ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Speciali

    OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!

    ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio


    24/02/2025 - Dalle NOMINATIONS ai VINCITORI:

    Miglior film

    Anora, regia di Sean Baker WINNER

    The Brutalist, regia di Brady Corbet
    A Complete Unknown, regia di James Mangold
    Conclave, regia di Edward Berger
    Dune - Parte due (Dune: Part Two), regia di Denis Villeneuve
    Emilia Pérez, regia di Jacques Audiard
    Io sono ancora qui (Ainda estou aqui), regia di Walter Salles
    I ragazzi della Nickel (Nickel Boys), regia di RaMell Ross
    The Substance, regia di Coralie Fargeat
    Wicked, regia di Jon M. Chu

    Miglior regista

    Sean Baker – Anora WINNER

    Jacques Audiard – Emilia Pérez
    Brady Corbet – The Brutalist
    Coralie Fargeat – The Substance
    James Mangold – A Complete Unknown

    Miglior attore protagonista

    Adrien Brody – The Brutalist WINNER

    Timothée Chalamet – A Complete Unknown
    Colman Domingo – Sing Sing
    Ralph Fiennes – Conclave
    Sebastian Stan – The Apprentice - Alle origini di Trump (The Apprentice)

    Miglior attrice protagonista

    Mikey Madison – Anora WINNER

    Cynthia Erivo – Wicked
    Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
    Demi Moore – The Substance
    Fernanda Torres – Io sono ancora qui (Ainda estou aqui)

    Miglior attore non protagonista

    Kieran Culkin – A Real Pain WINNER

    Jurij Borisov – Anora
    Edward Norton – A Complete Unknown
    Guy Pearce – The Brutalist
    Jeremy Strong – The Apprentice - Alle origini di Trump (The Apprentice)

    Miglior attrice non protagonista

    Zoe Saldana – Emilia Pérez WINNER


    Monica Barbaro – A Complete Unknown
    Ariana Grande – Wicked
    Felicity Jones – The Brutalist
    Isabella Rossellini – Conclave

    Miglior sceneggiatura non originale

    Peter Straughan – Conclave WINNER

    Jacques Audiard, Thomas Bidegain, Léa Mysius e Nicolas Livecchi – Emilia Pérez
    Greg Kwedar, Clint Bentley, Clarence Maclin e John "Divine G" Whitfield – Sing Sing
    James Mangold e Jay Cocks – A Complete Unknown
    RaMell Ross e Joslyn Barnes – I ragazzi della Nickel (Nickel Boys)

    Miglior sceneggiatura originale

    Sean Baker – Anora WINNER

    Moritz Binder, Tim Fehlbaum e Alex David – September 5 - La diretta che cambiò la storia (September 5)
    Brady Corbet e Mona Fastvold – The Brutalist
    Jesse Eisenberg – A Real Pain
    Coralie Fargeat – The Substance

    Miglior film internazionale

    Io sono ancora qui (Ainda estou aqui), regia di Walter Salles (Brasile) WINNER

    Flow - Un mondo da salvare (Straume), regia di Gints Zilbalodis (Lettonia)
    Pigen med nålen, regia di Magnus von Horn (Danimarca)
    Il seme del fico sacro (Dāne-ye anjīr-e ma'ābed), regia di Mohammad Rasoulof (Germania)
    Emilia Pérez, regia di Jacques Audiard (Francia)

    Miglior film d'animazione

    Flow - Un mondo da salvare (Straume), regia di Gints Zilbalodis WINNER

    Il robot selvaggio (The Wild Robot), regia di Chris Sanders
    Inside Out 2, regia di Kelsey Mann
    Wallace e Gromit - Le piume della vendetta (Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl), regia di Nick Park e Merlin Crossingham
    Memoir of a Snail, regia di Adam Elliot

    Miglior fotografia

    Lol Crawley – The Brutalist WINNER

    Jarin Blaschke – Nosferatu
    Greig Fraser – Dune - Parte due (Dune: Part Two)
    Paul Guilhaume – Emilia Pérez
    Edward Lachman – Maria

    Miglior scenografia

    Nathan Crowley (scenografia) e Lee Sandales (arredamento) – Wicked WINNER

    Judy Becker (scenografia) e Patricia Cuccia (arredamento) – The Brutalist
    Suzie Davies (scenografia) e Cynthia Sleiter (arredamento) – Conclave
    Craig Lathrop (scenografia) e Beatrice Brentnerová (arredamento) – Nosferatu
    Patrice Vermette (scenografia) e Shane Vieau (arredamento) – Dune - Parte due (Dune: Part Two)

    Migliori costumi

    Paul Tazewell – Wicked WINNER

    Lisy Christl – Conclave
    Linda Muir – Nosferatu
    Arianne Phillips – A Complete Unknown
    Janty Yates e Dave Crossman – Il gladiatore II (Gladiator II)

    Migliori trucco e acconciatura

    Pierre-Oliver Persin, Stéphanie Guillon e Marilyne Scarselli – The Substance WINNER

    Julia Floch Carbonel, Emmanuel Janvier e Jean-Christophe Spadaccini – Emilia Pérez
    Frances Hannon, Laura Blount e Sarah Nuth – Wicked
    Mike Marino, David Presto e Crystal Jurado – A Different Man
    David White, Traci Loader e Suzanne Stokes-Munton – Nosferatu

    Migliori effetti visivi

    Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe e Gerd Nefzer – Dune - Parte due (Dune: Part Two) WINNER

    Eric Barba, Nelson Sepúlveda-Fauser, Daniel Macarin e Shane Mahan – Alien: Romulus
    Pablo Helman, Jonathan Fawkner, David Shirk e Paul Corbould – Wicked
    Luke Millar, David Clayton, Keith Herft e Peter Stubbs – Better Man
    Erik Winquist, Stephen Unterfranz, Paul Story e Rodney Burke – Il regno del pianeta delle scimmie (Kingdom of the Planet of the Apes)

    Miglior montaggio

    Sean Baker – Anora WINNER

    Dávid Jancsó – The Brutalist
    Nick Emerson – Conclave
    Myron Kerstein – Wicked
    Juliette Welfling – Emilia Pérez

    Miglior sonoro

    Gareth John, Richard King, Ron Bartlett e Doug Hemphill – Dune - Parte due (Dune: Part Two) WINNER

    Randy Thom, Brian Chumney, Gary A. Rizzo e Leff Lefferts – Il robot selvaggio (The Wild Robot)
    Simon Hayes, Nancy Nugent Title, Jack Dolman, Andy Nelson e John Marquis – Wicked
    Erwan Kerzanet, Aymeric Devoldère, Maxence Dussère, Cyril Holtz e Niels Barletta – Emilia Pérez
    Tod A. Maitland, Donald Sylvester, Ted Caplan, Paul Massey e David Giammarco – A Complete Unknown

    Miglior colonna sonora originale

    Daniel Blumberg – The Brutalist WINNER

    Kris Bowers – Il robot selvaggio (The Wild Robot)
    John Powell e Stephen Schwartz – Wicked
    Volker Bertelmann – Conclave
    Camille e Clément Ducol – Emilia Pérez

    Miglior canzone originale

    El mal (testo: Clément Ducol, Camille, Jacques Audiard – musica: Clément Ducol, Camille) – Emilia Pérez WINNER

    The Journey (testo e musica: Diane Warren) – The Six Triple Eight
    Like a Bird (testo e musica: Abraham Alexander, Adrian Quesada) – Sing Sing
    Mi camino (testo e musica: Clément Ducol, Camille) – Emilia Pérez
    Never Too Late (testo e musica: Elton John, Brandi Carlile, Andrew Watt, Bernie Taupin) – Elton John: Never Too Late

    Miglior documentario

    No Other Land, regia di Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal WINNER

    Black Box Diaries, regia di Shiori Itō
    Porcelain War, regia di Brendan Bellomo e Slava Leont'jev
    Soundtrack to a Coup d'Etat, regia di Johan Grimonprez
    Sugarcane, regia di Julian Brave NoiseCat e Emily Kassie

    Miglior cortometraggio documentario

    The Only Girl in the Orchestra - La storia di Orin O'Brien (The Only Girl in the Orchestra), regia di Molly O'Brien WINNER

    Death by Numbers, regia di Kim A. Snyder
    I Am Ready, Warden, regia di Smriti Mundhra
    Incident, regia di Bill Morrison
    Instruments of a Beating Heart, regia di Ema Ryan Yamazaki

    Miglior cortometraggio

    I'm not a robot, regia di Victoria Warmerdam WINNER

    A Lien, regia di Sam e David Cutler-Kreutz
    Anuja, regia di Adam J. Graves
    Čovjek koji nije mogao šutjeti, regia di Nebojša Slijepčević
    The Last Ranger, regia di Cindy Lee

    Miglior cortometraggio d'animazione

    Dar sāye sarv, regia di Hossein Molayemi e Shirin Sohani WINNER

    Amedama, regia di Daisuke Nishio
    Beautiful Men, regia di Nicolas Keppens
    Beurk!, regia di Loïc Espuche
    Wander to Wonder, regia di Nina Gantz

    Premi speciali

    Oscar onorario

    Quincy Jones
    Juliet Taylor

    Premio umanitario Jean Hersholt

    Richard Curtis

    Premio alla memoria Irving G. Thalberg

    Michael G. Wilson e Barbara Broccoli

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/04/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Annunciato il PROGRAMMA COMPLETO!: La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche. Palma d'Oro Onoraria a ROBERT DE NIRO [continua...]

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..