi, disegni preparatori e coloratissime immagini tratte dai suoi tre film: Immortal (ad vitam) e, inediti per l'Italia, Bunker Palace Hotel e Tokyho Moon. Un immaginario che va ad infrangersi "in un caleidoscopico universo audio-visuale in cui si rimbalzano a vicenda sogno, labirinto di memoria, struggimento, gelida passione e premonizioni su un futuro che è già tra noi, tra emblemi terrificanti e atmosfere barocche...".

    "PHOENIX-ARTE IN MOVIMENTO", rassegna nata allo scopo di proporre una serie di collegamenti tra le arti non poteva inaugurare con un soggetto migliore di questo, ma le gradite sorprese non sono che all'inizio: fra il novero di altre autorevoli presenze 'artistiche' e 'critiche' in programma da qui alla data di chiusura definitiva (14 maggio) si attendono il regista statunitense ROGER CORMAN, il regista cileno ALEJANDRO JODOROWSKI, Umberto Eco, Enrico Ghezzi, Stefano Bollani, Tanino Liberatore, Jean Baudrillard, Edoardo Sanguinetti, Fernando Arrabal, Thieri Foulc.

    A ROGER CORMAN è dedicata una tre giorni (dal 7 al 9 aprile) intitolata La piccola bottega degli spendori con la 'grande notte' dell'8 aprile incentrata sul 'Ciclo Edgar Allan Poe'. Dopo la proiezione di L'odio esplose a Dallas (16,30) e Il barone rosso (18,30), il programma di quella stessa giornata proseguirà in serata alle 21 con l'incontro 'Roger Corman ed Enrico Ghezzi' e, di seguito, alle 21,30, con le varie proiezioni, fino alle 3,20 notturne, di I maghi del terrore, Sepolto vivo, La città dei mostri, I vivi e morti e I racconti del terrore.

    Di ALEJANDRO JODOROWSKI si proiettano Il paese incantato (9 maggio ore 18) e El Topo (10 maggio ore 18) e La montagna sacra (ore 22).

    Per il programma completo della rassegna, Info e/o prenotazioni: 0577 985697 (oppure tramite il sito internet: www.politeama.info).

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..