ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Speciali

    79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto-10 settembre 2022) - VINCE il LEONE D'ORO il miglior film 'ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED' di Laura Poitras (Stati Uniti)

    LEONE D'ARGENTO - Gran Premio della Giuria a SAINT OMER di Alice Diop (Francia); LEONE D'ARGENTO Premio per la migliore regia a Luca Guadagnino per il film BONES AND ALL (Stati Uniti / Italia); COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Cate Blanchett nel film TAR di Todd Field (Stati Uniti); COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a Colin Farrell nel film GLI SPIRITI DELL'ISOLA di Martin McDonagh (Irlanda)


    09/09/2022 - La Giuria di VENEZIA 79, presieduta da Julianne Moore e composta da Mariano Cohn, Leonardo Di Costanzo, Audrey Diwan, Leila Hatami, Kazuo Ishiguro e Rodrigo Sorogoyen, dopo aver visionato i 23 film in competizione ha deciso di assegnare i seguenti premi:

    LEONE D'ORO per il miglior film a ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras (Stati Uniti)

    LEONE D'ARGENTO - Gran Premio della Giuria a SAINT OMER di Alice Diop (Francia)

    LEONE D'ARGENTO Premio per la migliore regia a Luca Guadagnino per il film BONES AND ALL (Stati Uniti / Italia)

    COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a: Cate Blanchett nel film TAR di Todd Field (Stati Uniti)

    COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a Colin Farrell nel film GLI SPIRITI DELL'ISOLA di Martin McDonagh

    (Irlanda)

    PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a Martin McDonagh per il film GLI SPIRITI DELL'ISOLA di Martin McDonagh (Irlanda)

    PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a GLI ORSI NON ESISTONO di Jafar Panahi (Iran)

    PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane emergente all'attrice Taylor Russell nel film BONES AND ALL di Luca Guadagnino (Stati Uniti / Italia)

    - ORIZZONTI

    La Giuria Orizzonti della 79. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta da da Isabelle Coixet e composta da Laura Bispuri, Antonio Campos, Sofia Djama e Edouard Waintrop dopo aver visionato i 18 lungometraggi e i 12 cortometraggi in concorso, assegna:

    PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a JANG-E JAHANI SEVOM (World War III) di Houman Seyedi (Iran)

    PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a Tizza Covi e Rainer Frimmel per il film VERA (Austria)

    PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a CHLEB I SOL (Bread and Salt) di Damian Kocur (Polonia)

    PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE a Vera Gemma nel film VERA di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria)

    PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR ATTORE a Mohsen Tanabandeh nel film JANG-E JAHANI SEVOM (World War III) di Houman Seyedi

    PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a Fernando Guzzoni per il film BLANQUITA di Fernando Guzzoni (Cile) -

    PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a SNOW IN SEPTEMBER di Lkhagvadulam Purev-Ochir (Francia) VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2022 a SNOW IN SEPTEMBER di Lkhagvadulam Purev-Ochir (Francia) -

    LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA "LUIGI DE LAURENTIIS" La Giuria Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis" della 79.

    Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presieduta Michelangelo Frammartino e composta da Jan Matuszyński, Ana Rocha de Sousa, Tessa Thompson e Rosalie Varda assegna il LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a SAINT OMER di Alice Diop (France)

    ORIZZONTI EXTRA PREMIO DEGLI SPETTATORI - ARMANI BEAUTY a di (Paese)

    VENEZIA CLASSICI la Giuria presieduta da Giulio Base e composta da 21 studenti - indicati dai docenti - dei corsi di cinema delle università italiane, assegna il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a FRAGMENTS OF PARADISE di KD Davison (Stati Uniti) il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a KOROSHI NO RAKUIN (Branded to Kill) di Suzuki Seijun (Giappone, 1967) -

    VENICE IMMERSIVE La Giuria presieduta da May Abdalla e composta da David Adler e Blanca Li dopo aver visionato i 30 progetti in concorso, assegna il PREMIO MIGLIORE ESPERIENZA VENICE IMMERSIVE a THE MAN WHO COULDN'T LEAVE di Singing Chen (Taipei) Il GRAN PREMIO DELLA GIURIA VENICE IMMERSIVE a FROM THE MAIN SQUARE di Pedro Harres (Germania) il PREMIO SPECIALE DELLE GIURIA VENICE IMMERSIVE a EGGSCAPE di German Heller (Argentina)

    LEONE D'ORO ALLA CARRIERA 2022 a CATHERINE DENEUVE e a PAUL SCHRADER - CARTIER GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2022 a WALTER HILL

    PREMIO CAMPARI PASSION FOR FILM a ARIANNE PHILLIPS

    In concorso

    All the Beauty and the Bloodshed, regia di Laura Poitras (Stati Uniti d'America)
    Argentina, 1985, regia di Santiago Mitre (Argentina)
    Athena, regia di Romain Gavras (Francia)
    Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades, regia di Alejandro González Iñárritu (Messico)
    Bones and All, regia di Luca Guadagnino (Italia, Stati Uniti d'America)
    Blonde, regia di Andrew Dominik (Stati Uniti d'America)
    Un couple, regia di Frederick Wiseman (Francia)
    Chiara, regia di Susanna Nicchiarelli (Italia)
    The Eternal Daughter, regia di Joanna Hogg (Regno Unito)
    I figli degli altri (Les Enfants des autres), regia di Rebecca Zlotowski (Francia)
    L'immensità, regia di Emanuele Crialese (Italia)
    Love Life, regia di Kōji Fukada (Giappone, Francia)
    Les Miens, regia di Roschdy Zem (Francia)
    Monica, regia di Andrea Pallaoro (Italia, Stati Uniti d'America)
    Gli orsi non esistono (Khers nist), regia di Jafar Panahi (Iran)
    Rumore bianco (White Noise), regia di Noah Baumbach (Stati Uniti d'America) - film d'apertura
    Šab, dākheli, divār, regia di Vahid Jalilvand (Iran)
    Saint-Omer, regia di Alice Diop (Francia)
    Il signore delle formiche, regia di Gianni Amelio (Italia)
    The Son, regia di Florian Zeller (Stati Uniti d'America, Regno Unito, Francia)
    Gli spiriti dell'isola (The Banshees of Inisherin), regia di Martin McDonagh (Regno Unito, Stati Uniti d'America, Irlanda)
    Tár, regia di Todd Field (Stati Uniti d'America)
    The Whale, regia di Darren Aronofsky (Stati Uniti d'America)

    Fuori concorso

    Fiction

    Dead For a Dollar, regia di Walter Hill (Stati Uniti d'America)
    Don't Worry Darling, regia di Olivia Wilde (Stati Uniti d'America)
    Dreamin' Wild, regia di Bill Pohlad (Stati Uniti d'America)
    The Hanging Sun - Il sole di mezzanotte, regia di Francesco Carrozzini (Italia, Regno Unito) - film di chiusura
    Kapag wala nang mga alon, regia di Lav Diaz (Filippine, Francia, Portogallo, Danimarca)
    Kõne taevast, regia di Kim Ki-duk (Estonia, Kirghizistan, Lettonia)
    Living, regia di Oliver Hermanus (Regno Unito)
    Master Gardener, regia di Paul Schrader (Stati Uniti d'America)
    Pearl, regia di Ti West (Stati Uniti d'America)
    Siccità, regia di Paolo Virzì (Italia)

    Non fiction

    Bobi Wine Ghetto President, regia di Christopher Sharp e Moses Bwayo (Uganda)
    A Compassionate Spy, regia di Steve James (Stati Uniti d'America)
    Freedom on Fire: Ukraine's Fight For Freedom, regia di Evgenij Afineevskij (Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti d'America)
    In viaggio, regia di Gianfranco Rosi (Italia)
    The Kiev Trial, regia di Serhij Loznycja (Paesi Bassi, Ucraina)
    The Matchmaker, regia di Benedetta Argentieri (Italia)
    Music For Black Pigeons, regia di Jørgen Leth e Andreas Koefoed (Danimarca)
    Nuclear, regia di Oliver Stone (Stati Uniti d'America)
    Gli ultimi giorni dell'umanità, regia di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo (Italia)

    Cortometraggi

    A guerra finita, regia di Simone Massi (Italia)
    Camarera de piso, regia di Lucrecia Martel (Argentina)
    In quanto a noi, regia di Simone Massi (Italia)
    Look at Me, regia di Sally Potter (Regno Unito)

    Serie

    Copenhagen Cowboy, regia di Nicolas Winding Refn – miniserie TV, 6 puntate (Danimarca)
    Riget: Exodus, regia di Lars von Trier – miniserie TV, 5 puntate (Danimarca)

    Orizzonti

    Lungometraggi

    Aru otoko, regia di Kei Ishikawa (Giappone)
    Autobiography, regia di Makbul Mubarak (Indonesia, Francia, Germania, Polonia, Singapore, Filippine, Qatar)
    Blanquita, regia di Fernando Guzzoni (Cile, Messico)
    Chleb i sól, regia di Damian Kocur (Polonia)
    En los márgenes, regia di Juan Diego Botto (Spagna, Regno Unito)
    Jang-e jahāni sevvom, regia di Houman Seyyedi (Iran)
    Innocence, regia di Guy Davidi (Danimarca, Israele, Finlandia, Islanda)
    Ljuksemburg, Ljuksemburg, regia di Antonio Lukič (Ucraina)
    Najsrekniot čovek na svetot, regia di Teona Strugar Mitevska (Macedonia del Nord, Bosnia-Erzegovina, Belgio, Croazia, Danimarca, Slovenia)
    A noiva, regia di Sérgio Tréfaut (Portogallo)
    Obet', regia di Michal Blaško (Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania)
    Pour la France, regia di Rachid Hami (Francia)
    Princess, regia di Roberto De Paolis (Italia) - film d'apertura
    Spre nord, regia di Mihai Mincan (Romania, Francia, Grecia, Bulgaria, Repubblica Ceca)
    Le Syndicaliste, regia di Jean-Paul Salomé (Francia, Germania)
    Ti mangio il cuore, regia di Pippo Mezzapesa (Italia)
    Trenque Lauquen, regia di Laura Citarella (Argentina, Germania)
    Vera, regia di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria)

    Cortometraggi in concorso

    III, regia di Salomé Villeneuve (Canada)
    Alt på en gang, regia di Henrik Dyb Zwart (Norvegia)
    Christopher at Sea, regia di Tom CJ Brown (Francia, Stati Uniti d'America)
    The Fruit Tree, regia di Isabelle Tollenaere (Belgio)
    Love Forever, regia di Clare Young (Australia)
    Manuale di cinematografia per dilettanti - Vol. I, regia di Federico Di Corato (Italia)
    My Girlfriend, regia di Kawthar Younis (Egitto)
    Nocomodo, regia di Lola Halifa-Legrand (Francia)
    Please Hold the Line, regia di Ce Ding Tan (Malesia)
    Rutubet, regia di Turan Haste (Turchia)
    Snow in September, regia di Lkhagvadulam Purev-Ochir (Francia, Mongolia)
    Tria - Del sentimento del tradire, regia di Giulia Grandinetti (Italia)

    Orizzonti Extra

    Amanda, regia di Carolina Cavalli (Italia)
    Bi-ro'yā, regia di Arian Vazirdaftari (Iran)
    Goliath, regia di Ádilhan Erjanov (Kazakistan, Russia)
    Janāʾin muʿallaqa, regia di Ahmed Yassin Al Daradji (Iraq, Palestina, Arabia Saudita, Egitto, Regno Unito)
    Nezouh, regia di Soudade Kaadan (Regno Unito, Siria, Francia)
    Notte fantasma, regia di Fulvio Risuleo (Italia)
    L'Origine du mal, regia di Sébastien Marnier (Francia, Canada)
    Valeria mithatenet, regia di Michal Vinik (Israele, Francia)
    Zapatos rojos, regia di Carlos Eichelmann Kaiser (Messico, Italia)

    Venezia Classici

    The Black Cat, regia di Edgar G. Ulmer (Stati Uniti d'America, 1934)
    Bratan, regia di Bakhtyar Khudojnazarov (Unione Sovietica, 1991)
    Cavalcata (Cavalcade), regia di Frank Lloyd (Stati Uniti d'America, 1933)
    I conquistatori (Canyon Passage), regia di Jacques Tourneur (Stati Uniti d'America, 1946)
    Dúlì shídài, regia di Edward Yang (Taiwan, 1994)
    La farfalla sul mirino (Koroshi no rakuin), regia di Seijun Suzuki (Giappone, 1967)
    Una gallina nel vento (Kaze no naka no mendori), regia di Yasujirō Ozu (Giappone, 1948)
    I giocatori di scacchi (Shatranj Ke Khilari), regia di Satyajit Ray (India, 1977)
    La marcia su Roma, regia di Dino Risi (Italia, 1962)
    Mes petites amoureuses, regia di Jean Eustache (Francia, 1974)
    I misteri del giardino di Compton House (The Draughtsman's Contract), regia di Peter Greenaway (Regno Unito, 1982)
    L'orecchio (Ucho), regia di Karel Kachyňa (Cecoslovacchia, 1970)
    Il profondo desiderio degli dei (Kamigami no fukaki yokubō), regia di Shōhei Imamura (Giappone, 1968)
    Le strane licenze del caporale Dupont (Le Caporal épinglé), regia di Jean Renoir (Francia, 1962)
    Teorema, regia di Pier Paolo Pasolini (Italia, 1968)
    Teresa la ladra, regia di Carlo Di Palma (Italia, 1973)
    Thérèse et Isabelle, regia di Radley Metzger (Francia, Stati Uniti d'America, Germania Ovest, Paesi Bassi, 1968)
    La voglia matta, regia di Luciano Salce (Italia, 1962)

    Sezioni autonome e parallele

    Settimana internazionale della critica

    In concorso

    Anhell69, regia di Theo Montoya (Colombia)
    Aus meiner Haut, regia di Alex Schaad (Germania)
    Da li ste videli ovu ženu?, regia di Dušan Zorić e Matija Gluščević (Serbia, Croazia)
    Dogborn, regia di Isabella Carbonell (Svezia)
    Eismayer, regia di David Wagner (Austria)
    Margini, regia di Niccolò Falsetti (Italia)
    Tant que le soleil frappe, regia di Philippe Petit (Francia)

    Fuori concorso

    Malikates, regia di Yasmine Benkiran (Marocco) - film di chiusura
    O sangue, regia di Pedro Costa (Portogallo, 1989)
    Trois nuits par semaine, regia di Florent Gouëlou (Francia) - film d'apertura

    Giornate degli autori

    In concorso

    Bentu, regia di Salvatore Mereu (Italia)
    Běžná selhání, regia di Cristina Groşan (Repubblica Ceca, Ungheria, Italia, Slovacchia)
    Blue Jean, regia di Georgia Oakley (Regno Unito)
    Les damnés ne pleurent pas, regia di Fyzal Boulifa (Francia, Belgio, Marocco)
    Dirty, Difficult, Dangerous, regia di Wissam Charaf (Francia, Italia, Libano) - film d'apertura
    El Akhira, la dernière reine, regia di Adila Bendimerad e Damien Ounouri (Algeria, Francia, Arabia Saudita, Qatar, Taiwan)
    Lobo e Cão, regia di Cláudia Varejão (Portogallo, Francia)
    The Maiden, regia di Graham Foy (Stati Uniti d'America)
    Padre Pio, regia di Abel Ferrara (Italia, Germania, Regno Unito)
    Shimen, regia di Huang Ji e Ryuji Otsuka (Giappone)

    Fuori concorso

    The Listener, regia di Steve Buscemi (Stati Uniti d'America) - film di chiusura

    Eventi speciali

    Acqua e anice, regia di Corrado Ceron (Italia)
    Alone, regia di Jafar Najafi (Italia)
    Cara Susanna, regia di Sébastien Lifshitz (Francia, Stati Uniti d'America, Regno Unito)
    Marcia su Roma, regia di Mark Cousins (Italia)
    Siamo qui per provare, regia di Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri (Italia)
    Miu Miu Women's Tales
    #23. House Comes With a Bird, regia di Janicza Bravo (Italia, Stati Uniti d'America)
    #24. Carta de mi madre para mi hijo, regia di Carla Simón (Italia, Spagna)

    Notti veneziane

    Le favolose, regia di Roberta Torre (Italia, Francia)
    Kristos, the Last Child, regia di Giulia Amati (Italia, Francia, Grecia)
    Las leonas, regia di Isabel Achával e Chiara Bondì (Italia)
    Un nemico invisibile, regia di Riccardo Campagna e Federico Savonitto (Italia)
    Pablo di Neanderthal, regia di Antonello Matarazzo (Italia)
    Il paese delle persone integre, regia di Christian Carmosino Mereu (Italia, Burkina Faso)
    Se fate i bravi, regia di Stefano Collizzolli e Daniele Gaglianone (Italia Belgio)
    Spaccaossa, regia di Vincenzo Pirrotta (Italia)
    La timidezza delle chiome, regia di Valentina Bertani (Italia, Israele)

    Premi alla carriera

    Leone d'oro alla carriera: Catherine Deneuve e Paul Schrader

    La redazione

    Editoriali recenti

    07/12/2023 - MERRY CHRISTMAS con il VIDEO LIVE-ACTION DISNEY 2023 : La campagna di Natale '...e il sogno realtà diverrà' supporta Make-A-Wish® con una donazione volta a sostenerli nel realizzare i desideri di bambini affetti da gravi malattie [continua...]

    06/12/2023 - 33. Noir in Festival (Milano, 1-7 Dicembre 2023) - Tutti i PREMI: Black Panther Award 2023 a FEMME di Sam H. Freeman e Ng Choon Ping [continua...]

    05/12/2023 - 33. Noir in Festival (Milano, 1-7 Dicembre 2023) - Tutti i Film in Programma: [continua...]

    02/12/2023 - 41.Torino Film Festival (24 novembre-2 dicembre 2023) - TUTTI I PREMI UFFICIALI: Miglior Film - LA PALISIADA di Philip Sotnychenko (Ucraina) [continua...]

    30/11/2023 - 41.Torino Film Festival (24 novembre-2 dicembre 2023) - Assegnato oggi al 41 TFF il Premio Virna Lisi a Greta Scarano: A Romana Maggiora Vergano il Premio Giovane Rivelazione [continua...]

    09/11/2023 - 41.Torino Film Festival (24 novembre-2 dicembre 2023) - Il programma completo: L'omaggio di quest'anno è rivolto all'attore John Wayne, vera e propria icona del cinema americano classico. [continua...]

    03/11/2023 - 'INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO', IL LUNGOMETRAGGIO LUCASFILM CON HARRISON FORD E PHOEBE WALLER-BRIDGE ARRIVA IL 15 DICEMBRE 2023 IN ESCLUSIVA SU DISNEY+: Eroi senza tempo: Indiana Jones & Harrison Ford un documentario su Harrison Ford e l’iconico personaggio di Indiana Jones debutterà lo stesso giorno sulla piattaforma streaming [continua...]

    31/10/2023 - HAPPY HALLOWEEN!!! con: The Best New Horror Movies 2023 (VIDEO-Trailers): [continua...]

    28/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - I VINCITORI. Premio del Pubblico al film 'C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi': Assegnate inoltre due Menzioni Speciali Miglior Opera Prima BNL BNP Paribas ai film C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi e AVANT QUE LES FLAMMES NE S’ETEIGNENT (AFTER THE FIRE) di Mehdi Fikri. [continua...]

    27/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM sabato 28 Ottobre: Geppi Cucciari tornerà sul palco della Festa del Cinema di Roma: per il secondo anno consecutivo l’autrice e conduttrice sarà madrina della cerimonia di chiusura [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Il Maestro giardiniere

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 14 Dicembre - Dalla 79. Mostra del Cinema di ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..