ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    Aggiornamenti freschi di giornata! (20 Marzo 2023) - Tra i più attesi!!! - E così ..

    Chiara

    New Entry - Il film di Susanna Nicchiarelli, in cui Margherita Mazzucco e Andrea Carpenzano ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Speciali

    17. Festa del Cinema di Roma (13-23 Ottobre, Auditorium della Musica) - IL PROGRAMMA

    Il Colibrì di Francesca Archibugi sarà il film di apertura della Mostra, mentre nella prima giornata sarà consegnato anche il Premio alla Carriera a James Ivory


    10/10/2022 - Il film di apertura, come annunciato qualche giorno fa, sarà Il Colibrì di Francesca Archibugi ma nella prima giornata di festa sarà consegnato anche il premio alla carriera a James Ivory e sarà fatto un omaggio a Luciano Pavarotti per poi partire nei giorni seguenti con il concorso cui partecipano 16 film:

    CONCORSO:

    ALAM, opera prima di Firas Khoury: ambientato in una scuola superiore palestinese il film ci fa conoscere una nuova generazione di arabo israeliani trascurata dai media di solito perchè rifiuta la violenza.

    CUBA 1971, unico documentario in concorso di Pavel Giroud su Padilla, uno scrittore che nel 1971 fece una ritrattazione della sua opera davanti ad amici e intellettuali. Il regista ha utilizzato materiale emerso da archivio governativo dopo 50 anni.

    CAUSEWAY, di Lila Neugebauer, primo film prodotto e interpretato da Jennifer Lawrence che veste i panni di una reduce di guerra nel film con post trauma importante.

    LA CURA di Francesco Patierno ambientato a Napoli durante il primo lockdown con una troupe cinematografica sta girando La Peste, adattamento del romanzo del ‘900.

    FOUDRE di Carmen Jaquier: una giovane protagonista sta per diventare suora, ma viene richiamata in famiglia per la morte della sorella e deve occuparsi dei nipoti che non conosce.

    HOURIA di Mounia Meddour: film sofisticato e popolare al tempo stesso, una metafora delle donne algerine. La protagonista è una ballerina che, seppur menomata, non smette di ballare.

    IN A LAND THAT NO LONGER EXISTS di Aelrun Goette, film tedesco ambientato nella Berlino Est del 1988 e termina tre mesi prima della caduta del muro. Una storia autobiografica con una ragazza espulsa da scuola che inizia a lavorare in fabbrica, ma viene notata da un fotografo di moda e finisce su Sibylle, la Vogue tedesca.

    JANUARY di Viesturs Kairiss, dopo la caduta del muro con aspiranti filmakers intenti a fare film fin quando i carri armati sovietici danno una svolta alla loro macchina da presa.

    JEAONG-SUN, film coreano di Jeong Ji-hive su un’operaia di mezza età che si avventura malamente nel mondo digitale e rimane vittima di una forma di cyber bullismo.

    THE HOTEL di Wang Xiaoshuai: per festeggiare il capodanno cinese nel 2000 in Thailandia il protagonista resta bloccato lì due settimane e gira questo film con una potenza ed energia straordinarie.

    I MORTI RIMANGONO CON LA BOCCA APERTA di Fabrizio Ferraro, film sperimentale sui partigiani.
    Ramona di Andrea Bagney: commedia spagnola con un’aspirante attrice trentenne interpretata da Lourdes Hernandez, cantante famosa in Spagna.

    RAYMOND & RAY di Rodrigo García, due fratellastri si ritrovano al funerale di un padre non amato. Prodotto da Alfonso Cuaron, con Ethan Hawke e Ewan McGregor nel cast.

    SANCTUARY di Zachary Wigon: in un hotel di lusso Margaret Qualley e Christopher Abbot, rispettivamente una escort dominatrice e il suo cliente in un’alternanza di genere.

    SHTLL di Ady Walter: lo shtll è un piccolo villaggio abitato in prevalenza da ebrei ora non esiste più uno shtll intatto. Questo film per l’Ucraina è stato uno sforzo produttivo perchè si svolge in uno shtll al confine con la Polonia con un giovane che lavora nel cinema a Odessa e torna al suo paese il giorno prima dell’invasione nazista. Per il film è stato ricostruito uno shtll a 60km da Kiev con l’intenzione dei produttori di lasciarlo poi intatto come museo al termine del film, ma con la guerra è stato distrutto e non c’è più.

    LA TOUR di Guillaume Nicloux, una variazione distopica dell’esperienza di pandemia

    GRAND PUBLIC:

    AMSTERDAM di David O. Russell (con Margot Robbie e Christian Bale)

    ASTOLFO di Gianni De Gregorio (commedia romantica gay)

    BROS di Nicholas Stoller (con un cast completamente parte della comunità LGBTQ+)

    BUTCHER’S CROSSING di Gabe Polsky (con Nicolas Cage nei panni di un cacciatore di bisonti)

    ERA ORA di Alessandro Aronadio

    THE LOST KING di Stephen Frears (con Sally Hawkins e Steve Coogan)

    THE MENU (la black comedy culinaria con Ralph Fiennes, Nicholas Hoult e Anya Taylor Joy)

    MRS. HARRIS GOES TO PARIS di Anthony Fabian

    L’OMBRA DI CARAVAGGIO di Michele Placido (con Riccardo Scamarcio nei panni del famoso artista)

    IL PRINCIPE DI ROMA di Edoardo Falcone (con Marco Giallini)

    RAPINIAMO IL DUCE di Renato De Maria

    LA STRANEZZA di Roberto Andò (con Toni Servillo nei panni di Pirandello e Ficarra e Picone)

    WAR - LA GUERRA DESIDERATA di Gianni Zanasi

    WHAT’S LOVE GOT TO DO WITH IT? di Shekhar Kapur (con Emma Thompson e Lily James)

    RHEINGOLD di Fatih Akin

    Per le sezioni collaterali si rimanda al Sito Ufficiale della Mostra: www.romacinemafest.it

    Editoriali recenti

    22/03/2023 - 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Il regista svedese Ruben Östlund guiderà la giuria del concorso per la 76esima edizione dell'evento: Il western di Pedro Almodóvar Strange Way of Life sarà il film di apertura del festival. Anticipazioni per la selezione Ufficiale dei film. [continua...]

    16/03/2023 - A coronamento dell'uscita della commedia 'WHAT'S LOVE' - VIDEO BOLLYWOOD INCONTRO TRA CULTURE: [continua...]

    08/03/2023 - OSCAR 2023 - AND THE WINNERS ARE...!!! 'Everything Everywhere All At Once' Miglior Film; 'Niente di nuovo sul fronte occidentale' Miglior Film Straniero.Tutti i Premi!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si é tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Tutti i vincitori. Orso d’oro a ‘On the Adamant’: I film vincitori dell'edizione 2023 del festival [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - ORSO D'ORO ALLA CARRIERA a STEVEN SPIELBERG: [continua...]

    20/02/2023 - BAFTA 2023 - VINCITORI e CANDIDATI: Niente di nuovo sul fronte Occidentale trionfa con Sette Statuette su Quattordici Nominations [continua...]

    03/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Il PROGRAMMA COMPLETO DEI FILM: Ad aprire la Kermesse è la prima mondiale di She Came to Me di Rebecca Miller, commedia romantica con Peter Dinklage, Marisa Tomei, Joanna Kulig, Brian d’Arcy James e Anne Hathaway. Il film figura fuori concorso nella sezione Berlinale Special Gala. [continua...]

    20/01/2023 - OSCAR 2023 - ANNUNCIATE le NOMINATIONS!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    16/01/2023 - ADDIO A GINA LOLLOBRIGIDA, BERSAGLIERA PER SEMPRE!: L'Omaggio di 'CelluloidPortraits' con Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953) VIDEO [continua...]

    11/01/2023 - Golden Globes 2023 - TUTTI I VINCITORI: Miglior Film drammatico (The Fabelmans); Miglior Commedia (Gli spiriti dell'isola); Miglior Regista (Steven Spielberg, The Fabelmans); Miglior Attore: Austin Butler (Elvis); Migliore Attrice: Cate Blanchett (TAR) [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    Vi presento Christopher Robin

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 3 Gennaio ..

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..