ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Argylle-La super spia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (28 Settembre 2023) - Henry Cavill spia smemorina per Matthew Vaughn ..

    Pronti a morire

    Aggiornamenti freschi di giornata! (29 Settembre 2023) - MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Speciali

    17. Festa del Cinema di Roma (13-23 Ottobre, Auditorium della Musica) - Daily Program - 21 Ottobre 2022)

    Nella sezione Grand Public, viene presentato Amsterdam di David O. Russell


    21/10/2022 - 08.30 Proiezione stampa/Press Screening – AMSTERDAM (GP) 134’ – Sala Sinopoli

    08.30 Proiezione stampa/Press Screening – TRIANGLE OF SADNESS (BO) 147’ – Sala Petrassi

    09.00 Proiezione stampa/Press Screening – IN EINEM LAND, DAS ES NICHT MEHR GIBT | IN A LAND THAT NO LONGER EXISTS (PC) 101’ – Teatro Studio Gianni Borgna

    09.00 Proiezione stampa/Press Screening – ORA TOCCA A NOI – STORIA DI PIO LA TORRE (PS) 90’ – MAXXI

    09.30 Proiezione/Screening – IL PRINCIPE DI ROMA (GP) 92’ – Carcere di Latina

    10.00 Proiezione stampa/Press Screening – LES ANNEES SUPER 8 | THE SUPER 8 YEARS (PS) 60’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening – LÜ GUAN | THE HOTEL (PC) 112’ – Teatro Studio Gianni Borgna

    11.00 Proiezione stampa/Press Screening – KLONDIKE (BO) 100’ – MAXXI

    11.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – EFFECT OF GAMMA RAYS ON MAN-IN-THE-MOON MARIGOLDS | GLI EFFETTI DEI RAGGI GAMMA SUI FIORI DI MATILDA (RE) 100’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    11.15 Proiezione stampa/Press Screening – KILL ME IF YOU CAN (PS) 90’ – Sala Petrassi

    13.45 Photocall – EDUCAZIONE FISICA (GP)

    Stefano Cipani (regista/director) | Cast: Claudio Santamaria, Giovanna Mezzogiorno, Sergio Rubini, Angela Finocchiaro, Raffaella Rea | Giorgio Scianna (scrittore/writer) | Arturo Paglia, Isabella Cocuzza, Samanta Antonnicola (produttori/producers) | Luigi Lonigro (distribuzione/distribution)

    14.00 Conferenza stampa/Press Conference – EDUCAZIONE FISICA (GP) – Sala Petrassi

    Stefano Cipani (regista/director) | Cast: Claudio Santamaria, Giovanna Mezzogiorno, Sergio Rubini, Angela Finocchiaro, Raffaella Rea | Arturo Paglia, Isabella Cocuzza, Samanta Antonnicola (produttori/producers)

    14.15 Photocall – TUTTO SI TRASFORMA

    Alessandro Lucente (regista/director) | Luca Ruini, Beatrice Venezi

    14.30 Evento/Event – TUTTO SI TRASFORMA (EV) – Teatro Studio Gianni Borgna

    Con/with Luca Ruini, Giandomenico Mosco, Edo Ronchi, Laura d’Aprile, Marco Ravazzolo, Alessandro Lucente, Beatrice Venezi

    14.45 Photocall – KILL ME IF YOU CAN (PS)

    Alex Infascelli (regista/director) | Cast: Raffaele Minichiello | Lorenzo Mieli, Gabriele Immirzi, Gabriele Genuino (produttori/producers) | Anastasia Plazzotta (distribuzione/distribution)

    15.00 Conferenza stampa/Press Conference – KILL ME IF YOU CAN (PS) – Sala Petrassi

    Alex Infascelli (regista/director) | Cast: Raffaele Minichiello | Lorenzo Mieli, Gabriele Immirzi, Gabriele Genuino (produttori/producers) | Anastasia Plazzotta (distribuzione/distribution)

    15.15 Red Carpet – EDUCAZIONE FISICA (GP)

    Stefano Cipani (regista/director) | Cast: Claudio Santamaria, Giovanna Mezzogiorno, Sergio Rubini, Angela Finocchiaro, Raffaella Rea | Giorgio Scianna (scrittore/writer) | Arturo Paglia, Isabella Cocuzza, Samanta Antonnicola (produttori/producers) | Luigi Lonigro (distribuzione/distribution)

    15.30 Conferenza stampa/Press Conference – LÜ GUAN | THE HOTEL (PC) – Sala Meeting

    Wang Xiaoshuai (regista/director) | Cast: Ning Yuanyuan | Liu Xuan, Zhang Yuan (produttore/producer)

    15.30 Convegno/Meeting – DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO: I DISTRIBUTORI INTERNAZIONALI/CONVERSATIONS ABOUT THE FUTURE OF ITALIAN CINEMA: INTERNATIONAL DISTRIBUTORS – MAXXI

    Con/with Paola Corvino, Gianluca Curti, Gaetano Maiorino, Catia Rossi, Michael Weber

    15.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – I MAGLIARI (SC) 132’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    16.00 Conferenza stampa/Press Conference – IN EINEM LAND, DAS ES NICHT MEHR GIBT | IN A LAND THAT NO LONGER EXISTS (PC) – Sala Meeting

    Aelrun Goette (regista/director) | Cast: Marlene Burow, Sabin Tambrea

    16.00 Red Carpet – PAOLO VIRZÌ (AB)

    16.30 Incontro/Conversation – PAOLO VIRZÌ (AB) – Sala Petrassi

    17.00 Evento/Event – GIOVANNA CAU - L'AVVOCATESSA DEL CINEMA (EV) – Teatro Studio Gianni Borgna

    Con/with Alessandra Bartoleschi, Anna Contardi, Carlo Degli Esposti, Gianni Di Gregorio, Gian Luca Farinelli, Felice Laudadio, Luisa Laurelli, Dacia Maraini, Guendalina Ponti, Georgette Ranucci, Francesco Rutelli, Luciano Sovena, Marco Spagnoli, Walter Veltroni, Nicola Zingaretti, Laura Delli Colli

    17.30 Red Carpet – VII GIORNATA DELLA CRITICA SOCIALE – SORRISO DIVERSO ROMA AWARD

    Con/with Alice Tomassini, Pierluigi Di Lallo, Diego Righini, Tiziana Zampieri, Dimitri Cocciuti, Manila Nazzaro, Federica Candelise, Vania Sapuppo, Daniela Ropolo, Patrizia Marin

    18.00 Proiezione/Screening – ROMA ISOLA APERTA (FR) 61’ – Libreria Via Piave

    18.15 Proiezione/Screening Pub. Acc. – THE VERDICT | IL VERDETTO (RE) 129’ – Casa del Cinema Sala Kodak

    18.30 Proiezione stampa/Press Screening – VIA ARGINE 310 (PS) 70’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7

    18.30 Red Carpet – ORA TOCCA A NOI – STORIA DI PIO LA TORRE (PS)

    Walter Veltroni (regista/director) | Cast: Franco La Torre, Pio La Torre, Davide Amato | Monica Zapelli (sceneggiatrice/screenwriter) | Santo Versace, Francesca Versace, Gianluca Curti, Fabrizio Zappi (produttori/producers)

    18.45 Proiezione/Screening Pub. Acc. – PASOLINI, CRONOLOGIA DI UN DELITTO POLITICO (SC) 120’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    Con/with Paolo Fiore Angelini (regista/director)

    19.00 Incontro/Conversation – VIVA JANE CAMPION (PD) – MAXXI

    Con/with JULIE BERTUCCELLI, VALENTINA CERVI

    19.00 Red Carpet – LÜ GUAN | THE HOTEL (PC)

    Wang Xiaoshuai (regista/director) | Cast: Ning Yuanyuan | Liu Xuan, Zhang Yuan (produttore/producer)

    19.30 Proiezione/Screening – LA STRANEZZA (GP) 103’ – Palazzo Migliori

    19.30 Proiezione/Screening – BASSIFONDI (FR) 94’ – Nuovo Cinema Aquila

    Con/With Trash Secco (regista/director) | Cast: Romano Talevi, Gabriele Silli | Valentina Belli (fotografia/director of photography) | Giacomo Falciani (compositore/composer)

    20.00 Proiezione stampa/Press Screening – SONO LILLO (FR) 3 EP. 84’ – Cinema Giulio Cesare Sala 3

    20.00 Proiezione/Screening – ROMA ISOLA APERTA (FR) 61’ – Libreria Altroquando

    20.45 Red Carpet – KILL ME IF YOU CAN (PS)

    Alex Infascelli (regista/director) | Cast: Raffaele Minichiello | Lorenzo Mieli, Gabriele Immirzi, Gabriele Genuino (produttori/producers) | Anastasia Plazzotta (distribuzione/distribution)

    21.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – LA CROCE E LA SVASTICA (FR) 96’ – MAXXI

    A seguire/following Q&A con/with Luca Scivoletto (sceneggiatrice/screenwriter) | Cast: Martin Baumeister, Nina Valbusquet, Emma Bauer | Laurentina Guidotti, Conchita Airoldi, Katrine Laterza, Monica Bartoli (produttrici/producers)

    21.00 Red Carpet – TRIANGLE OF SADNESS (BO)

    Ruben Östlund (regista/director)

    21.15 Proiezione/Screening Pub. Acc. – I MAGNIFICI 4 DELLA RISATA (SC) 90’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà

    Con/with Mario Canale (regista/director)

    21.30 Red Carpet – IN EINEM LAND, DAS ES NICHT MEHR GIBT | IN A LAND THAT NO LONGER EXISTS (PC)

    Aelrun Goette (regsista/director) | Cast: Marlene Burow, Sabin Tambrea

    Le conferenze stampa in Sala Petrassi saranno trasmesse anche in live streaming/Press Conferences in the Sala Petrassi will also be streamed live:

    - www.youtube.com/user/romacinemafest/

    - www.facebook.com/romacinemafest

    ALICE NELLA CITTÀ

    11.30 Proiezione stampa/Press Screening – HEART OF OAK 80’ – Sala Sinopoli

    12.00 Photocall – GENTE STRANA – Casa Alice

    Marta Miniucchi (regista/director) | Cast: Cesare Bocci | Paolo Rossi Pisu (produttore/producer)

    14.00 Proiezione stampa/Press Screening – PIANO PIANO 95’ – Cinema Giulio Cesare, Sala 1

    14.45 Photocall – PIOVE – Casa Alice

    Paolo Strippoli (regista/director) | Cast: Cristiana Dell’Anna, Fabrizio Rongione, Francesco Gheghi, Leon De La Vallèe (Aka Leon Faun)

    15.00 Conferenza stampa/Press Conference – PIOVE – Casa Alice

    Paolo Strippoli (regista/director) | Cast: Cristiana Dell’Anna, Fabrizio Rongione, Francesco Gheghi, Leon De La Vallèe (Aka Leon Faun)

    15.00 Proiezione/Screening – GENTE STRANA 90’ – Cinema Giulio Cesare, Sala 5

    16.15 Red carpet – LES PIRES – Auditorium Conciliazione

    Lise Akoka (regista/director)

    16.30 Proiezione/Screening – LES PIRES 99’ – Auditorium Conciliazione

    18.30 Proiezione/Screening – SUMMER SCARS 88’ – Auditorium Conciliazione

    20.30 Red carpet – PIOVE – Auditorium Conciliazione

    Paolo Strippoli (regista/director) | Cast: Cristiana Dell’Anna, Fabrizio Rongione, Francesco Gheghi, Leon De La Vallèe (Aka Leon Faun)

    21.00 Proiezione/Screening – PIOVE 95’ – Auditorium Conciliazione

    ALTRI EVENTI DELLA FESTA/OTHER EVENTS OF THE FEST

    10:00 CineCampus Atelier – Spazio Lazio, Terra di cinema

    Masterclass Federico Scardamaglia

    12:00 CineCampus Atelier – Spazio Lazio, Terra di cinema

    Masterclass Stefano Di Fiore, Fausto Ancillai, Mario Tani

    14:30 Presentazione/Presentation I FESTIVAL E LE RASSEGNE DI CINEMA DELLA REGIONE LAZIO SI RACCONTANO – Spazio Lazio, Terra di cinema

    16.00 VII GIORNATA DELLA CRITICA SOCIALE – SORRISO DIVERSO ROMA AWARD – Spazio Lazio, Terra di cinema

    Con/with Miguel Gotor, Catello Masullo, Paola Tassone, Tiziana Zampieri, Diego Righini

    17:30 Premio/Award ROSSELLINI 2022 – Spazio Lazio, Terra di cinema

    Con/with Renzo Rossellini, Giustino Pennino, Gabriele Camilli, Virginia Cerrone

    FESTA DEL CINEMA DI ROMA

    13/23 ottobre 2022

    IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 21 OTTOBRE

    La sezione Grand Public ospita Amsterdam di David O. Russell ed Educazione fisica di Stefano Cipani

    Alla Festa Triangle of Sadness di Ruben Östlund, vincitore a Cannes della Palma d’Oro 2022

    Fra le Proiezioni Speciali della Festa, Kill Me If You Can, il nuovo film di Alex Infascelli

    Il Concorso Progressive Cinema si chiude con le proiezioni di The Hotel di Wang Xiaoshuai e In A Land That No Longer Exists di Aelrun Goette

    La regista Julie Bertuccelli e l’attrice Valentina Cervi incontrano il pubblico per il Paso Doble “Viva Jane Campion!”

    Oggi, venerdì 21 ottobre, la Festa presenterà, nella sezione Grand Public, Amsterdam di David O. Russell: il film sarà proiettato alle ore 18.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il regista e sceneggiatore, gran tessitore di trame che s’intrecciano e si ribaltano e di apparenze che ingannano, racconta la storia di tre amici, un medico, un’infermiera e un avvocato che, da testimoni di un omicidio, finiscono per diventare i principali sospettati. Mentre cercano di salvaguardare la loro reputazione, i tre scoprono di essere al centro di uno dei complotti più sconvolgenti della storia degli Stati Uniti.

    Alle ore 16 nella stessa sala si terrà l’anteprima di Educazione fisica di Stefano Cipani. Alla sua opera seconda, il regista affronta – dopo Mio fratello rincorre i dinosauri – un altro soggetto “sensibile”, un fattaccio del quale sono accusati tre minorenni. Tratto dalla pièce “La palestra” di Giorgio Scianna e sceneggiato dai fratelli D’Innocenzo, Educazione fisica è un teso film da camera, ispirato nella forma a classici processuali come La parola ai giurati di Sidney Lumet.

    Nella sezione Best of 2022, la Festa presenterà Triangle of Sadness di Ruben Östlund, vincitore della Palma d’Oro a Cannes: la proiezione si terrà alle ore 21.30 presso la Sala Petrassi. Il regista firma uno scatenato collage grottesco, sulla falsariga dei suoi precedenti film, come Forza maggiore e The Square (altra Palma d’Oro). I protagonisti, un modello e una modella – belli, giovani, eleganti, fidanzati e conflittuali – sono in crociera sul Mediterraneo: vi partecipano anche miliardari, oligarchi, imprenditori. All’improvviso, una brutta tempesta: i superstiti del naufragio finiscono su una spiaggia deserta.

    Nella sezione Proiezioni Speciali (ore 21.30, Sala Sinopoli), si terrà Kill Me If You Can di Alex Infascelli che racconta la storia di Raffaele Minichiello, autore del dirottamento più lungo della storia. Un personaggio sereno, sorridente, quasi surreale – con una normale vita familiare e lavorativa e qualche mistero sottostante – che viene inquadrato dall’autore anche attraverso materiali di repertorio e le testimonianze dei membri dell’equipaggio e dei passeggeri del volo.

    Alle ore 19 in Sala Petrassi, fra le Proiezioni Speciali, sarà presentato Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre di Walter Veltroni. Quarant’anni fa, la mattina del 30 aprile 1982, Pio La Torre, politico, sindacalista, segretario regionale del Pci in Sicilia, fu assassinato insieme al suo amico e collaboratore Rosario Di Salvo mentre si recava in ufficio a Palermo. Tante interviste e materiali di repertorio per il film tra realtà e ricostruzione con cui Walter Veltroni, insieme alla sceneggiatrice Monica Zappelli (da I cento passi a Nour), ricorda un uomo che si ostinava a voler cambiare il mondo e la sua terra.

    Il Concorso Progressive Cinema si chiuderà domani, venerdì 21 ottobre, con le proiezioni di The Hotel di Wang Xiaoshuai e In A Land That No longer Exists di Aelrun Goette. Il nuovo film di Wang Xiaoshuai, regista di spicco della cosiddetta sesta generazione di cineasti cinesi, sarà presentato presso il Teatro Studio Gianni Borgna alle ore 19.30. Impossibilitato a muoversi e non potendo rientrare in Cina a causa del lockdown, il regista decide – insieme a un gruppo di amici, cineasti, sceneggiatori e artisti – di girare un film che è una meditazione sui devastanti effetti della pandemia, cogliendo il senso di intrappolamento, confusione, apatia, la frustrazione crescente e l’instabilità sentimentale che tutti abbiamo provato nei giorni del confinamento.

    Alle ore 22, nella stessa sala, sarà la volta di In A Land That No longer Exists, primo film di finzione di Aelrun Goette: a pochi mesi dalla caduta del Muro, per una sua foto apparsa casualmente su Sibylle (il Vogue dell’Est), una diciassettenne di Berlino Est si trova immersa nel mondo della moda. Tra fotografi, modelle, nuove idee e stili di vita, il film è basato su fatti realmente accaduti.

    Nella sezione Freestyle saranno proiettati due film. Alle ore 17 al MAXXI si terrà il documentario Jane Campion, la femme cinéma di Julie Bertuccelli: un autoritratto in forma di ritratto, accompagnato solo dalle parole di Jane Campion, tratte dalle numerose interviste cui l’autrice neozelandese non si è mai sottratta, passando dall’autobiografia all’analisi dei propri film. Per celebrare la carriera e l’opera di Jane Campion, la Festa ospiterà alle ore 19, sempre al MAXXI, un Paso Doble dal titolo “Viva Jane Campion!”: protagoniste dell’incontro con il pubblico la regista Julie Bertuccelli e l’attrice Valentina Cervi, scelta a soli diciannove anni da Campion per entrare nel cast di Ritratto di signora.

    Alle ore 21, il MAXXI ospiterà La croce e la svastica di Giorgio Treves, che affronta una storia poco conosciuta: la persecuzione e la deportazione dei cristiani europei da parte del regime nazista.

    Alle ore 16.30 in Sala Petrassi, Paolo Virzì, uno dei più applauditi e premiati registi italiani, sarà protagonista di un incontro con il pubblico durante il quale parlerà del suo film d’esordio, La bella vita (1994). Grazie a questo lavoro, presentato alla Festa in una speciale versione “director’s cut” con il restauro effettuato da Motorino Amaranto e Cineteca di Bologna, Virzì ha conquistato il David di Donatello e il Nastro d’argento come miglior regista esordiente.

    Alle ore 14.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna (ingresso gratuito), CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi presenta, in anteprima nazionale, Tutto si trasforma di Alessandro Lucente, un docufilm che racconta i primi venticinque anni di storia del consorzio. L’economia circolare ante litteram nasce proprio venticinque anni fa in Italia, con l’istituzione del sistema CONAI, per lo sviluppo della raccolta differenziata e dell’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, bioplastica e vetro. Il docufilm Tutto si trasforma ne ripercorre la genesi e i primi successi, attraverso immagini d’archivio e interviste esclusive a politici, imprenditori, ricercatori ed esperti. Il film sarà presentato dal regista affiancato da Luca Ruini (Presidente CONAI), Giandomenico Mosco (Professore ordinario di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Luiss Guido Carli di Roma), Edo Ronchi (ex Ministro dell’Ambiente, ora Presidente di Asvis Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile), Laura d’Aprile (Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile Ministero della Transizione Ecologica - MITE), Marco Ravazzolo (Responsabile Ambiente Confindustria).

    Alle ore 17, sempre al Teatro Studio Gianni Borgna, si terrà l’evento dal titolo “Giovanna Cau – L’avvocatessa del Cinema” a ingresso gratuito. La Festa del Cinema ricorda la figura di Giovanna Cau e promuove il premio alla sua memoria. Un riconoscimento che offrirà delle opportunità ai giovani laureati in Giurisprudenza, interessati a studiare ed esplorare lo stesso settore in cui lei, per anni, è stata protagonista assoluta. Ne parleranno con il pubblico Alessandra Bartoleschi, Anna Contardi, Carlo Degli Esposti, Gianni Di Gregorio, Gian Luca Farinelli, Felice Laudadio, Luisa Laurelli, Dacia Maraini, Guendalina Ponti, Georgette Ranucci, Francesco Rutelli, Luciano Sovena, Marco Spagnoli, Walter Veltroni, Nicola Zingaretti, Laura Delli Colli.

    Alle ore 15.30 il MAXXI ospiterà un incontro sui distributori cinematografici internazionali, all’interno della serie “Dialoghi sul futuro del cinema italiano”. Protagonisti del panel saranno Paola Corvino (Intramovies), Gianluca Curti (Minerva Pictures), Gaetano Maiorino (True Colours), Catia Rossi (Vision Distribution), Michael Weber (The Match Factory).

    La Sala Cinecittà della Casa del Cinema ospiterà due documentari nel programma della sezione Storia del Cinema. Alle ore 18.45 (Sala Cinecittà) sarà presentato Pasolini, cronologia di un delitto politico di Paolo Fiore Angelini che ricostruisce la vera vicenda dell’omicidio di Pasolini attraverso testimonianze e materiale d’archivio. Alle ore 21.15 si terrà I magnifici 4 della risata che ricostruisce, attraverso gags, backstage e interviste, la stagione del cinema e i meccanismi della comicità che decretarono l’enorme successo di Roberto Benigni, Francesco Nuti, Massimo Troisi, e Carlo Verdone. Entrambe le opere saranno presentate dai rispettivi registi.

    Sempre nella Sala Cinecittà alle ore 15.30 sarà proiettato i Magliari di Francesco Rosi in versione restaurata nel centenario della nascita del grande regista.

    Tre in titoli in programma domani, venerdì 21 ottobre, nella retrospettiva “Ms. Woodward and Mr. Newman”: Effect of Gamma Rays on Man-in-the-Moon Marigolds di Paul Newman (ore 11, Sala Cinecittà), The verdict di Sidney Lumet (ore 18.15, Sala Cinecittà) e, in replica, Sometimes A Great Notion di Paul Newman (ore 20.45, Sala Kodak).

    Presso la Casa del Cinema (ore 16.30) sarà anche possibile rivedere il sesto episodio di The Last Movie Stars di Ethan Hawke.

    Dopo l’evento del 18 ottobre, MediCinema incontra nuovamente la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Alle ore 16, sarà proiettato La Stranezza, nuovo lavoro di Roberto Andò, con un cast sorprendente formato da Toni Servillo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone.

    Lo stesso film, alle ore 19.30, sarà mostrato a Palazzo Migliori, la Casa per i Poveri del Papa che, dopo l’esperienza dello scorso anno, ospiterà di nuovo un evento della Festa grazie alla donazione di un sistema di video-proiezione da parte della Film Commission Roma Lazio e della Regione Lazio.

    Per la prima volta, invece, la Casa circondariale di Latina ospiterà la proiezione speciale di un film della Festa: alle ore 9.30, Il Principe di Roma di Edoardo Falcone.

    Venerdì 21 il programma di repliche del Cinema Giulio Cesare si aprirà in sala 1 con Souvenir D’Italie (ore 16) e proseguirà con The Hotel (ore 20) e In A Land That No Loger Exists (ore 22.30). In sala 3 saranno proiettati Educazione fisica (ore 16.30) e Kill Me If You Can (ore 22) mentre in sala 5 Bassifondi (ore 17), Amsterdam (ore 19) e Triangle Of Sadness (ore 22). Infine, la sala 7 mostrerà nuovamente al pubblico ABOrismi, ritratti e autoritratto e Bice Lazzari - Il Ritmo e l'ossessione (ore 12.30), Self-Portrait As A Coffee Pot (ore 16) e Ora tocca a noi – Storia di Pio La Torre (ore 21).

    Il Teatro Palladium, alle ore 20.30, proietterà il film in Concorso El Caso Padilla di Pavel Giroud.

    Doppia proiezione a Scena con Self-Portrait As A Coffee Pot di William Kentridge e Polański, Horowitz. Hometown di Mateusz Kudła e Anna Kokoszka-Romer rispettivamente alle ore 18.30 e alle ore 21.

    Presso il Nuovo Cinema Sacher sarà invece possibile rivedere alle ore 16.30 El Caso Padilla, alle ore 18.15 Drei Frauen Und Der Krieg e alle ore 21 Il Colibrì di Francesca Archibugi.

    Continua la collaborazione tra le sale AGIS e ANEC e la Festa del Cinema di Roma. Il Nuovo Cinema Aquila proietterà tre titoli: Souvenir d’Italie (ore 17.30), Bassifondi (ore 19.30), alla presenza del regista Trash Secco e dei protagonisti Romano Talevi e Gabriele Silli, e I morti rimangono con la bocca aperta (ore 21.30).

    Sono due, invece, le librerie indipendenti coinvolte nel programma odierno: Libreria Via Piave e Libreria Altroquando che proietteranno Roma Isola Aperta di Monkeys Video Labs rispettivamente alle ore 18 e alle ore 20.

    La redazione

    Editoriali recenti

    23/09/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - LA SELEZIONE UFFICIALE: Tutti i Film in Concorso: Film di Apertura C'è ancora domani di e con Paola Cortellesi [continua...]

    13/09/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera della diciottesima edizione e incontreranno il pubblico della Festa: Anna Magnani protagonista dell’immagine ufficiale della diciottesima edizione [continua...]

    08/09/2023 - 80. Mostra del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre 2023) - LEONE d'ORO per il 'Miglior Film' a 'Povere Creature! ('POOR THINGS' ) di Yorgos Lanthimos (Regno Unito): Vincitore del 'Leone d'Argento per la 'Miglior Regia', Leoncino d'Oro, Premio Pasinetti e molti altri riconoscimenti, a Io Capitano di Matteo Garrone [continua...]

    25/07/2023 - 80. Mostra del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre 2023) - BIENNALE CINEMA 2023: SELEZIONE UFFICIALE: Tutti i film selezionati per l’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto-9 settembre 2023) [continua...]

    23/07/2023 - 80. Mostra del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre 2023) - 'La Sociedad De La Nieve' di J.A. Bayona FILM di CHIUSURA: Prima mondiale sabato 9 settembre, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia. [continua...]

    22/07/2023 - 80. Mostra del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre 2023) - 'Comandante' di Edoardo De Angelis è il nuovo Film d’Apertura della Biennale Cinema 2023: Con Pierfrancesco Favino. Il film sarà presentato in anteprima mondiale mercoledì 30 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema [continua...]

    18/07/2023 - 80. Mostra del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre 2023) - DEDICATA A GINA LOLLOBRIGIDA LA PRE-APERTURA DELL’80. MOSTRA: In programma Portrait of Gina (1958) di Orson Welles e La provinciale (1953) di Mario Soldati: martedì 29 agosto ore 21 in Sala Darsena al Lido. [continua...]

    14/07/2023 - OMAGGIO PER GLI 81 ANNI DI HARRISON FORD: LucasFilm pubblica un video celebrativo per gli 81 anni di Harrison Ford [continua...]

    08/07/2023 - 80. Mostra del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre 2023) - 'Challengers' di Luca Guadagnino è il Film D’Apertura: Con Zendaya, Josh O’Connor e Mike Faist. Il film sarà presentato in anteprima mondiale mercoledì 30 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema [continua...]

    30/06/2023 - L'EVENTO INDIANA JONES!!! - Alberto Angela incontra Harrison Ford (Servizio Video a cura di Ray Play): L'intervista a Taormina, durante la proiezione dell’ultimo capitolo del celebre franchise, Indiana Jones e il quadrante del destino, dal 28 Giugno nelle sale italiane. Angela ha intervistato Ford per il debutto della nuova trasmissione, 'Noos-L'avventura della conoscenza', dal 29 giugno su Rai 1. [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..