ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Speciali

    XXII. Courmayeur NOIR InFestival (10-16 Dicembre 2012) - PALMARES 2012: I VINCITORI!

    'LEONE NERO' per il 'MIGLIOR FILM' a 'SIGHTSEERS - TURISTI' di Ben Wheatley (Regno Unito); PREMIO del PUBBLICO a 'THE HYPNOTIST' di Lasse Hallström (Svezia)


    16/12/2012 - PALMARES 2012

    La Giuria Internazionale per il cinema, composta da: Jennifer Lynch (Presidente; regista, Stati Uniti), Santiago Amigorena (regista, Argentina-Francia), Pippo Delbono (attore e regista, Italia), Francesca Neri (attrice e produttrice, Italia), Franziska Petri (attrice, Germania), attribuisce i seguenti premi:

    PREMIO CINEMA VALLE D’AOSTA - LEONE NERO PER IL MIGLIOR FILM

    SIGHTSEERS - TURISTI di Ben Wheatley (Regno Unito)

    Questa intelligente commedia nera ci ha fatto vivere un’esperienza dark, inquietante e ironica, specchio spietato di una follia contemporanea, recitata con ironica maestria.
    Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da Academy Two

    PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA

    38 TÉMOINS - 38 WITNESSES di Lucas Belvaux (Francia)

    Un’opera potente in cui, inaspettatamente, né il killer né la vittima sono protagonisti. E’ attraverso il silenzio dei 38 testimoni che, come in una tragedia greca, assistiamo alla rappresentazione delle debolezze e della forza umane.
    Il film è venduto nel mondo da Films Distribution

    PREMIO PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE

    a Estefanía de los Santos (La Caoba – Mahogany)

    in GRUPO 7 - UNIT 7 di Alberto Rodríguez (Spagna)

    Siamo stati profondamente colpiti dal ritratto umano di questa donna in un mondo di violenza maschile, una diversa idea di ‘femme fatale’, in un’interpretazione in cui scompare la linea di separazione tra persona e personaggio.
    Il film è venduto nel mondo da Film Factory Entertainment

    ***

    Il PREMIO DEL PUBBLICO - PEOPLE’S CHOICE AWARD FOXCRIME va a

    HYPNOTISÖREN - THE HYPNOTIST di Lasse Hallström (Svezia)
    Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da BIM Distribuzione

    ***

    Il festival ha deciso inoltre, in un'edizione fortemente segnata dal ritorno del cinema italiano ai modi del genere, di consegnare una MENZIONE SPECIALE a FEDERICO ZAMPAGLIONE che con TULPA ha saputo ritrovare il sapore e la tradizione di un'epoca d'oro, adeguando il suo stile al pubblico di oggi.
    Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da Iris Film

    ***

    In occasione del XXII Courmayeur Noir in Festival, sono stati assegnati i seguenti premi collaterali:

    MOUSE D’ORO

    Nato nel 2009 su idea di Hideout.it, il Mouse d'Oro è il premio della critica online che viene assegnato durante i principali festival cinematografici italiani. 74 tra le principali webzine di critica e giornalismo cinematografico votano giorno dopo giorno i film in concorso e non dei festival in cui lavorano, eleggendo alla fine il migliore, che si aggiudica il Mouse d'Oro. Quest'anno, per la seconda volta presente al Courmayeur Noir in Festival di Courmayeur, i giurati hanno espresso con i loro voti e hanno collegialmente e democraticamente, come da tradizione della Rete, decretato Juan de los muertos – Juan dei morti di Alejandro Brugués (Cuba) come il miglior film della kermesse.

    Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da Moviemax

    PREMIO CINECIBO

    Il premio, sotto la direzione artistica di Francesco Festuccia, va a Hitchcock di Sacha Gervasi (Stati Uniti). Il film, con sir Antony Hopkins, Helen Mirren e Scarlett Johansson ci riporta in primo piano la figura del grande maestro del thriller che con il cibo ha avuto un rapporto davvero speciale: sia per il gusto da gran gourmet che per la sua incontenibile "voglia", testimoniata non solo da una scena del film, ma dalla sua abbondante silhouette diventata nel tempo inconfondibile marchio di fabbrica. Da Nodo alla gola del 1948 dove si pranza sul baule dentro cui è nascosta la vittima a Frenzy del 1972 dove si scherza acidamente sull'alta cucina e la polvere di patate addosso al sospettato che farà scoprire il colpevole, il cibo è sempre il giusto "ingrediente" nei suoi film.

    Il film uscirà nelle sale italiane distribuito da Twentieth Century Fox Italia

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia lo Studio Sottocorno.

    Editoriali recenti

    06/01/2025 - Golden Globes 2025 TUTTI i VINCITORI: Sbaragliano The Brutalist ed Emilia Perez, mentre Demi Moore (The Substance) vince come 'Migliore attrice in un film commedia o musicale' e il film Conclave come 'Migliore Sceneggiatura' [continua...]

    30/12/2024 - OSCAR 2025 - La shortlist delle Nominations: L'annuncio delle Nominations Ufficiali venerdì 17 Gennaio 2025 [continua...]

    24/12/2024 - MERRY CHRISTMAS 2024!!! - BUON NATALE!!!: May Your Days Be Merry And Bright And May Your Christmas Be White! [continua...]

    09/12/2024 - Golden Globe 2025: Annunciate le NOMINATIONS!!!: La consegna dei premi ci sarà il 5 Gennaio 2025 (ora italiana, nella notte tra il 5 e il 6) [continua...]

    09/12/2024 - 34 Noir in Festival (Milano, 2-7 Dicembre 2024: tra il Cinema Arlecchino – Cineteca Milano, l’Università IUM, la Casa Manzoni e la Libreria Rizzoli Galleria, fino al Teatro Franco Parenti) - Tutti i PREMI: Brief History of a Family conquista il BLACK PANTHER AWARD 2024, a Mimì - Il Principe delle tenebre il Premio Caligari [continua...]

    01/12/2024 - 34 Noir in Festival (Milano, 2-7 Dicembre 2024: tra il Cinema Arlecchino – Cineteca Milano, l’Università IUM, la Casa Manzoni e la Libreria Rizzoli Galleria, fino al Teatro Franco Parenti) - Ai Nastri di Partenza con sorprese sotto l'albero: Al programma si aggiunge l’attesa anteprima di Rumours, dark comedy con un cast all star sui cui svetta una strepitosa Cate Blanchett [continua...]

    01/12/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - I VINCITORI: tutti i premi ufficiali: [continua...]

    12/11/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - IL PROGRAMMA FILM: [continua...]

    30/10/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - 'WALTZING WITH BRANDO' FILM DI CHIUSURA DEL 42TFF: Il regista Bill Fishman e il protagonista Billy Zane presenteranno il film, in anteprima mondiale al Torino Film Festival. [continua...]

    26/10/2024 - 19. Festa del Cinema di Roma (16-27 Ottobre 2024) - TUTTI I VINCITORI: [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..