ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di ..

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Eventi

    Firenze - ANTEPRIMA DEL FILM 'DONNE SENZA UOMINI' della regista iraniana SHIRIN NESHAT

    Il film, 'LEONE D'ARGENTO' alla 66. Mostra del Cinema di Venezia approda in ANTEPRIMA a ODEON FIRENZE (piazza Strozzi) martedì 9 MARZO 2010 - alle ore 18.00 INCONTRO con la regista - alle ore 21.00 Proiezione del film alla presenza di Shirin Neshat e dello sceneggiatore Shoja Azari

    24/02/2010 - ODEON FIRENZE Sistema Toscana Cinema, FST Mediateca Toscana Film Commission e Lo schermo dell’arte presentano Martedì 9 marzo 2010 (Odeon Firenze, piazza Strozzi) l'ANTEPRIMA del film DONNE SENZA UOMINI di SHIRIN NESHAT, LEONE D'ARGENTO per la 'Migliore Regia' alla 66a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per gentile concessione di BIM Distribuzione.

    - ore 18.00
    incontro con l’artista e autrice del film (coordina Silvia Lucchesi, direttore de Lo schermo dell’arte)

    - ore 21.00
    proiezione del film alla presenza di SHIRIN NESHAT e dello sceneggiatore Shoja Azari, versione originale, sottotitoli italiano.

    Il prossimo martedì 9 marzo, al Cinema Odeon, Lo Schermo dell'Arte e FST - Mediateca Toscana Film Commission dedicheranno un omaggio alla celebre artista iraniana SHIRIN NESHAT.

    Alle ore 21.00, per gentile concessione di BIM Distribuzione, sarà proiettata l’ANTEPRIMA del suo acclamato film DONNE SENZA UOMINI, LEONE D'ARGENTO per la 'Miglior Regia' alla 66° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ingresso a pagamento); nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 18.00, si terrà un incontro con l’artista coordinato da Silvia Lucchesi, direttore de 'Lo schermo dell’arte' (ingresso libero).

    SHIRIN NESHAT è una delle artiste più celebri del mondo dell’arte contemporanea, protagonista di mostre nei maggiori musei internazionali, quali il Whitney Museum (NY, 1998), la Tate Gallery (Londra, 1998), il Castello di Rivoli (2002), l’Hamburger Bahnhof (Berlino, 2005), lo Stedelijk Museum (Amsterdam 2006), il National Museum of Contemporary Art (Atene 2009).

    DONNE SENZA UOMINI è il suo primo film lungometraggio con il quale esordisce nel cinema vincendo il Premio per la 'Miglior Regia' all'ultimo Festival di Venezia.

    Tratto dall’omonimo romanzo di Shahrnush Parsipur che per questo libro è stata censurata ed esiliata dall’Iran, narra la storia di quattro donne iraniane nell’estate del 1953 quando un colpo di stato guidato dagli americani e appoggiato dagli inglesi, depose il primo ministro democraticamente eletto e restaurò lo Shah al potere. Appartenenti a classi sociali diverse, le quattro donne fuggono da Teheran per rifugiarsi in uno splendido giardino dove trovano indipendenza, conforto e amicizia. Le musiche sono di Ryuichi Sakamoto.

    In linea con la filosofia di Odeon Firenze e Lo schermo dell'arte, Mediateca Toscana Film Commission, in accordo con la BIM, ha deciso di utilizzare per questa occasione una copia in lingua originale sottotitolata in italiano.

    Fotografa e video artista, SHIRIN NESHAT ha da sempre dedicato il suo lavoro al tema dell’identità della donna musulmana e al suo ruolo nella società contemporanea islamica. DONNE SENZA UOMINI nasce da un progetto più complesso, formato da cinque singoli video ispirati allo stesso libro, realizzati tra il 2004 e il 2008 e presentati nei maggiori musei del mondo, progetto al quale ha collaborato il marito Shoja Azari, co-sceneggiatore e produttore associato.

    SHIRIN NESHAT (Qazvin-Iran 1957) vive tra New York e l'Iran. Lascia il suo paese negli anni della rivoluzione iraniana per studiare arte a Los Angeles. Successivamente si trasferisce a New York. Nel 1990 torna in Iran per la prima volta e trova il paese profondamente cambiato dal nuovo stile imposto dal regime teocratico soprattutto nei confronti delle donne. Da quel momento, attraverso il suo lavoro, affronta le difficili condizioni sociali all'interno della cultura islamica, con particolare attenzione alla figura della donna velata e privata dei propri diritti e al significato sociale, politico e psicologico dell’essere donna nelle società islamiche contemporanee. Debutta con la sua prima mostra personale a New York nel 1993. Sue opere sono nelle collezioni dei maggiori musei del mondo. Ha ricevuto il Premio Internazionale della 48° Biennale d’arte di Venezia nel 1999. A Firenze, Shirin Neshat ha esposto al Rondò di Bacco per Pitti Discovery (2000) e alla mostra Donna Donne a Palazzo Strozzi (2005).

    SHAHRNUSH PARSIPUR (Teheran 1946) vive negli Stati Uniti. Negli anni Settanta, è ripetutamente arrestata dalla polizia segreta dello Shah. Nell’estate del 1990, a quasi vent’anni dalla sua realizzazione, pubblica il romanzo Donne senza uomini, a seguito del quale viene condotta in carcere, dove rimane reclusa per sei mesi, processata insieme al suo editore e rilasciata dietro il pagamento di un’ingente cauzione. Il romanzo viene quindi messo al bando e il governo iraniano fa pressione sull’autrice affinché in futuro smetta di scrivere. Comincia ad acquisire notorietà anche all’estero e viene invitata a tenere conferenze negli Stati Uniti, Germania, Canada, Inghilterra, Svezia, Danimarca e Francia Nel 1993 ottiene il premio “Lillian Hellman–Dashiell Hammett” per il coraggio mostrato contro la repressione dei diritti umani. Tutti i suoi romanzi, eccetto uno, sono banditi dall’Iran. In Italia Donne senza uomini è uscito nel 2004 pubblicato da Giovanni Tranchida Editore.

    (info: www.odeon.intoscana.it; www.loschermodellarte.org; 055 27 109 024)

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Ester Di Leo (Ufficio Stampa)


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..