17. Festa del Cinema di Roma (13-23 Ottobre, Auditorium della Musica) - Daily Program - 16 Ottobre 2022)
Stephen Frears racconta il suo esordio come regista con My Beautiful Laundrette
15/10/2022
- 09.00 Proiezione stampa/Press Screening – DJANGO – LA SERIE (FR) 2 EP. 95’ – Sala Sinopoli
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – ASTOLFO (GP) 91’ – Sala Petrassi
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – FOUDRE | THUNDER (PC) 92’ – Teatro Studio Gianni Borgna
09.00 Proiezione stampa/Press Screening – BASSIFONDI (FR) 94’ – MAXXI
10.00 Proiezione stampa/Press Screening – LA PAZ DEL FUTURO (FR) 81’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7
10.45 Proiezione/Screening Pub. Acc. – MAURICE (SC) 140’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
11.00 Proiezione stampa/Press Screening – BUTCHER’S CROSSING (GP) 107’ – Teatro Studio Gianni Borgna
11.00 Proiezione stampa/Press Screening – DANIEL PENNAC: HO VISTO MARADONA! (FR) 82’ – MAXXI
11.30 Incontro/Conversation STEPHEN FREARS (AB) – Sala Petrassi
12.30 Photocall – POKER FACE (CO)
Russell Crowe (regista/director)
12.45 Conferenza stampa/Press Conference – POKER FACE (CO) – Sala Petrassi
Russell Crowe (regista/director)
13.45 Photocall – DJANGO – LA SERIE (FR)
Francesca Comencini, Enrico Maria Artale (registi/directors) | Cast: Matthias Schoenhaerts, Noomi Rapace, Lisa Vicari | Maddalena Ravagli, Leonardo Fasoli (sceneggiatori/screenwriters) | Olivier Bibas, Nathalie Perus, RiccardoTozzi, Antonella d’Errico, Nils Hartmann (produttori/producers)
14.00 Conferenza stampa/Press Conference – DJANGO – LA SERIE (FR) – Sala Petrassi
Francesca Comencini, Enrico Maria Artale (registi/directors) | Cast: Matthias Schoenhaerts, Noomi Rapace, Lisa Vicari, Maddalena Ravagli, Leonardo Fasoli (sceneggiatori/screenwriters) | Olivier Bibas, Nathalie Perus, RiccardoTozzi, Antonella d'Errico, Nils Hartmann (produttori/producers)
14.00 Conferenza stampa/Press Conference – FOUDRE | THUNDER (PC) – Studio 2
Carmen Jaquier (regista/director) Cast: Lilith Grasmug
14.15 Photocall – ASTOLFO (GP)
Gianni Di Gregorio (regista/director) | Cast: Alfonso Santagata, Gigio Morra, Alberto Testone
14.20 Conferenza stampa/Press Conference – DANIEL PENNAC: HO VISTO MARADONA! (FR) – Studio 2
Ximo Solano (regista/director) Cast: Daniel Pennac | Riccardo Chiattelli, Francesca Baiardi, Leonardo Barrile, Francesco Favale (produttori/producers)
14.30 Conferenza stampa/Press Conference – ASTOLFO (GP) – Sala Petrassi
Gianni Di Gregorio (regista/director) | Cast: Alfonso Santagata, Gigio Morra, Alberto Testone | Marco Pettenello (sceneggiatore/screenwriter) | Angelo Barbagallo, Samanta Antonnicola (produttori/producers)
14.40 Conferenza stampa/Press Conference – BASSIFONDI (FR) – Sala Meeting
Trash Secco (regista/director) Cast: Gabriele Silli, Romano Talevi | Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo (sceneggiatori/screenwriters) | Matteo Levi (produttore/producer)
15.00 Conferenza stampa/Press Conference – LA TOUR | LOCKDOWN TOWER (PC) – Sala Meeting
Guillaume Nicloux (regista/director)
15.00 Red Carpet – FOUDRE | THUNDER (PC)
Carmen Jaquier (regista/director) Cast: Lilith Grasmug
15.20 Conferenza stampa/Press Conference – BUTCHER’S CROSSING (GP) – Sala Meeting
Gabe Polsky (regista/director) | Molly Conners (produttrice/producer)
15.30 Performance MEDEA IN SARTORIA CON LE DONNE DEL MURO ALTO (EV) – MAXXI
15.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – THE LONG HOT SUMMER | LA LUNGA ESTATE CALDA (RE) 117’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
15.30 Red Carpet – DANIEL PENNAC: HO VISTO MARADONA! (FR)
Ximo Solano (regista/director) Cast: Daniel Pennac, Clara Bauer, Demi Licata, Pako Ioffredo, Habib Dembelé, Giuseppe Supino, Jesus Dupaux, Luciano Ferrara | Riccardo Chiattelli, Francesca Baiardi, Leonardo Barrile, Francesco Favale (produttori/producers)
15.40 Conferenza stampa/Press Conference – LA DIVINA COMETA (FR) – Sala Meeting
Mimmo Paladino (regista/director) | Cast: Cristina Donadio, Ginestra Paladino, Ferdinando Bruni, Giovanni Veronesi | Maurizio Braucci (sceneggiatore/screenwriters) | Cesare Accetta (direttore della fotografia/photography) | Samanta Antonnicola, Marco Balsamo (produttori/producers)
16.00 Conferenza stampa/Press Conference – IL MALEDETTO (FR) – Sala Meeting
Giulio Base (regista/director) | Cast: Nicola Nocella, Ileana D’Ambra, Gianni D'Addario, Andrea Sasso, Samuele Carrino | Gennaro Coppola, Samanta Antonnicola, Antonio Parente (produttori/producers)
16.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – DANIEL PENNAC: HO VISTO MARADONA! (FR) 82’ – Sala Petrassi
A seguire/Following
Incontro/Conversation – DANIEL PENNAC – Sala Petrassi
16.15 Red Carpet – ASTOLFO (GP)
Gianni Di Gregorio (regista/director) | Cast: Stefania Sandrelli, Agnese Nano, Francesca Ventura, Mariagrazia Pompei, Biagio Forestieri, Simone Colombari, Andrea Cosentino, Alberto Testone, Gigio Morra, Alfonso Santagata
17.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. – LA PAZ DEL FUTURO (FR) 81’ – MAXXI
A seguire/following Q&A con/with Francesco Clerici, Luca Previtali (registi/directors) | Cast: Janet Pavone, Jon Barrenechea, Daniel Hopewell | Andrea Randazzo, Fabio Saitto (produttori/producers)
18.00 Proiezione stampa/Press Screening – INTERACTIONS (EV) 105’ – Teatro Studio Gianni Borgna
18.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – LA PORTA DEL CIELO (SC) 88’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
Introdotto da/Introduced by Christian De Sica
A seguire/following
Proiezione/Screening Pub. Acc. – ARGENTO PURO (SC) 42’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
18.15 Red Carpet – LA DIVINA COMETA (FR)
Mimmo Paladino (regista/director) | Cast: Emma Arensi, Ferdinando Bruni, Nino D’Angelo, Cristina Donadio, Alessandro Haber, Luigi Credendino, Giovanni Esposito, Giuliana Gargiulo, Sebastiano Grasso, Ettore Ianniello, Leandro Ianniello, Gian Ruggero Manzoni, Azzurra Mennella, Ginestra Paladino, Matteo Prencipe, Riccardo Coppola, Toni Servillo, Toni Thorimbert, Pietro Valeri Curti, Giovanni Veronesi, Sergio Vitolo, Daniele Sanzone | Cesare Accetta (direttore della fotografia/photography) | Marco Balsamo, Fulvio Firrito, Alessandro Cannavale, Andrea Cannavale, Giorgio Lucantonio (produttori/producers)
+
IL MALEDETTO (FR)
Giulio Base (regista/director) | Cast: Nicola Nocella, Ileana D’Ambra, Gianni D'Addario, Andrea Sasso, Samuele Carrino | Manuela Cacciamani, Riccardo Chiappa, Gennaro Coppola, Nicola Claudio, Giuseppe Sturiale, Samanta Antonnicola, Sara Conforti, Paolo Del Brocco, Antonio Parente (produttori/producers)
18.30 Proiezione stampa/Press Screening – 75 - BIENNALE RONCONI VENEZIA (FR) 84’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7
18.45 Red Carpet – DJANGO – LA SERIE (FR)
Francesca Comencini, Enrico Maria Artale (registi/directors) | Cast: Matthias Schoenhaerts, Noomi Rapace, Lisa Vicari, Jyuddah James, Eric Kole, Benny Opoku-Arthur, Camille Dugay, Vinicio Marchioni, Millie Ryder, Eugenio Krauss | Maddalena Ravagli, Leonardo Fasoli (sceneggiatori/screenwriters) | Olivier Bibas, Nathalie Perus, RiccardoTozzi, Antonella d’Errico, Nils Hartmann, Sonia Rovai, Olivier Bibas, Nathalie Perus, Roberto Pisoni, Marco Chimenz, Francesca Longardi, Giovanni Stabilini (produttori/producers)
20.15 Red Carpet – BASSIFONDI (FR)
Trash Secco (regista/director) Cast: Gabriele Silli, Romano Talevi | Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo (sceneggiatori/screenwriters) | Valentina Belli (direttrice della fotografia/cinematographer) | Paola Freddi (montatrice/editor) | Giulia Parigi (scenografa/set designer) | Giacomo Falciani (compositore/composer) | Eva Coen (costumista/costume designer) | Matteo Levi (produttore/producer)
21.00 Red Carpet – LA TOUR | LOCKDOWN TOWER (PC)
Guillaume Nicloux (regista/director) | Sylvie Pialat (produttrice/producers) | Adeline Fontan Tessaur (distributore/distributor)
21.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. – IL LADRO DI BAMBINI (SC) 110’ – Casa del Cinema Sala Cinecittà
Introdotto da/Introduced by Gianni Amelio
21.30 Proiezione stampa/Press Screening – DARIO FO: L’ULTIMO MISTERO BUFFO (FR) 90’ – Cinema Giulio Cesare Sala 7
21.30 Red Carpet – BUTCHER’S CROSSING (GP)
Gabe Polsky (regista/director) | Molly Conners (produttrice/producer)
Le conferenze stampa in Sala Petrassi saranno trasmesse anche in live streaming/Press Conferences in the Sala Petrassi will also be streamed live:
- www.youtube.com/user/romacinemafest/
- www.facebook.com/romacinemafest
ALICE NELLA CITTÀ
11.45 Photocall – AFTERSUN
Charlotte Wells (regista/director)
12.00 Masterclass – AFTERSUN – Sala Sinopoli
Charlotte Wells (regista/director) | Cast: Paul Mescal (streaming)
12.00 Proiezione/Screening – CORTI SLOT 3 121’ – Auditorium Conciliazione
12.30 Photocall – POKER FACE (CO)
Russell Crowe (regista/director)
12.45 Conferenza stampa/Press Conference – POKER FACE (CO) – Sala Petrassi
Russell Crowe (regista/director)
14.30 Proiezione/Screening – SPAZIO CORTI 60’ – Auditorium Conciliazione
14.30 Proiezione/Screening – L’UOMO SULLA STRADA 110’ – Cinema Giulio Cesare Sala 3
14.40 Photocall – GIURIA CORTI/SHORT FILM JURY – Casa Alice
Giurati cortometraggi/Short Film Jury: Claudia Potenza, Maurizio Lombardi, Fulvio Risuleo
14.45 Photocall – MY SOUL SUMMER – Casa Alice
Fabio Mollo (regista/director) | Cast: Casadilego, Luka Zunic, Lunetta Savino | Silvio Maselli, Daniele Basilio, Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone, Samanta Antonnicola (produttori/producers) | Lucy De Crescenzo (distributore/distributor)
15.00 Conferenza stampa/Press Conference – MY SOUL SUMMER – Casa Alice
Fabio Mollo (regista/director) | Cast: Casadilego, Luka Zunic, Lunetta Savino | Silvio Maselli, Daniele Basilio, Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone, Samanta Antonnicola (produttori/producers) | Lucy De Crescenzo (distributore/distributor)
16.15 Red carpet – MY SOUL SUMMER – Auditorium Conciliazione
Fabio Mollo (regista/director) | Cast: Casadilego, Luka Zunic, Lunetta Savino | Silvio Maselli, Daniele Basilio, Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone, Samanta Antonnicola (produttori/producers) | Lucy De Crescenzo (distributore/distributor)
16.30 Proiezione/Screening – MY SOUL SUMMER 115’ – Auditorium Conciliazione
17.00 Consegna premi/Award Ceremony RB CASTING, YOUNG BLOOD – Casa Alice
con/with Leonardo Maltese, Maria Chiara Giannetta, Marita D’Elia, Marco Matteo Donat-Cattin, Florinda Martucciello | Laura Muccino (moderatrice/host)
18.30 Proiezione/Screening – I LOVE MY DAD 96’ – Auditorium Conciliazione
18.45 Presentazione libro/Book Launch – “L’arte dell’esperienza” – Casa Alice
Marco Bonini (scrittore/writer) | Guest: Claudia Gerini | Fabia Bettini (moderatrice/moderator)
20.30 Red Carpet – POKER FACE – Auditorium Conciliazione
Russell Crowe (regista/director)
21.00 Proiezione/Screening – POKER FACE 98’ – Auditorium Conciliazione
21.00 Proiezione stampa/Press Screening – IL RITORNO 85’ – Cinema Giulio Cesare Sala 1
ALTRI EVENTI DELLA FESTA/OTHER EVENTS OF THE FEST
10:30 CineCampus Masterclass – Spazio “Lazio, terra di cinema”
Con/with Lucia Mascino
12:00 Presentazione/Presentation Digital Media Fest – Spazio “Lazio, terra di cinema”
Con/with Cristina Priarone, Vincent Riotta, Janet De Nardis
14:30 Festival del Cinema Italo Serbo – Finanziamenti a produzione, coproduzione, distribuzione e nuove opportunità – Spazio “Lazio, terra di cinema”
Con/with Gabriella Carlucci, Goran Aleksic, Tatjana Garcevic, Gordan Matic, Miroljub Vuckovic, Peter Nalli, Rade
Vojinovic, Luciano Sovena
16.00 CineCampus Masterclass – Spazio “Lazio, terra di cinema”
Con/with Valeria Fabrizi
18:00 Parco Riviera di Ulisse – Terra di Cinema – Spazio “Lazio, terra di cinema”
Con/with Carmela Cassetta, Marco Grossi, Giuseppe De Santis, Alessandro de Filippis
FESTA DEL CINEMA DI ROMA
13|23 ottobre 2022
IL PROGRAMMA DI DOMENICA 16 OTTOBRE
La serie Django in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma
Lo scrittore Daniel Pennac incontra il pubblico in occasione della presentazione del film Daniel Pennac: ho visto Maradona! di Ximo Solano
Stephen Frears racconta il suo esordio come regista con My Beautiful Laundrette
Le attrici del Carcere Femminile di Rebibbia rivisitano il mito di Medea con lo spettacolo “Medea in sartoria”
La Festa del Cinema di Roma presenta in anteprima mondiale la serie Django diretta da Francesca Comencini: i primi due episodi saranno proiettati domani, domenica 16 ottobre alle ore 19.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Francesca Comencini, che ha tra i suoi film del cuore Il mucchio selvaggio di Sam Peckinpah, affronta con la consueta grinta la direzione artistica (e la regia dei primi episodi) della serie in dieci puntate girata in Romania, prendendo ispirazione dall’omonimo cult movie di Sergio Corbucci del 1966. Con un cast internazionale guidato da Matthias Schoenaerts, Noomi Rapace e Nicholas Pinnock, Django è un western che si muove dal desiderio di vendetta e sopraffazione verso il bisogno di ricominciare.
Alle ore 17, per la sezione Grand Public, la Sala Sinopoli ospiterà la proiezione di Astolfo di Gianni De Gregorio che dirige, con il consueto garbo e humour, quasi una rivalsa delle disavventure sentimentali di Gianni e le donne, affiancato da una solare Stefania Sandrelli. Alle ore 22, nella stessa sala e per la sezione Grand Public, si terrà Butcher’s Crossing di Gabe Polsky. Adattato dal romanzo omonimo di John Williams (l’autore di Augustus e di Stoner, caso letterario mondiale), Butcher’s Crossing è un commento avvincente sulla natura umana, l’ossessione, la mascolinità e il rapporto dell’uomo con il suo ambiente naturale, un’avventura al contempo sublime e orribile, dove il confronto con l'oscura verità porta a una discesa nella follia.
Accanto alla serie Django, saranno altri cinque i film nella sezione Freestyle.
Alle ore 16 presso la Sala Petrassi, sarà proiettato Daniel Pennac: ho visto Maradona! di Ximo Solano. Lo scrittore francese racconta uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi: il mito, l’icona, “San Diego” e il suo impatto sulla vita e le storie di persone comuni e di maradoniani doc. In una indagine creativa e surreale, tutta ambientata a Napoli, Pennac costruisce e mette in scena uno spettacolo teatrale con la sua Compagnie MIA e cerca informazioni e racconti in giro per la città che diventa palcoscenico e megafono del mito stesso. Al termine della proiezione, Daniel Pennac sarà protagonista di un incontro con il pubblico.
Alle ore 19 nella stessa sala, il pubblico potrà assistere a La divina cometa: il regista Mimmo Paladino, uno dei più grandi artisti contemporanei, torna al cinema – a sedici anni da Quijote – con un film che incrocia l’Inferno della Divina Commedia e la tradizione del presepe napoletano.
Alle ore 21 il Teatro Studio Gianni Borgna ospiterà la presentazione di Bassifondi, esordio alla regia di Trash Secco, al secolo Francesco Pividori, artista e videomaker per Achille Lauro, Marracash, Ketama 126. Il film, scritto da Damiano e Fabio D’Innocenzo, vede protagonisti due senzatetto, Romeo e Callisto, che vivono tra ratti e nutrie sotto un ponte, in una Roma in “decomposizione cromatica”.
Al MAXXI (ore 17.30) sarà la volta de La paz del futuro di Francesco Clerici e Luca Previtali, un viaggio personale, politico e artistico, che segue la figura di Janet Pavone, muralista italo-americana che si è unita alla rivoluzione sandinista in Nicaragua negli anni '80. Alle ore 20.30 si terrà Il maledetto di Giulio Base, liberamente ispirato ad uno dei più grandi capolavori della letteratura, il Macbeth: il regista lo rielabora in chiave contemporanea e visceralmente nostrana, con un protagonista straripante e sanguigno e una Lady MacBeth carnale e fatale.
Due i film in programma nel Concorso Progressive Cinema.
Alle ore 21.30 in Sala Petrassi, sarà presentato La Tour di Guillaume Nicloux. Il regista e sceneggiatore affronta il distopico con un occhio a J. G. Ballard (“Il condominio”, ma non solo) e uno allo spirito caustico di Michel Houellebecq, del quale nel 2014 mise in scena il “rapimento” e che è ringraziato nei titoli di coda. Alle ore 15.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna, sarà proiettato Foudre di Carmen Jaquier, una storia di progressiva affermazione di autonomia, volontà e desiderio, dove la cupezza repressiva dell’ambiente e delle credenze viene progressivamente sfaldata dall’energia vitale della protagonista e di tre suoi amici d’infanzia.
Alle ore 18 in Sala Petrassi sarà la volta di Interactions, un’antologia di dodici film di altrettanti registi: Faouzi Bensaïdi (Marocco), Clemente Bicocchi (Italia), Anne De Carbuccia (Francia/USA), Takumã Kuikuro (Brasile/Amazzonia), Oskar Metsavaht (Brasile), Eric Nazarian (Armenia/ USA), Yulene Olaizola e Rubén Imaz (Messico), Bettina Oberli (Svizzera), Nila Madhab Panda (India), Janis Rafa (Grecia/ Paesi Bassi) e Isabella Rossellini (USA). Gli autori si interrogano sul rapporto tra l’uomo e gli animali, attraverso la biodiversità, il cambiamento climatico, la conservazione, della natura, la deforestazione, l’ambiente, la salute, la fauna in generale e quella marina, l’acqua e molto altro. Interactions, in anteprima mondiale alla Festa, è concepito, sviluppato e prodotto da Adelina von Fürstenberg.
Alle ore 11.30, nella sezione Absolute Beginners, Stephen Frears incontrerà il pubblico per parlare di My Beautiful Laundrette, il film che ha segnato l’esordio della sua brillante carriera. “Quando Kureishi mi ha portato il soggetto di My Beautiful Laundrette, avevo pensato che non fosse una sceneggiatura adatta a me poi, leggendo, ho cominciato a ridere e non ho più smesso – ha detto il regista – Non ho mai pensato che fosse un film sui problemi razziali; mi interessava lo studio del thatcherismo e del sistema economico. C’era ironia in questi pakistani sostenitori della Thatcher, che rendevano il film ancora più bizzarro”. Il film sarà proiettato alle ore 20.30 presso la Sala Kodak della Casa del Cinema.
Si rinnova la collaborazione tra la Fondazione Cinema per Roma e Le Donne del Muro Alto: domani, domenica 16 ottobre alle ore 15.30 al MAXXI, la compagnia di attrici ex detenute e ammesse alle misure alternative alla detenzione, dirette da Francesca Tricarico, saranno protagoniste alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma con lo spettacolo “Medea in Sartoria”.
Numerosi i titoli in programma alla Casa di Cinema. Si inizia alle ore 10.45 con la proiezione di Maurice, omaggio al cinema di James Ivory, premio alla Carriera della Festa 2022, e prosegue alle ore 15.30 con The Long Hot Summer, titolo della retrospettiva “Ms. Woodward & Mr. Newman”. Alle ore 18 saranno proiettati La porta del cielo di Vittorio De Sica in versione restaurata, alla presenza di Christian De Sica e, a seguire, Argento puro di Matteo Ceccarelli, storia della produzione e del restauro de La porta del cielo, con la testimonianza di Christian De Sica. Alle ore 21, il regista Gianni Amelio presenterà al pubblico la versione restaurata di uno dei suoi maggiori successi, Il ladro di bambini, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 45º Festival di Cannes.
Alle ore 14.45, alle ore 17.15, alle ore 18.30 e alle ore 20.30, in sala Kodak, si terranno le repliche di Quel che resta del giorno di James Ivory, The Last Movie Stars (episodio 1) e The Three Faces of Eve di Nunnally Johnson.
Il programma delle repliche del Cinema Giulio Cesare ospiterà, in Sala 1, alle ore 10 Umberto Eco – La Biblioteca del Mondo, alle ore 12 Causeway, alle ore 16 Foudre e alle ore 18.30 Houria; in sala 3, si terranno Astolfo (ore 17.30), Django (ore 20) e Butcher’s Crossing (ore 22.30). Nella sala 5, alle ore 16.30, alle ore 19.30 e alle ore 22, sarà la volta di Daniel Pennac: ho visto Maradona!, La divina cometa e La Tour. Nella sala 7, infine, si terrà Amate sponde (ore 16).
Il Cinema Nuovo Sacher ospiterà nelle proprie sale tre film della Festa del Cinema di Roma, tutti tratti dalla sezione Grand Public: alle ore 16 The Lost King di Stephen Frears, alle ore 18.15 What's Love Got to Do With It? di Shekhar Kapur, alle ore 21 Il colibrì di Francesca Archibugi.
Scena proietterà in serata, alle ore 18.30 e alle ore 21, Ritratto di Regina e La paz del futuro. Ma la Festa del Cinema arriverà anche al The Space Cinema – Parco de Medici, grazie alla collaborazione con AGIS e ANEC, con tre proiezioni: alle ore 17 Il Principe di Roma di Edoardo Falcone, alle ore 19 La cura di Francesco Patierno e alle ore 21 Rapiniamo il Duce di Renato De Maria.
La redazione
|