OSCAR, OSCAR DELLE MIE BRAME, A CHI LA STATUETTA NEL REAME?
CRASH si aggiudica l'OSCAR come 'MIGLIOR FILM' con ... il seguito della corte reale
06/03/2006
- Tra vittorie annunciate e vittorie agognate, una coppia di sorprese: l'Oscar a CRASH di PAUL HAGGIS come 'MIGLIOR FILM' e il sacco vuoto di tutti gli italiani nominati a cominciare da Cristina Comencini con La bestia nel cuore, che nulla toglie alla validità del suo film, già peraltro sottoscritta dalla stessa Nomination.
ECCO IL SEGUITO DELLA CORTE REALE:
BEST PICTURE (MIGLIOR FILM): CRASH (CRASH-CONTATTO FISICO) di Paul Haggis e Cathy Schulman
BEST ACTOR (MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA): PHILIP SEYMOUR HOFFMAN (CAPOTE - Truman Capote-A sangue freddo)
BEST ACTRESS (MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA): REESE WITHERSPOON (WALK THE LINE - Quando l'amore brucia l'anima)
SUPPORTING ACTOR (MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA): GEORGE CLOONEY (SYRIANA - Syriana)
SUPPORTING ACTRESS (MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA): RACHEL WEISZ (THE CONSTANT GARDENER - The Constant Gardener-La cospirazione
BEST DIRECTOR (MIGLIOR REGIA): ANG LEE (BROKEBACK MOUNTAIN - I segreti di Brokeback Mountain)
ORIGINAL SCREENPLAY (MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE): CRASH (Crash-Contatto fisico) Sceneggiatura di PAUL HAGGIS, BOBBY MORESCO (soggetto di Paul Haggis).
ADAPTED SCREENPLAY (MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE): (BROKEBACK MOUNTAIN - I segreti di Brokeback Mountain) Sceneggiatura di LARRY MCMURTRY, DIANA OSSANA.
ANIMATED FEATURE (MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE): WALLACE & GROMIT: THE CURSE OF THE WERE-RABBIT (Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro)
FOREIGN LANGUAGE FILM (MIGLIOR FILM STRANIERO): TSOTSI (Il suo nome è Tsotsi)
CINEMATOGRAPHY (MIGLIORE FOTOGRAFIA): MEMOIRS OF A GEISHA (Memorie di una Geisha) Fotografia di DION BEEBE.
FILM EDITING (MIGLIOR MONTAGGIO): I>CRASH (Crash-Contatto fisico) Montaggio di HUGHES WINBORNE
ORIGINAL SCORE (MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE): BROKEBACK MOUNTAIN (I segreti di Brokeback Mountain) Colonna sonora di GUSTAVO SANTAOLALLA.
ORIGINAL SONG (MIGLIORE CANZONE ORIGINALE): It's hard Out Here For a Pimp da HUSTLE & FLOW Musica e lirica di JORDAN HOUSTON, CEDRIC COLEMAN, PAUL BEAUREGARD.
DOCUMENTARY FEATURE (MIGLIOR DOCUMENTARIO): MARCH OF THE PENGUINS (La marcia dei pinguini) di Luc Jacquet, Yves Darondeau.
ART DIRECTION (MIGLIORE SCENOGRAFIA): MEMOIRS OF A GEISHA (Memorie di una Geisha) Scenografia di JOHN MYHRE (Set Decoration: Gretchen Rau).
COSTUME DESIGN (MIGLIORI COSTUMI): MEMOIRS OF A GEISHA (Memorie di una Geisha) Costumi di COLLEEN ATWOOD.
MAKE UP (MIGLIOR TRUCCO): THE CRONICLES OF NARNIA: THE LION, THE WITCH AND THE WARDROBE (Le cronache di Narnia: il Leone, la strega e l'Armadio) Make up di HOWARD BERGER e TAMI LANE.
SOUND EDITING (MIGLIOR MONTAGGIO SONORO): KING KONG (King Kong) Montaggio sonoro di MIKE HOPKINS e ETHAN VAN DER RYN.
SOUND MIXING (MIGLIOR SONORO): KING KONG (King Kong) Sonoro di CHRISTOPHER BOYES, MICHAEL SEMANICK, MICHAEL HEDGES, HAMMOND PEEK.
VISUAL EFFECTS (MIGLIORI EFFETTI SPECIALI): KING KONG (King Kong) Effetti speciali di JOE LETTERI, BRIAN VAN'T HUL, CHRISTIAN RIVERS, RICHARD TAYLOR.
HONORARY OSCAR (PREMIO ONORARIO ALLA CARRIERA): ROBERT ALTMAN.
(A cura di PATRIZIA FERRETTI)
|