ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il diavolo veste Prada 2

    Aggiornamenti freschi di giornata! (11 Luglio 2025) -Dopo 18 anni il diavolo torna a vestire ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Jurassic World: La rinascita

    Il nuovo 'atto' della saga di Jurassic Park diretto da Gareth Edwards vede protagonisti Scarlett ..

    The Conjuring - Il rito finale

    Dal 4 SETTEMBRE ..

    Downton Abbey 3 - Il Gran Finale

    Aggiornamenti freschi di giornata! (11 Luglio 2025) - Dall'11 Settembre - Ancora diretto da Simon ..

    Home Page > Speciali

    BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave'

    Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi


    17/01/2025 - Annunciato in diretta streaming l'elenco dei nominati agli annuali British Academy Film Awards (BAFTA) che saranno consegnati nell'ambito di una cerimonia di gala, fissata per domenica 16 febbraio 2025.

    A farla da padrone è Conclave, con ben 12 candidature, e tra le attrici nominate come migliore non protagonista c'è anche Isabella Rossellini.

    Le nomination ai BAFTA Awards 2025

    Miglior film

    "Anora” — Alex Coco, Samantha Quan, Sean Baker
    “The Brutalist”
    “A Complete Unknown” — Fred Berger, Alex Heineman, James Mangold
    “Conclave” — Tessa Ross, Juliette Howell, Michael A. Jackman
    “Emilia Pérez”

    Miglior film inglese

    “Bird” — Andrea Arnold, Tessa Ross, Juliette Howell, Lee Groombridge
    “Blitz” — Steve McQueen, Tim Bevan, Eric Fellner, Anita Overland
    “Conclave” — Edward Berger, Tessa Ross, Juliette Howell, Michael A. Jackman, Peter Straughan
    “Gladiator II” — Ridley Scott, Douglas Wick, Lucy Fisher, Michael Pruss, David Scarpa, Peter Craig
    “Hard Truths” — Mike Leigh, Georgina Lowe
    “Kneecap” — Rich Peppiatt, Trevor Birney, Jack Tarling, Naoise Ó Cairealláin, Liam Óg Ó Hannaidh, JJ Ó Dochartaigh
    “Lee” — Ellen Kuras, Kate Solomon, Kate Winslet, Liz Hannah, Marion Hume, John Collee, Lem Dobbs
    “Love Lies Bleeding” — Rose Glass, Andrea Cornwell, Oliver Kassman, Wereonika Tofilska
    “The Outrun” — Nora Fingscheidt, Sarah Brocklehurst, Dominic Norris, Jack Lowden, Saoirse Ronan, Amy Liptrot
    “Wallace & Gromit - Le piume della vendetta” — Nick Park, Merlin Crossingham, Richard Beek, Mark Burton

    Miglior attore

    Adrien Brody, “The Brutalist”
    Timothée Chalamet, “A Complete Unknown”
    Colman Domingo, “Sing Sing”
    Ralph Fiennes, “Conclave”
    Hugh Grant, “Heretic”
    Sebastian Stan, “The Apprentice”

    Miglior attrice

    Cynthia Erivo, “Wicked”
    Karla Sofía Gascón, “Emilia Pérez”
    Marianne Jean-Baptiste, “Hard Truths”
    Mikey Madison, “Anora”
    Demi Moore, “The Substance”
    Saoirse Ronan, “The Outrun”

    Miglior attore non protagonista

    Yura Borisov, “Anora”
    Kieran Culkin, “A Real Pain”
    Clarence Maclin, “Sing Sing”
    Edward Norton, “A Complete Unknown”
    Guy Pearce, “The Brutalist”
    Jeremy Strong, “The Apprentice”

    Migliore attrice non protagonista

    Selena Gomez, “Emilia Pérez”
    Ariana Grande, “Wicked”
    Felicity Jones, “The Brutalist”
    Jamie Lee Curtis, “The Last Showgirl”
    Isabella Rossellini, “Conclave”
    Zoe Saldaña, “Emilia Pérez”

    Miglior regia

    "Anora” — Sean Baker
    "The Brutalist” — Brady Corbet
    "Conclave” — Edward Berger
    "Dune: Part Two” — Denis Villeneuve
    "Emilia Pérez” — Jacques Audiard
    "The Substance” — Coralie Fargeat

    Miglior film per bambini e famiglie

    “Flow” — Gints Siibalodis, Matīss Kaža
    “Kensuke’s Kingdom” — Kirk Hendry, Neil Boyle, Camilla Deakin
    “Wallace & Gromit - Le piume della vendetta” — Nick Park, Merlin Crossingham, Richard Beek
    “The Wild Robot” — Chris Sanders, Jeff Hermann

    Miglior film non in lingua inglese

    “All We Imagine as Light” — Payal Kapadia, Thomas Hakim
    “Emilia Pérez” — Jacques Audiard
    “I’m Still Here” (“Ainda Estou Aqui”) — Walter Salles
    “Kneecap” — Rich Peppiatt, Trevor Birney
    “Il seme del fico sacro” — Mohammad Rasoulof, Amin Sadraei

    Migliore sceneggiatura non originale
    “A Complete Unknown” — sceneggiatura di James Mangold e Jay Cocks
    “Conclave” — sceneggiatura di Peter Straughan
    “Emilia Pérez” — sceneggiatura di Jacques Audiard
    “Nickel Boys” — sceneggiatura di RaMell Ross e Joslyn Barnes
    “Sing Sing” — sceneggiatura di Clint Bentley e Greg Kwedar, soggetto di Clint Bentley, Greg Kwedar, Clarence ‘Divine Eye’ Maclin, John ‘Divine G’ Whitfield

    Miglior sceneggiatura originale

    “Anora” — scritta da Sean Baker
    “The Brutalist” — scritta da Brady Corbet and Mona Fastvold
    “Kneecap” — scritta da Rich Peppiatt, story by Rich Peppiatt, Naoise Ó Cairealláin, Liam Óg Ó Hannaidh, JJ Ó Dochartaigh
    “A Real Pain” — scritta da Jesse Eisenberg
    “The Substance” — scritta da Coralie Fargeat

    Miglior debutto di uno sceneggiatore, regista o produttore britannico

    “Hoard” — Luna Carmoon (regista, sceneggiatore)
    “Kneecap” — Rich Peppiatt (regista, sceneggiatore)
    “Monkey Man” — Dev Patel (regista)
    “Santosh” — Sandhya Suri (regista, sceneggiatore), James Bowsher (produttore), Balthazar de Ganay (produttore), also produced by Alan McAlex, Mike Goodridge
    “Sister Midnight” — Karan Kandhari (regista, sceneggiatore)

    EE Premio Stella nascente (votato dal pubblico)

    Marisa Abela
    Jharrel Jerome
    David Jonsson
    Mikey Madison
    Nabhaan Rizwan

    La redazione

    Editoriali recenti

    10/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - Queen Kelly (1929) di Erich von Stroheim film di Preapertura: Martedì 26 agosto in Sala Darsena (Lido di Venezia) con musica dal vivo del Syntax Ensemble [continua...]

    04/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - La Grazia di Paolo Sorrentino è il film d’apertura: Con Toni Servillo. Il film viene presentato in anteprima mondiale mercoledì 27 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. [continua...]

    01/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - EMANUELA FANELLI condurrà le serate di apertura e chiusura: L'attrice romana (Siccità, C'è ancora domani, Un altro ferragosto, Follemente) inaugurerà ufficialmente la manifestazione mercoledì 27 agosto sul palco della Sala Grande al Lido, per poi tornare sabato 6 settembre a presentare la cerimonia conclusiva con l’assegnazione del Leone d’oro e degli altri premi [continua...]

    28/06/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - A KIM NOVAK il LEONE d'ORO alla CARRIERA: [continua...]

    18/06/2025 - OSCAR 2026 - Premio Oscar alla Carriera per Tom Cruise: [continua...]

    16/06/2025 - Nastri d'Argento 2025 - NASTRI d'ARGENTO 2025 | I VINCITORI e i PREMI SPECIALI | STASERA LA PREMIAZIONE A ROMA: I VINCITORI 2025: MIGLIOR FILM IL TEMPO CHE CI VUOLE DI FRANCESCA COMENCINI.CHE STRAVINCE L’EDIZIONE 2025 CON CINQUE NASTRI d’ARGENTO, ANCHE PER LA SCENEGGIATURA, I SUOI INTERPRETI ROMANA MAGGIORA VERGANO E FABRIZIO GIFUNI, E PER IL CASTING DI LAURA MUCCINO (PREMIATA ANCHE PER LE ASSAGGIATRICI) E SARA CASANI. [continua...]

    12/06/2025 - Nastri d'Argento 2025 - I Premi Speciali: A Berlinguer – La grande ambizione il Nastro SIAE per la sceneggiatura di Andrea Segre e Marco Pettenello; Barbara Ronchi Premio ‘Nino Manfredi’ 2025 - La premiazione lunedì prossimo 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]

    29/05/2025 - Nastri d'Argento 2025 - LE CANDIDATURE - Diamanti di Ferzan Ozpetek è il Film dell’anno 2025: Sono 42 i titoli finalisti da oggi al voto dai Giornalisti Cinematografici in attesa della premiazione di Lunedì 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]

    24/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - PALMA D'ORO e tutti gli altri premi: Palma d'Oro a Jafar Panahi per a Simple Accident. Tutti i vincitori! [continua...]

    23/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 24 Maggio : Serata conclusiva e premazione [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    28 Anni Dopo

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Il terzo film del franchise (28 Giorni ..

    F1 - Il film

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e ..

    La trama fenicia

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - CONCORSO - Wes Anderson ..

    Quel pazzo venerdì - Sempre più pazzo

    Dal 6 Agosto - Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess Coleman ..

    Warfare - Tempo di guerra

    Dal 21 Agosto - VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per ..

    Locked

    New Entry - Bill Skarsgård ladro d'auto prigioniero di un folle - Dal 21 ..

    I Roses