66. Mostra del Cinema di Venezia (2-12 Settembre 2009) - PREMIO PERSOL 3-D per il 'Miglior Film 3-D stereoscopico dell’anno'
Per la prima volta a Venezia un nuovo Premio per il più creativo tra i film in 3-D stereoscopico
27/07/2009
- Venezia, 27 luglio 2009 - Il nuovo Premio Persol 3-D per il 'Miglior film 3-D stereoscopico dell’anno' è un premio che viene istituito per la prima volta alla Mostra di Venezia, e che verrà attribuito alla pellicola più creativa fra i film in 3-D stereoscopico prodotti fra il settembre 2008 e l’agosto 2009.
Il Premio Persol 3-D sarà assegnato al lungometraggio che meglio incarna l’esplorazione di questa nuova frontiera del linguaggio cinematografico, che sta attirando l’enorme interesse creativo di cineasti e produzioni, nonché il forte gradimento del pubblico.
Il 3-D stereoscopico di ultima generazione rappresenta una modalità di visione che sta riportando la sala cinematografica al centro dell’attenzione, e che ha fatto parlare di una svolta decisiva nella storia del cinema, una “terza rivoluzione cinematografica” (dopo il suono e il colore).
Il premio verrà assegnato, con una cerimonia in Sala Grande, nel corso della 66. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2-12 settembre 2009), diretta da Marco Müller e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
I membri della Giuria del Premio Persol 3-D, selezionati dalla direzione della Mostra, sono la regista italiana 3-D Nadia Ranocchi, il critico Scott Foundas (USA), lo storico del cinema Dave Kehr (USA).
Il Premio si lega a Persol, per il quarto anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
LA REDAZIONE
Nota: Si ringrazia l'Ufficio Stampa de 'La Biennale di Venezia'.
|