ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Jurassic World: La rinascita

    Il nuovo 'atto' della saga di Jurassic Park diretto da Gareth Edwards vede protagonisti Scarlett ..

    The Conjuring - Il rito finale

    Dal 4 SETTEMBRE ..

    Downton Abbey 3 - Il Gran Finale

    Aggiornamenti freschi di giornata! (10 Luglio 2025) - Dall'11 Settembre - Ancora diretto da Simon ..

    Home Page > Eventi

    MOSTRE - Bologna, Museo Civico Medievale (2 Dicembre 2009 - 31 Gennaio 2010) - VESTIRE UNA STORIA. I COSTUMI DI NANA’ CECCHI PER ‘CHRISTINE CRISTINA’

    Nella giornata dedicata a Cristina da Pizzano in occasione della proiezione di 'Christine Cristina' in anteprima nazionale mercoledì 2 dicembre, si è inaugurata a Bologna la mostra di costumi per il film, aperta fino al 31 Gennaio 2010

    09/12/2009 - Mercoledì 2 dicembre, in occasione dell'anteprima nazionale presso la Cineteca di Bologna del film CHRISTINE CRISTINA (**), ha avuto luogo in città una giornata dedicata alla figura esemplare di Cristina da Pizzano (*), la scrittrice che ha ispirato il film diretto da STEFANIA SANDRELLI.
    La giornata ha avuto inizio alle ore 16.00 al Museo Civico Medievale (via Manzoni, 4 – Bologna)
    con l'inaugurazione della mostraVESTIRE LA STORIA” che raccoglie i costumi firmati da NANA' CECCHI (***), apprezzata costumista per il cinema, il teatro e l'opera, realizzati per il film CHRISTINE CRISTINA.

    ...c’è un momento magico nel percorso di lavoro” - spiega la costumista NANA' CECCHI - “e cioè quando i costumi, da volumi informi, iniziano via via ad assumere identità e carattere… in quel momento si può intravedere la scintilla dell’idea iniziale, del primo disegno, che aspetta di essere portata in piena luce dal corpo e dal temperamento dell’attore. E qui, nella solennità del Museo Civico Medievale, luogo che mi onora, che mi intimidisce e che mi è familiare allo stesso tempo, sento di poter rivivere quella fase così emozionante: la conferma prima del
    completamento
    ”.

    La mostra sarà visibile fino al 31 gennaio 2010.
    (Orari della mostra: martedì-venerdì dalle 9 alle 15; sabato, domenica e festivi infrasettimanali dalle 10 alle 18.30. Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio; 24 e 31 dicembre chiusura alle ore 14).

    (*) Di origine italiana - la famiglia proviene da Pizzano, nei pressi di Bologna – Cristina ha vissuto in Francia nel momento di passaggio fra il Medioevo e l'Umanesimo e fu la prima donna a vivere soltanto grazie alla propria penna, cioè scrivendo e pubblicando opere poetiche. Il film ha partecipato al Festival Internazionale del film di Roma 2009 nella sezione Fuori concorso.

    (**) CHRISTINE CRISTINA (Ita 2009, 92’) regia Stefania Sandrelli, sceneggiatura Giacomo Scarpelli, Marco Tiberi, Furio Scarpelli, Stefania Sandrelli, costumi Nanà Cecchi intepreti: Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber, Roberto Herlitzka, Sara Bertelà, Paola Tiziana Cruciani, Blas Roca Rey, Antonella Attili, Mattia Sbragia.

    (***) Nanà Cecchi costumista e scenografa italiana. Ancora studentessa universitaria, viene assunta da R. Valli come assistente nella direzione artistica del Festival dei due mondi di Spoleto. Scopre così la passione per il palcoscenico, che la porta a collaborare con G. De Lullo come assistente ai costumi per Così fan tutte. La grande occasione si presenta nel 1980, anno in cui cura i costumi e le scenografie del Didone ed Enea di H. Purcell. L’incontro con il cinema avviene invece sul set di La luna (1979) di B. Bertolucci dove conosce V. Storaro, con cui lavora in Ladyhawke (1985) di R. Donner. Per i costumi de I cavalieri che fecero l’impresa (2001) di P. Avati si ispira all’Andrej Rublëv di A. Tarkovski.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Maria Paola Forlani per la cortese segnalazione.


    <- Torna all'elenco degli eventi

    28 Anni Dopo

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Il terzo film del franchise (28 Giorni ..

    F1 - Il film

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e ..

    La trama fenicia

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - CONCORSO - Wes Anderson ..

    Quel pazzo venerdì - Sempre più pazzo

    Dal 6 Agosto - Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess Coleman ..

    Warfare - Tempo di guerra

    Dal 21 Agosto - VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per ..

    Locked

    New Entry - Bill Skarsgård ladro d'auto prigioniero di un folle - Dal 21 ..

    I Roses