VII. Festival Internazionale del Film di Roma (9-17 Novembre 2012) - PRESENTATA LA SETTIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA
I FILM della VII. Edizione!!! I Film di APERTURA e CHIUSURA, IN CONCORSO e FUORI CONCORSO.
10/10/2012
- Il complesso di Renzo Piano sarà anche quest’anno il cuore pulsante del Festival, il luogo dove si svolgeranno le proiezioni e il red carpet: i 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in una delle più grandi passerelle al mondo.
Il pubblico avrà a disposizione otto sale (Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio, Salacinema LOTTO, Salacinema 2, Auditorium MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, cinema Multisala Barberini, Casa Alice). Accanto all’Auditorium sorgerà il Villaggio del Cinema, un complesso di oltre 6000 mq, costituito da tensostrutture, padiglioni e stand in acciaio, vetro e legno appositamente realizzate per la manifestazione e i suoi visitatori. La programmazione del Festival coinvolgerà anche l’area di Via Veneto, strada simbolo del cinema italiano che ospiterà il Mercato Internazionale del Film (Hotel Bernini Bristol, Auditorium di via Veneto e cinema Multisala Barberini). La Casa del Cinema a Villa Borghese sarà il quartier generale di New Cinema Network.
La Selezione Ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma è formata da un CONCORSO INTERNAZIONALE, un FUORI CONCORSO che ospita proiezioni di gala del 2012, la linea di CONCORSO CINEMAXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale senza distinzione di genere e durata, e Prospettive Italia che intende fare il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema italiano. Sezione autonoma e parallela, Alice nella città organizzerà, secondo un proprio regolamento, una rassegna di film per ragazzi.
La settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si tiene con l’Adesione del Presidente della Repubblica ed è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma. Paolo Ferrari è il Presidente della Fondazione, Lamberto Mancini il direttore generale. Marco Müller è il direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma.
La manifestazione è promossa da Fondazione Musica per Roma, Roma Capitale, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Roma, Regione Lazio e Provincia di Roma. Il Main Partner è BNL – Gruppo BNP Paribas. I Partner Istituzionali sono ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il supporto del Programma Media e in collaborazione con ANICA, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Gli Sponsor Ufficiali sono Lancia, Il Gioco del Lotto e Telecom Italia con Cubovision®. Cinemeccanica è il Partner Tecnico per le attrezzature di proiezione (pellicola e digitale) e Atac è Eco Mobility Partner. I media partner sono Rai Movie, Radio 2.
Prosegue nel 2012 l’impegno del Festival per il sociale – attraverso la collaborazione con Enel Cuore, UNHCR, Telethon – e per l’ambiente, con il progetto di riduzione e compensazione in collaborazione con Impatto Zero® di LifeGate, grazie al sostegno di Ricola. Inoltre, anche nella settima edizione del Festival verranno assicurati i servizi di audiodescrizione e sottotitolazione digitale per le persone con disabilità visive o uditive che potranno così fruire oltre che partecipare alle proiezioni. L’iniziativa sarà coordinata da Blindsight Project e Consequenze.
I FILM DI APERTURA E CHIUSURA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL
V OŽIDANII MORJA (ASPETTANDO IL MARE) di BAKHTIAR KHUDOJNAZAROV sarà il FILM DI APERTURA della settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Il nuovo lavoro del grande regista, sceneggiatore e produttore russo di origine tagika, autore dei pluripremiati lungometraggi Pari e patta e Luna Papa, sarà presentato a Roma FUORI CONCORSO IN PRIMA MONDIALE. ASPETTANDO IL MARE è uno spettacolare kolossal che mescola generi e tradizioni culturali. Il film ha visto impegnato Khudojnazarov per sei lunghi anni di preparazione e lavorazione. Il film è una coproduzione russa, tedesca, belga, francese, kazaka e ucraina; fra i protagonisti il divo russo Egor Beroev, il regista e attore tedesco Detlev Buck e la top model Anastasia Mikulchina.
FUORI CONCORSO anche il FILM DI CHIUSURA della settima edizione del Festival, UNA PISTOLA EN CADA MANO del regista e sceneggiatore catalano CESC GAY. Nel cast Ricardo Darín, Javier Cámara, Luis Tosar, Eduardo Noriega, Candela Peña e Jordi Mollà. Dopo l’esordio alla regia nel 1998, insieme all’argentino Daniel Gimelberg, con Hotel Room, il regista firma Krámpack, grande successo di critica e pubblico in tutti i Paesi europei dopo la presentazione cannense alla Settimana Internazionale della Critica. La commedia ironica che racconta delle debolezze, ma anche delle virtù di otto quarantenni, UNA PISTOLA IN OGNI MANO, segna il suo ritorno dopo Ficció, il film insignito del Premio Nacional de Cine nel 2007.
I FILM DELLA SETTIMA EDIZIONE
CONCORSO
A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III di Roman Coppola, Stati Uniti, 2012, 90’
Cast: Charlie Sheen, Bill Murray, Jason Schwartzman, Katheryn Winnick, Patricia Arquette
Opera seconda
AKU NO KYÔTEN / LESSON OF EVIL di Takashi Miike, Giappone, 2012, 129’
Cast: Hideaki Ito, Fumi Nikaido, Shota Sometani, Kento Hayashi, Kodai Asaka, Erina Mizuno
ALÌ HA GLI OCCHI AZZURRI di Claudio Giovannesi, Italia, 2012, 100’
Cast: Nader Sarhan, Stefano Rabatti, Brigitte Apruzzesi, Marian Valenti Adrian
Opera seconda
E LA CHIAMANO ESTATE di Paolo Franchi, Italia, 2012, 97’
Cast: Isabella Ferrari, Jean-Marc Barr, Luca Argentero, Filippo Nigro, Eva Riccobono, Anita
Kravos
IXJANA di Józef Skolimowski, Michał Skolimowski, Polonia, 2012, 98’
Cast: Sambor Czarnota, Borys Szyc, Magdalena Boczarska, Ewa Hornich, Łukasz Simlat
Opera seconda
MAI MORIRE di Enrique Rivero, Messico, 2012, 84’
Cast: Margarita Saldaña, Amalia Salas, Juan Chirinos
Opera seconda
MAIN DANS LA MAIN / HAND IN HAND di Valérie Donzelli, Francia, 2012, 90’
Cast: Valérie Lemercier, Jérémie Elkaïm, Valérie Donzelli, Béatrice De Staël
MARFA GIRL di Larry Clark, Stati Uniti, 2012, 106’
Cast: Adam Mediano, Drake Burnette, Jeremy St. James, Mary Farley, Mercedes Maxwell,
Indigo Rael
THE MOTEL LIFE di Gabriel Polsky, Alan Polsky, Stati Uniti, 2012, 95’
Cast: Stephen Dorff, Emile Hirsch, Dakota Fanning, Kris Kristofferson
Opera prima
NEBESNYE ŽENY LUGOVYKH MARI / SPOSE CELESTIALI DEI MARI DI PIANURA di Alexey
Fedorchenko, Russia, 2012, 106’
Cast: Julia Aug, Yana Esipovich, Vasiliy Domrachev, Daria Ekamasova, Olga Dobrina, Yana
Troyanova, Olga Degtyarova, Alexandr Ivashkevich, Yana Sexte
UN ENFANT DE TOI / YOU, ME AND US di Jacques Doillon, Francia, 2012, 140’
Cast: Lou Doillon, Samuel Benchetrit, Malik Zidi, Marilyne Fontaine
VECNOE VOZVRAŠCENIE / ETERNO RITORNO di Kira Muratova, Ucraina, 2012, 114’
Cast: Oleg Tabakov, Alla Demidova, Renata Litvinova, Sergey Makovetsky, Georgy Deliev
IL VOLTO DI UN'ALTRA di Pappi Corsicato, Italia, 2012, 83’
Cast: Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte
Più due film-sorpresa
FUORI CONCORSO
LA BANDE DE JOTAS / THE GANG OF THE JOTAS di Marjane Satrapi, Francia, 2012, 75’
Cast: Marjane Satrapi, Mattias Ripa, Stéphane Roche, Ali Mafakheri, Maria de Medeiros
BULLET TO THE HEAD di Walter Hill, Stati Uniti, 2012, 88’
Cast: Sylvester Stallone, Jason Momoa, Christian Slater, Sarah Shahi, Adewale Akinnuoye-
Agbaje, Sung Kang
LE GUETTEUR / THE LOOKOUT di Michele Placido, Francia, 2012, 89'
Cast: Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz, Olivier Gourmet, Francis Renaud, Violante Placido,
Luca Argentero
MENTAL di P. J. Hogan, Australia, 2012, 87’
Cast: Toni Collette, Liev Schreiber, Anthony Lapaglia, Rebecca Gibney
POPULAIRE di Regis Roinsard, Francia, 2012, 90’
Cast: Romain Duris , Déborah François , Bérénice Bejo , Shaun Benson, Mélanie Bernier, Miou-
Miou
Opera prima
RISE OF THE GUARDIANS / LE 5 LEGGENDE di Peter Ramsey, Stati Uniti, 2012, 94’
Con le voci di: Chris Pine, Isla Fisher, Hugh Jackman, Alec Baldwin, Jude Law
Opera prima
THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN PART 2 di Bill Condon, Stati Uniti, 2012, 110’
Cast: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Dakota Fanning, Billy Burke, Ashley Greene, Taylor
Lautner, Nikki Reed, Michael Sheen
UNA PISTOLA EN CADA MANO / A GUN IN EACH HAND di Cesc Gay, Spagna, 2012, 100’
Cast: Ricardo Darín, Javier Cámara, Luis Tosar, Eduardo Noriega, Candela Peña, Jordi Mollà
V OŽIDANII MORJA / ASPETTANDO IL MARE di Bakhtiar Khudojnazarov, Russia, 2012, 109’
Cast: Egor Beroev, Anastasia Mikulchina, Detlev Buck, Dinmukhamet Akhimov
(Per ulteriori dettagli vedi il Sito Ufficiale)
LA REDAZIONE
|