ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Home Page > Speciali

    Trieste Science+Fiction (30 Ottobre-3 Novembre 2013) - A GABRIELE SALVATORES IL 'PREMIO URANIA D’ARGENTO' DEL FESTIVAL 'TRIESTE SCIENCE+FICTION' 2013. Tra i film in ANTEPRIMA 'BYZANTIUM' di NEIL JORDAN

    Nel restaurato spazio espositivo del 'Magazzino delle Idee' dal 25 ottobre al 17 novembre è aperta una MOSTRA di materiali iconografici per celebrare il 50esimo anniversario del Festival Internazionale del Film di Fantascienza


    04/10/2013 - Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 30 ottobre al 3 novembre 2013 con la tredicesima edizione di Trieste Science+Fiction, manifestazione internazionale organizzata da La Cappella Underground nel capoluogo giuliano, che quest'anno celebrerà il 50esimo anniversario del primo storico Festival della Fantascienza.

    OSPITE D'ONORE di questa edizione di Trieste Science+Fiction sarà il regista premio Oscar GABRIELE SALVATORES, al quale il festival assegnerà il Premio alla Carriera Urania d'Argento (in collaborazione con la rivista Mondadori Urania).

    Autore nel 1996 con Nirvana del più grande successo di pubblico nel cinema di fantascienza italiano, il regista di Mediterraneo, Denti, Io non ho paura, Come Dio comanda, Educazione siberiana, da sempre attento al cinema di genere e all'utilizzo delle nuove tecnologie, incontrerà il pubblico della kermesse e sarà al centro di un programma speciale realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.

    SALVATORES è attualmente impegnato a Trieste, grazie alla collaborazione della FVG Film Commission, sul set del suo nuovo lungometraggio The Invisible Boy (Il ragazzo invisibile), romanzo di formazione in chiave fantasy prodotto dalla Indigo Film.

    Anche quest'anno, il cinema sarà dunque al centro della kermesse, con anteprime nazionali e internazionali delle migliori produzioni nel genere science fiction, fantasy e horror. La SELEZIONE UFFICIALE presenterà due concorsi internazionali: filmakers indipendenti da tutto il mondo si contenderanno il Premio Asteroide per il miglior lungometraggio di fantascienza; la competizione europea per il Premio Méliès d’Argento al miglior film fantastico e al miglior cortometraggio è organizzata in collaborazione con la European Fantastic Film Festivals Federation.

    Tra i titoli che saranno presentati in anteprima nella SELEZIONE UFFICIALE ci sarà l’atteso BYZANTIUM di NEIL JORDAN, nuova incursione nel mondo dei vampiri per il regista irlandese premio Oscar, autore di film del fantastico come The Company of Wolves e Interview with the Vampire, e produttore della serie tv I Borgia.

    Tra i NUOVI TITOLI DELLA SELEZIONE UFFICIALE, si segnalano The Colony di Jeff Renfroe, lungometraggio canadese con un cast di star come Laurence Fishburne, Kevin Zegers, Bill Paxton, storia di un gruppo di sopravvissuti costretti alla clandestinità da un'imminente era glaciale; The Strange Colour of Your Body's Tears (L'Etrange Couleur des Larmes de Ton Corps) di Helene Cattet e Bruno Forzani, omaggio al Giallo italiano dagli autori del cult movie Amer; e Upstream Color, opera seconda di Shane Carruth (già trionfatore al Sundance con Primer), ipnotico thriller scifi incentrato su un uomo e una donna vittime di uno stesso esperimento.

    Trieste Science+Fiction, nuovo festival della fantascienza nato nell'anno 2000, è manifestazione dedicata all’esplorazione dei mondi del fantastico, dei linguaggi sperimentali e delle nuove tecnologie nelle produzioni di cinema, televisione, arti visive e dello spettacolo. Il festival è organizzata dal centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground con la collaborazione e il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste, della Camera di Commercio di Trieste, dell’Università di Trieste, della Fondazione CRTrieste, della Fondazione Benefica Alberto & Kathleen Casali e dell'associazione Casa del Cinema di Trieste.

    La sede principale di Trieste Science+Fiction, dopo il successo dell'esperienza dello scorso anno, sarà la Sala Tripcovich, grazie alla collaborazione del Comune di Trieste e della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi. L'adiacente palazzo della Casa del Cinema, sede delle principali associazioni di cultura cinematografica cittadine, sarà il quartier generale dell'organizzazione, e con la collaborazione del Teatro Miela ospiterà le sezioni collaterali del festival.

    Inoltre, nel restaurato spazio espositivo del Magazzino delle Idee, con la collaborazione della Provincia di Trieste, dal 25 ottobre al 17 novembre sarà aperta al pubblico una mostra di materiali iconografici per celebrare il 50esimo anniversario del “Festival Internazionale del Film di fantascienza”, la cui prima edizione si svolse a Trieste nel 1963 e che nell'arco di vent'anni, fino al 1982, ospitò nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia grandi personalità come Forrest J Ackerman, Arthur C. Clarke, Roger Corman, Umberto Eco, Riccardo Freda, Frederik Pohl, Bertrand Tavernier.

    Il manifesto del festival è un disegno originale realizzato dall'illustratore e fumettista triestino Mario Alberti, disegnatore per la casa editrice Bonelli di numerosi albi delle collane di Nathan Never e Legs Weaver, autore con Luca Enoch della serie Morgana per l’editore francese Les Humanoides Associes, collaboratore della Dc Comics e della Marvel (ha realizzato le tavole delle serie limitate X-Men & Spider-Man e Spider-Man & The Fantastic Four), fra i realizzatori di Les Chroniques de Légion per le edizioni francesi Glenat, attualmente all'opera sulla mini-serie Cutting Edge, scritta da Francesco Dimitri e pubblicata da Delcourt.

    Il Premio Asteroide dell'edizione 2013, creato ogni anno da un artista diverso per premiare la migliore opera prima o seconda di registi italiani ed internazionali di genere science fiction e fantasy, quest'anno sarà realizzato da Michele Spanghero, artista emergente internazionale nato a Gorizia nel 1979.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Cristina Borsatti (Ufficio Stampa Trieste Science+Fiction 13)

    Editoriali recenti

    15/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - Doppia Preapertura (26 agosto) in Sala Darsena: Origin, the Venetian Lagoon di Yann Arthus-Bertrand (ore 18): un film legato alla Biennale Architettura 2025, in programma prima dell’annunciato Queen Kelly (ore 21). [continua...]

    10/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - Queen Kelly (1929) di Erich von Stroheim film di Preapertura: Martedì 26 agosto in Sala Darsena (Lido di Venezia) con musica dal vivo del Syntax Ensemble [continua...]

    04/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - La Grazia di Paolo Sorrentino è il film d’apertura: Con Toni Servillo. Il film viene presentato in anteprima mondiale mercoledì 27 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. [continua...]

    01/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - EMANUELA FANELLI condurrà le serate di apertura e chiusura: L'attrice romana (Siccità, C'è ancora domani, Un altro ferragosto, Follemente) inaugurerà ufficialmente la manifestazione mercoledì 27 agosto sul palco della Sala Grande al Lido, per poi tornare sabato 6 settembre a presentare la cerimonia conclusiva con l’assegnazione del Leone d’oro e degli altri premi [continua...]

    28/06/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - A KIM NOVAK il LEONE d'ORO alla CARRIERA: [continua...]

    18/06/2025 - OSCAR 2026 - Premio Oscar alla Carriera per Tom Cruise: [continua...]

    16/06/2025 - Nastri d'Argento 2025 - NASTRI d'ARGENTO 2025 | I VINCITORI e i PREMI SPECIALI | STASERA LA PREMIAZIONE A ROMA: I VINCITORI 2025: MIGLIOR FILM IL TEMPO CHE CI VUOLE DI FRANCESCA COMENCINI.CHE STRAVINCE L’EDIZIONE 2025 CON CINQUE NASTRI d’ARGENTO, ANCHE PER LA SCENEGGIATURA, I SUOI INTERPRETI ROMANA MAGGIORA VERGANO E FABRIZIO GIFUNI, E PER IL CASTING DI LAURA MUCCINO (PREMIATA ANCHE PER LE ASSAGGIATRICI) E SARA CASANI. [continua...]

    12/06/2025 - Nastri d'Argento 2025 - I Premi Speciali: A Berlinguer – La grande ambizione il Nastro SIAE per la sceneggiatura di Andrea Segre e Marco Pettenello; Barbara Ronchi Premio ‘Nino Manfredi’ 2025 - La premiazione lunedì prossimo 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]

    29/05/2025 - Nastri d'Argento 2025 - LE CANDIDATURE - Diamanti di Ferzan Ozpetek è il Film dell’anno 2025: Sono 42 i titoli finalisti da oggi al voto dai Giornalisti Cinematografici in attesa della premiazione di Lunedì 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]

    24/05/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - PALMA D'ORO e tutti gli altri premi: Palma d'Oro a Jafar Panahi per a Simple Accident. Tutti i vincitori! [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    F1 - Il film

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, ..

    Jurassic World: La rinascita

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Il nuovo 'atto' della saga di Jurassic Park diretto ..

    Quel pazzo venerdì - Sempre più pazzo

    Dal 6 Agosto - Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess Coleman ..

    Troppo cattivi 2

    Dal 20 Agosto ..

    Warfare - Tempo di guerra

    Dal 21 Agosto - VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per ..

    Locked - In trappola

    Bill Skarsgård ladro d'auto prigioniero di un folle - Dal 21 Agosto ..

    I Roses