CITADEL: DIANA - FAMIGLIA E AZIONE, LA NUOVA EROINA DELLO SPIONAGGIO (Da Roma, a cura dell'inviato Francesco Adami)
Citadel: Diana è una serie televisiva italiana prodotta da Cattleya assieme ad Amazon Studios e MGM.
09/10/2024
- Citadel: Diana è una serie televisiva italiana prodotta da Cattleya assieme ad Amazon Studios e MGM. Serie che si connette al mondo di Citadel creato dai Fratelli Russo. La storia di spionaggio si costruisce attorno al passato e al presente di Diana Cavalieri, una spia di Citadel ormai integrata nella fredda e calcolatrice società rivale denominata Manticore. Diana è fortemente addestrata a celare le proprie emozioni e ad eseguire gli ordini e i compiti assegnati: riesce a mettere equilibrio tra la sua vita privata e il suo lavoro, ma in ogni missione coinvolge maggiormente la sua amata sorella Sara, ignara della vera professione di Diana. La società Manticore Italia è governata da Ettore Zani e da suo figlio Edo, il quale non riesce più ad identificarsi nei valori trasmessi da suo padre e da tutta Manticore, che si è rivelata ancora più cruenta e fredda di quello che si poteva immaginare. L’incertezza e l’insicurezza per un futuro prospero e ben equilibrato iniziano a insinuare la mente di Edo, che quando comincia a notare qualcosa di differente in Diana, coglie l’opportunità di collaborare con lei per effettuare un rinnovamento e una destabilizzazione delle attuali condizioni di Manticore. Ha inizio così una serie di peripezie e di forti costruiscono lo stile e la forte connotazione di spionaggio, densa di uno stile di recitazione e di ambientazione molto radicata al territorio italiano.
La serie è scritta da Alessandro Fabbri, e diretta dal regista Arnaldo Catinari, già noto direttore della fotografia di numerosi film italiani. Catinari ha voluto che la serie mantenesse uno stile pienamente italiano, infatti molte delle sequenze presenti all’interno della narrazione sono state girate inizialmente a Milano, quartier generale di Manticore Italia ed in seguito a Palermo ,Gibellina e Scopello, per poi giungere oltre confine come a Lugano e Parigi. La sceneggiatura approfondisce in particolare alcuni aspetti della società Manticore attraverso l’egemonia della famiglia Zani, che controlla una Milano distrutta e devastata da un conflitto futuristico. La costruzione della scena è molto realistica e l’utilizzo degli effetti visivi è semplicemente di ausilio per raccontare un futuro imminente con le evoluzioni tecnologiche più vicine alla realtà odierna. La scenografia, curata da Giuliano Pannuti, ha un ruolo importante nel definire lo stile della serie: la versione originale della Milano del futuro è spaziosa, lussuosa ma allo stesso tempo rigida e governata da una famiglia ultratecnologica che è pronta a far di tutto pur di sopravvivere e tenere il controllo all’interno di Manticore. Ogni dettaglio è stato curato ed elaborato con molta attenzione, il look di Matilda De Angelis con i suoi abiti rigidi da spia e la sua acconciatura a caschetto hanno una forte valenza stilistica che sin da subito crea una identità di forte impatto visivo.
L’elaborazione della scena non poteva essere così di alta qualità senza l’ottima fotografia di Diego Dussuel Erazo, che ha utilizzato una luce naturale e sorgenti a LED con frequenze al tungsteno e ottiche ad alta velocità, il tutto attraverso l’utilizzo di macchine da presa prodotte dalla RED che attualmente, assieme alla ARRI ed alla SONY, sono le migliori macchine per resa visiva e qualità al mondo. L’enorme lavoro prodotto per questa serie non poteva essere realizzato senza gli stuntmen e il loro coordinatore Emiliano Novelli che è riuscito a far realizzare una fiction con pochi effetti visivi e a trasformare Matilda De Angelis in una vera stunt. La De Angelis ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione della serie a Roma, di aver impiegato molti mesi ad esercitarsi con Emiliano Novelli, tanto da riuscire a scaricare caricatori di pistole finte in molta velocità e ad eseguire acrobatiche sequenze di azione grazie all’agilità acquisita nel suo passato da ginnasta artistica. Per appassionarsi e seguire la storia personale e l’intreccio di azione e i segreti di Citadel e Manticore, basterà seguire la serie su Amazon Prime Video dal 10 ottobre 2024, dopo aver attivato l’ iscrizione e abbonamento ai servizi Amazon Prime. Una serie di spionaggio con una forte protagonista femminile che non deluderà.
|