VI. Festival Internazionale del Film di Roma (27 Ottobre-4 Novembre 2011 - 'DAILY 1° NOVEMBRE': AL FESTIVAL 'IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE' DI PUPI AVATI. DUETTO TRA VINICIO MARCHIONI E VALERIA SOLARINO
'Alice nella città' presenta l’ultimo film dello Studio Ghibli, la Vetrina di Focus propone PAGE EIGHT di DAVID HARE. Nel pomeriggio il 'Gran Premio del Doppiaggio'.
01/11/2011
- Nella sesta giornata del Festival sono in programma tre film in Concorso della Selezione Ufficiale: verrà presentato IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE, l’ultimo film di PUPI AVATI con Cesare Cremonini, Micaela Ramazzotti, Gianni Cavina, Andrea Roncato ed Erica Blanc. C’è grande attesa sul red carpet, tra gli altri, per l’attrice romana e per l’ex cantante dei Lunapop. Sempre in Concorso sono in programma le proiezioni di Un cuento chino di Sebastiàn Borensztein e Voyez comme ils dansent di Claude Miller, con MAYA SANSA. Fuori Concorso, sempre per la Selezione Ufficiale, ci sarà in serata la proiezione speciale di MY WEEK WITH MARILYN di SIMON CURTIS.
L’Altro Cinema|Extra propone l’ultimo Duetto in cartello: sul red carpet dell’Auditorium sarà il turno dei giovani attori VINICIO MARCHIONI, il celebre Freddo della serie tv Romanzo Criminale, e VALERIA SOLARINO, la madrina della scorsa edizione del Festival.
Il programma odierno di Extra vedrà in sala HOW TO DIE IN OREGON di PETER RICHARDSON e il finlandese PEOPLE IN WHITE di OLIVER KOCHTA-KALLEINEN e TELLERVO KALLEINEN. Fuori concorso nella stessa sezione il film sullo scacchista Bobby Fischer, dal titolo BOBBY FISCHER AGAINST THE WORLD della regista nominata agli Oscar LIZ GARBUS.
La Vetrina di Occhio sul Mondo|Focus ha in programma il film di DAVID HARE, PAGE EIGHT, con BILL NIGHY, protagonista anche del red carpet delle 16. Per la Retrospettiva 'Punks and Patriots' verrà proiettato un film scelto proprio dallo stesso HARE, MY SON THE FANATIC DI UDAYAN PRASAD, e un film scelto da Hanif Kureishi, MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE di STEPHEN FREARS.
Prosegue alla Casa del Cinema la Rassegna 'Decamerone italiano', all’interno della sezione-omaggio 150° Anniversario – Viaggio nell’identità italiana. In programma IL POSTO di ERMANNO OLMI (1961) e I basilischi di Lina Wertmuller (1963). Tra le due proiezioni, alle ore 20, sarà possibile assistere gratuitamente al dibattito dal tema Padani/Terroni tra Domenico De Masi e Lina Wertmuller.
Sempre nelle sale di Largo Marcello Mastroianni sono in programma, dalla mattina al primo pomeriggio, ben quattro documentari italiani della sezione Off Doc: Casco in volo di Gianluca Greco, Viaggio nel bullismo di Roberto Citran e Gianni Ferraretto, Il volto della medusa di Donata Gallo e Il pranzo di Natale, nato da un’idea di Antonietta de Lillo.
Tra gli altri eventi in Auditorium in mattinata si terrà la tavola rotonda dal titolo “D-Cinema Viaggio nel digitale”, mentre nel pomeriggio ci sarà la V edizione del “Gran Premio Internazionale del Doppiaggio”, manifestazione che celebra le migliori “voci” del cinema italiano in un appuntamento di gala, alle ore 17, in Salacinema Lotto.
Nello Spazio BNL del Villaggio del Cinema si terrà un incontro in cui verrà presentata una sceneggiatura inedita di MICHELANGELO ANTONIONI, dal titolo “Patire o Morire”. Parteciperanno all’incontro Silvia Ronchey, Paolo Mereghetti ed Elisabetta Antonioni, nipote del regista.
LA REDAZIONE
SITO UFFICIALE del Festival Internazionale del Film di Roma.
|