ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Speciali

    Oscar 2021 - And The WINNERS are... 'NOMADLAND': MIGLIOR FILM, MIGLIORE ATTRICE E REGIA

    Miglior Attore ANTHONY HOPKINS (The Father); Miglior Attrice FRANCES MCDORMAND (Nomadland). Sfuma sogno Pausini e Pinocchio


    26/04/2021 - L'Oscar per il miglior film alla 93esima edizione degli Oscar va a Nomadland di Chloé Zhao. La statuetta è per i produttori Frances McDormand, Peter Spears, Mollye Asher, Dan Janvey e Chloé Zhao. Il film vince anhe il premio per la miglior regia, a Chloé Zhao, la seconda donna a vincere la statuetta e la prima asiatica; e quello per la migliore attrice protagonista; Frances Mcdormand. Per questa performance la McDormand vince la sua terza statuetta raggiungendo Maryl Streep, Daniel Day Lewis e Jack Nicholson. Il record resta quello di Katharine Hepburn che di Oscar ne ha vinti 4. "Questo film ci ha insegnato il potere della resilienza e della speranza", ha detto Chloe Zhao dopo la vittoria. "Guardatelo sul più grandeschermo possibile e poi tornate al cinema", ha aggiunto Frances McDormand

    Anthony Hopkins vince l'Oscar come miglior attore per la sua interpretazione in "The Father". Per l'artista britannico, si tratta della seconda statuetta. Vanta il record di attore più anziano mai nominato agli Oscar: ha 83 anni. La sua prima statuetta la vinse nel 1991 con il thriller "Il silenzio degli Innocenti".

    "Sono qui e ancora non ci credo. Lasciate che rimetta i miei pezzi insieme. E' tutto cosi' irreale. Grazie all'Academy". E' stato il messaggio di ringraziamento, accolto da molte risate, di Yuh-jung Youn, interprete nel film "Minari", diventata la prima coreana a vincere l'Oscar come attrice femminile non protagonista. Nel suo discorso, l'artista ha ringraziato il regista coreano di "Parasite" e raccontato la sua esperienza di telespettatrice, quando ha seguito la Notte degli Oscar dalla sua casa in Corea del Sud. Alla fine del suo discorso, Youn ha detto di "non credere nella competizione" e ha confessato di ammirare da sempre Glenn Close, che era tra le candidate al premio. Salutata dagli applausi, l'attrice coreana ha lasciato il palco accompagnata da un ospite d'onore galante, Brad Pitt.

    Due Oscar a Mank, a Sound of Metal e a Ma Rainey's Black Bottom. Miglior film d'animazione Soul, miglior film straniero Un altro giro di Vinterberg.

    Trasferta hollywoodiana senza fortuna per l'Italia che torna da Los Angeles senza Oscar nonostante le tre candidature. Non ce l'ha fatta Laura Pausini con la sua "Io sì" , canzone originale per La vita davanti a sè di Edoardo Ponti nè Mark Coulier, Dalia Colli e Francesco Pegoretti per il trucco di Pinocchio e Massimo Cantini Parrini per i costumi sempre di Pinocchio di Matteo Garron

    C'erano anche Ennio Morricone e Giuseppe Rotunno tra i nomi dei tantissimi personaggi scomparsi nel 2020 e ricordati nel tradizionale "In memoriam". Con loro l'Academy ha voluto rendere omaggio ai protagonisti del cinema internazionale scomparsi lo scorso anno, da Sean Connery a Kim Ki Duk, da Ian Holm a Max vonSydow. Sulle note di "As" di Stevie Wonder, sono comparsi anche i nomi di Michael Piccoli e di Alberto Grimaldi. A chiuderel "In Memoriam" l'immagine e il nome di Chadwick Boseman.

    Di seguito la lista di tutti i vincitori.

    MIGLIOR FILM: 'Nomadland' di Chloé Zhao'.

    MIGLIOR REGIA: Chloé Zhao per 'Nomadland'.

    MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Frances McDormand per 'Nomadland'.

    MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Anthony Hopkins per 'The Father - Nulla è come sembra'.

    MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Daniel Kaluuya per 'Judas and the Black Messiah'.

    MIGLIOR COLONNA SONORA: Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste per 'Soul'.

    MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: 'Fight For You' (musiche di H.E.R. e Dernst Emile II, testo di H.E.R. e Tiara Thomas) dal film 'Judas and the Black Messiah'.

    MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Emerald Fennel per 'Una donna promettente'.

    MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Christofer Hampton e Florian Zeller per 'The Father - Nulla è come sembra'.

    MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE: 'Un altro giro (Druk)' di Thomas Vinterberg (Danimarca).

    MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: 'Soul', regia di Pete Docter, prodotto dai Pixar Animation Studios.

    MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA: Sergio Lopez-Rivera, Mia Neal e Jamika Wilson per 'Ma Rainey's Black Bottom'.

    MIGLIOR COSTUMI: Ann Roth per 'Ma Rainey's Black Bottom'.

    MIGLIOR MONTAGGIO: Mikkel E. G. Nielsen per 'Sound of Metal'.

    MIGLIOR SONORO: Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés e Phillip Bladh per 'Sound of Metal'.

    MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley e Scott Fisher per 'Tenet'.

    MIGLIOR SCENOGRAFIA: Donald Graham Burt e Jan Pascale per 'Mank'.

    MIGLIOR FOTOGRAFIA: Erik Messerschmidt per 'Mank'.

    MIGLIOR DOCUMENTARIO: 'Il mio amico in fondo al mare (My Octopus Teacher)', regia di Pippa Ehrlich e James Reed.

    MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: 'Due estranei (Two Distant Strangers)', regia di Travon Free e Martin Desmond Roe.

    MIGLIOR CORTO D'ANIMAZIONE: 'Se succede qualcosa, vi voglio bene (If Anything Happens I Love You)', regia di Michael Govier e Will McCormack.

    MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO: 'Colette', regia di Anthony Giacchino.

    PREMIO UMANITARIO JEAN HERSHOLT: Motion Picture & Television Fund. PREMIO UMANITARIO JEAN HERSHOLT: Tyler Perry.

    La redazione

    Fonte: Msn Rai News

    Editoriali recenti

    22/03/2023 - 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Il regista svedese Ruben Östlund guiderà la giuria del concorso per la 76esima edizione dell'evento: Il western di Pedro Almodóvar Strange Way of Life sarà il film di apertura del festival. Anticipazioni per la selezione Ufficiale dei film. [continua...]

    16/03/2023 - A coronamento dell'uscita della commedia 'WHAT'S LOVE' - VIDEO BOLLYWOOD INCONTRO TRA CULTURE: [continua...]

    08/03/2023 - OSCAR 2023 - AND THE WINNERS ARE...!!! 'Everything Everywhere All At Once' Miglior Film; 'Niente di nuovo sul fronte occidentale' Miglior Film Straniero.Tutti i Premi!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si é tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Tutti i vincitori. Orso d’oro a ‘On the Adamant’: I film vincitori dell'edizione 2023 del festival [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - ORSO D'ORO ALLA CARRIERA a STEVEN SPIELBERG: [continua...]

    20/02/2023 - BAFTA 2023 - VINCITORI e CANDIDATI: Niente di nuovo sul fronte Occidentale trionfa con Sette Statuette su Quattordici Nominations [continua...]

    03/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Il PROGRAMMA COMPLETO DEI FILM: Ad aprire la Kermesse è la prima mondiale di She Came to Me di Rebecca Miller, commedia romantica con Peter Dinklage, Marisa Tomei, Joanna Kulig, Brian d’Arcy James e Anne Hathaway. Il film figura fuori concorso nella sezione Berlinale Special Gala. [continua...]

    20/01/2023 - OSCAR 2023 - ANNUNCIATE le NOMINATIONS!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    16/01/2023 - ADDIO A GINA LOLLOBRIGIDA, BERSAGLIERA PER SEMPRE!: L'Omaggio di 'CelluloidPortraits' con Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953) VIDEO [continua...]

    11/01/2023 - Golden Globes 2023 - TUTTI I VINCITORI: Miglior Film drammatico (The Fabelmans); Miglior Commedia (Gli spiriti dell'isola); Miglior Regista (Steven Spielberg, The Fabelmans); Miglior Attore: Austin Butler (Elvis); Migliore Attrice: Cate Blanchett (TAR) [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..