78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 20 Maggio
Alle 14:00, sarà la volta di Eleanor the Great, un film diretto da Scarlett Johansson (qui al suo debutto alla regia di un lungometraggio) e scritto da Tory Kamen. Il cast vede come protagonisti June Squibb, Chiwetel Ejiofor, Jessica Hecht ed Erin Kellyman. La storia ruota attorno a una donna di 90 anni, originaria della Florida, che a New York stringe un’amicizia inaspettata con una studentessa diciannovenne.
19/05/2025
- Martedì 20 Maggio: https://www.festival-cannes.com/en/programme/2025-05-20/
Nel pomeriggio di martedì 20 maggio arriva Un simple accident, l’atteso film del regista iraniano Jafar Panahi, una riflessione intensa sull’assurdità della vita quotidiana e delle restrizioni imposte. In serata, alle ore 22:00, tocca a Fuori di Mario Martone, opera italiana molto attesa (è l’unico film italiano in concorso a Cannes quest’anno) che illumina la programmazione con il suo sguardo personale sulla libertà e l’identità. Ispirato in modo libero all’opera autobiografica L’Università di Rebibbia di Goliarda Sapienza, il film ci riporta nel 1980 per raccontare un’esperienza carceraria tanto dura quanto profondamente segnata da umanità e trasformazione interiore. La vicenda prende avvio dall’arresto della scrittrice, finita in prigione per il furto di alcuni gioielli. A dare volto e anima a Goliarda è Valeria Golino.
Nel frattempo, il pubblico della spiaggia potrà assistere a Tenshi no tamago, capolavoro d’animazione di Mamoru Oshii, autentica esperienza visiva sotto le stelle.
Il 20 maggio, la Sala Debussy presenterà tre film in programma nella sezione Un Certain Regard. La giornata prenderà il via alle 11:00 con Aisha can’t fly away, diretto da Morad Mostafa, un’opera di due ore che esplora con delicatezza temi di crescita e liberazione. Alle 14:00, sarà la volta di Eleanor the Great, un film diretto da Scarlett Johansson (qui al suo debutto alla regia di un lungometraggio) e scritto da Tory Kamen. Il cast vede come protagonisti June Squibb, Chiwetel Ejiofor, Jessica Hecht ed Erin Kellyman. La storia ruota attorno a una donna di 90 anni, originaria della Florida, che a New York stringe un’amicizia inaspettata con una studentessa diciannovenne.
Infine, alle 16:30, Love me tender, diretto da Anna Cazenave Cambet, offrirà un racconto intenso che esplora il lato più emozionante e profondo dell'amore.
Nella sezione Cannes Première, il 20 maggio, alle 22:00 il Grand Théâtre Lumière proietterà La femme la plus riche du monde, un film diretto da Thierry Klifa che analizza la vita e le sfide di una donna che naviga tra il lusso e le difficoltà personali, offrendo uno spunto di riflessione profondo e coinvolgente.
La redazione
|