ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Conclave

    E' tempo di Conclave! - Appena uscito in Home Video (il 3 Aprile) una finzione ..

    The Choral

    New Entry - Per una Corale in tempi di guerra l'esigente reclutatore Ralph Fiennes ..

    The Beacon

    New Entry - Ralph Fiennes al cubo: regista, sceneggiatore e attore ..

    Goodbye June

    New Entry - Kate Winslet debutta alla regia senza rinunciare al protagonismo e alla produzione, ..

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Klara and the Sun

    New Entry - Nel dramma distopico Sci-Fi di Taika Waititi è protagonista Klara (Jenna Ortega), ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Home Page > Eventi

    CIAO, ANNA MAGNANI. Il ‘Jerusalem Film Festival’ dedica un tributo alla più grande attrice italiana di tutti i tempi

    Una mostra fotografica (dal 15 luglio) e due pietre miliari della storia del cinema: L’Onorevole Angelina di Luigi Zampa e Roma città aperta di Roberto Rossellini

    14/07/2009 - Da Roma a Gerusalemme, dalla Città Eterna alla Città Santa, per raccontare una delle storie straordinarie di cent’anni di cinema italiano. La grande ANNA MAGNANI è protagonista di un evento–tributo nell’ambito del ‘Jerusalem Film Festival’, la kermesse cinematografica più prestigiosa del Medio Oriente (Gerusalemme 9 – 18 Luglio). “CIAO, ANNA MAGNANI”, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, dell’Associazione Culturale “Golda”, della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e fortemente sostenuto dalla Regione Lazio: l’evento prevede una mostra fotografica che raccoglie venti immagini dell’Archivio fotografico della Cineteca Nazionale - Centro Sperimentale di Cinematografia – Roma, e la presentazione al pubblico israeliano di due pellicole pietre miliari nella storia del cinema: L’Onorevole Angelina di Luigi Zampa e Roma, città aperta di Roberto Rossellini.

    Il pubblico israeliano, attento spettatore e appassionato di cinema italiano, potrà così conoscere e rendere omaggio alla figura che ha incarnato mille volti e portato in scena la verità, parlando sempre al cuore di tutti - spiega Ariela Piattelli, curatrice dell’evento -. Così “Ciao, Anna Magnani” celebra gli aspetti molteplici dell’indimenticabile personalità di “Nannarella”, “la Magnani”, l’attrice, la donna, il mito”.

    La mostra, collocata presso la prestigiosa Cineteca di Gerusalemme e resa possibile grazie all’Archivio fotografico della Cineteca Nazionale - Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ripercorre, attraverso una selezione di venti fotografie scattate da grandi fotografi sui set degli indimenticabili film interpretati dalla diva, il suo percorso cinematografico: l'affermazione con il neorealismo, l'esperienza artistica e umana con Roberto Rossellini; l'incontro artistico con l’amico Luchino Visconti; il rapporto contrastato e sofferto con Pier Paolo Pisolini in Mamma Roma; l'ultima apparizione, nel 1973, in Roma di Federico Fellini.

    La Mostra sarà inaugurata da Ronit Elkabetz, la 'Anna Magnani di Israele' e dal Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo.

    La Mostra 'CIAO ANNA MAGNANI' (a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e dell’Associazione culturale “Golda” - Per gentile concessione dell’ Archivio fotografico della Cineteca Nazionale - Centro Sperimentale di Cinematografia - Roma) si inaugura Mercoledì 15 luglio 2009, alle ore 19.00 presso la Cineteca di Gerusalemme.

    Proiezione di due capolavori di ANNA MAGNANI:

    L’ONOREVOLE ANGELINA
    regia di Luigi Zampa, Italia, 1947, b/n., durata 90 min. (sottotitoli in inglese)
    Mercoledì 15 luglio 2009, alle ore 17.30
    Cineteca di Gerusalemme, Sala 1

    ROMA CITTÀ APERTA
    regia di Roberto Rossellini, Italia, 1945, b/n., durata 145 min. (sottotitoli in inglese)
    Giovedì 16 luglio 2009, alle ore 19.45
    Cineteca di Gerusalemme, Sala 2
    Venerdì 17 luglio 2009, alle ore 18.15
    Cineteca di Gerusalemme, Sala 2

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringraziano Maya Reggi e Raffaella Spizzichino (Ufficio Stampa Italia 'REGGI&SPIZZICHINO Communication')


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..