ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in Italia il ..

    Warfare - Tempo di guerra

    VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per la 'MIGLIOR REGIA' - Dopo ..

    The Six Triple Eight

    71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) - Fuori Concorso - RECENSIONE - Uscito il ..

    Mission: Impossible - The Final Reckoning

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Fuori Concorso - Dal 22 ..

    L'uomo d'acciaio

    71. Taormina Film Festival (19-14 Giugno 2025) - Omaggi/Celebrazioni/Anniversari - Dal Taormina Film Festival 2013 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Home Page > Speciali

    73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2016) - 'THE YOUNG POPE' di Paolo Sorrentino

    Evento speciale Fuori Concorso della 73. Mostra di Venezia


    09/07/2016 - Venezia, 9 luglio 2016 - Le prime due puntate della serie originale THE YOUNG POPE, scritta e diretta dal premio Oscar® Paolo Sorrentino e interpretata dal due volte nominato all'Oscar® Jude Law, dal premio Oscar® Diane Keaton, da Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Tony Bertorelli e da James Cromwell, saranno l’evento speciale, Fuori Concorso, della 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2016), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

    E’ un grande piacere, oltre che un privilegio – ha dichiarato Alberto Barberapoter presentare alla Mostra del Cinema, in anteprima mondiale, le prime due puntate dell’attesissima serie televisiva di Paolo Sorrentino. Un autore che ha il coraggio di rischiare, affrontando da par suo – cioè, senza timori e con lo spirito di sempre: creativo e innovativo – il linguaggio della serialità che rappresenta la nuova frontiera espressiva con la quale molti autori, perlopiù stranieri, hanno già scelto di misurarsi. Il risultato non mancherà di suscitare emozioni sincere e, soprattutto, una grande, tonificante e inesausta sorpresa”.

    Paolo Sorrentino ha dichiarato: «È un onore per me tornare a Venezia. Ci sono stato con il mio primo film e ci torno ora con la mia prima serie televisiva. Non credendo alle coincidenze penso piuttosto che, oggi come allora, la Mostra si prenda il rischio di scegliere. Quindici anni fa, lo fece selezionando l’opera prima di un giovane regista, quest’anno ribadendo la sua apertura verso la televisione riconoscendo alle serie il giusto ruolo nell’evoluzione del linguaggio visivo».

    Le prime due puntate di The Young Pope saranno proiettate in prima mondiale il 3 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.

    The Young Pope è una produzione originale Sky, HBO e Canal+ che andrà in onda da ottobre su Sky Atlantic in 5 Paesi (Italia, Regno Unito, Germania, Irlanda e Austria) e in Francia su Canal+.

    The Young Pope è una serie prodotta da Wildside e coprodotta da Haut et Court TV e MEDIAPRO. I produttori esecutivi per Wildside sono Lorenzo Mieli e Mario Gianani insieme a John Lyons. I produttori esecutivi per Haut et Court TV sono Caroline Benjo, Carole Scotta e Simon Arnal; produttori esecutivi per MEDIAPRO sono Jaume Roures and Javier Mendez; produttori esecutivi per Sky Italia sono Nils Hartmann, Roberto Amoroso e Sonia Rovai. Il distributore internazionale è FremantleMedia International.

    The Young Pope racconta la storia di Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano della storia. Giovane e affascinante, la sua elezione sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com’è noto, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa. E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, Pio XIII prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell’uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.

    Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore, è nato a Napoli nel 1970. Nel 2001 realizza il suo primo lungometraggio L’uomo in più, con Toni Servillo e Andrea Renzi. Il film, selezionato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia, viene candidato a tre David di Donatello, vince un Nastro d’Argento come miglior regista esordiente e due Grolle d’Oro. Nel 2004 firma il suo secondo film Le conseguenze dell’amore. Selezionato in concorso al Festival di Cannes, il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello, quattro Nastri d’Argento e cinque Ciak d’Oro. Nel 2006 realizza il suo terzo film L’amico di famiglia che, presentato in concorso al Festival di Cannes, partecipa successivamente a numerosi festival internazionali.

    Nel 2008 con Il divo, interpretato da Toni Servillo, Paolo Sorrentino torna in concorso per la terza volta al Festival di Cannes e ottiene il Prix du Jury. Il film si aggiudica poi sette David di Donatello, cinque Ciak d’Oro, cinque Nastri d’Argento e una candidatura all’Oscar® per il Make Up. Nel 2010 viene pubblicato da Feltrinelli il suo primo romanzo Hanno tutti ragione. Favorevolmente accolto da pubblico e critica, il libro è finalista al Premio Strega. Nel 2011 This Must be the Place, segna l’esordio in lingua inglese di Sorrentino. Interpretato da Sean Penn e Frances McDormand il film viene presentato in Concorso al 64o Festival di Cannes. Ottiene numerosi riconoscimenti tra cui sei David di Donatello, tre Nastri d’Argento e quattro Ciak d’Oro. Nel 2012 Feltrinelli pubblica il secondo libro di Sorrentino Tony Pagoda e i suoi amici.

    Nel 2013 La grande bellezza, interpretato da Toni Servillo, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli, porta, per la quinta volta, Paolo Sorrentino in Concorso al Festival di Cannes. Il film si aggiudica molti riconoscimenti tra cui l'Oscar® e il Golden Globe® come Miglior Film Straniero e il BAFTA come Miglior Film in lingua non inglese oltre a cinque importati premi EFA tra cui quello per il Miglior Film Europeo, il Miglior Regista e il Miglior Attore. Il film è stato venduto in oltre cinquanta paesi ed è nella Top Ten dei migliori film dell’anno secondo la prestigiosa rivista inglese Sight & Sound. Nel 2015 Youth - La giovinezza, secondo film in lingua inglese di Paolo Sorrentino, interpretato da Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano e Jane Fonda, viene presentato in concorso al Festival di Cannes. Si aggiudicherà fra gli altri riconoscimenti tre European Film Awards: Miglior Film, Miglior Regista e Miglior Attore Europeo. Il film ottiene anche una candidatura agli Academy Awards per la Miglior Canzone Originale e due candidature ai Golden Globes per la Miglior Attrice non Protagonista e la Miglior Canzone Originale oltre a due David di Donatello e Tre Nastri d’Argento.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia l'Ufficio Stampa de la Biennale di Venezia.

    1

    Editoriali recenti

    12/06/2025 - Nastri d'Argento 2025 - I Premi Speciali: A Berlinguer – La grande ambizione il Nastro SIAE per la sceneggiatura di Andrea Segre e Marco Pettenello; Barbara Ronchi Premio ‘Nino Manfredi’ 2025 - La premiazione lunedì prossimo 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]

    29/05/2025 - Nastri d'Argento 2025 - LE CANDIDATURE - Diamanti di Ferzan Ozpetek è il Film dell’anno 2025: Sono 42 i titoli finalisti da oggi al voto dai Giornalisti Cinematografici in attesa della premiazione di Lunedì 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]

    24/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - PALMA D'ORO e tutti gli altri premi: Palma d'Oro a Jafar Panahi per a Simple Accident. Tutti i vincitori! [continua...]

    23/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 24 Maggio : Serata conclusiva e premazione [continua...]

    22/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 23 Maggio : Alle 18:45 con The Mastermind di Kelly Reichardt, regista americana tra le più acclamate della scena indipendente [continua...]

    21/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 22 Maggio : Alle 15:30, Zan o bacheh (Woman and Child) di Saeed Roustaee porta sul grande schermo un’intensa rappresentazione della maternità e delle tensioni sociali nell’Iran contemporaneo [continua...]

    20/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 21 Maggio : Alle 11:00, la Sala Debussy ospiterà per la sezione Un Certain Regard la pellicola Homebound, un film diretto da Neeraj Ghaywan che esplora temi di appartenenza e ritorno a casa, immersi in un’atmosfera ricca di emozioni. [continua...]

    19/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 20 Maggio : Alle 14:00, sarà la volta di Eleanor the Great, un film diretto da Scarlett Johansson (qui al suo debutto alla regia di un lungometraggio) e scritto da Tory Kamen. Il cast vede come protagonisti June Squibb, Chiwetel Ejiofor, Jessica Hecht ed Erin Kellyman. La storia ruota attorno a una donna di 90 anni, originaria della Florida, che a New York stringe un’amicizia inaspettata con una studentessa diciannovenne. [continua...]

    18/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 19 Maggio : Alle 00:30, il Grand Théâtre Lumière ospiterà Exit 8, un film diretto da Kawamura Genki e presentato nella sezione Cannes Première. [continua...]

    17/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Daily Program: 18 Maggio : Il momento clou della giornata è rappresentato da La trama fenicia, titolo originale The Phoenician Scheme, il nuovo lavoro di Wes Anderson, con un cast 'all-star', (atteso per le 19:00), il quale ritorna con la sua inconfondibile estetica. [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - Julianne Moore, Domhnall Gleeson e Sydney ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas ..

    L'amico fedele

    Dal 5 Giugno - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e ..

    The Woman in the Yard

    Dal 5 Giugno - Quando il dolore e la malattia mentale si fanno presenze fisiche, ..

    The Accountant 2