ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Cinespigolature > LA MIA SETTIMANA CON MARILYN (My week with Marilyn) di COLIN CLARK - IL LIBRO DA CUI E' STATO TRATTO IL FILM 'MARILYN' DI SIMON CURTIS (A cura di FRANCESCA CARUSO)

    LA MIA SETTIMANA CON MARILYN (My week with Marilyn) di COLIN CLARK - IL LIBRO DA CUI E' STATO TRATTO IL FILM 'MARILYN' DI SIMON CURTIS (A cura di FRANCESCA CARUSO)

    Un ritratto intimo e molto personale della donna MARILYN MONROE

    09/07/2012 - LA MIA SETTIMANA CON MARILYN è il libro dal quale è stato tratto il film MARILYN di SIMON CURTIS, il quale ha saputo tramutare in immagini il ritratto intimo e molto personale, che lo scrittore COLIN CLARK ha fatto della donna MARILYN MONROE.

    Finita l’università il ventitreenne COLIN CLARK intraprende il suo primo lavoro, diventando terzo aiuto regista e assistente personale di Lawrence Olivier nel film IL PRINCIPE E LA BALLERINA (1957), da lui diretto, e interpretato insieme alla star hollywoodiana. Da questa straordinaria e inaspettata esperienza CLARK scriverà IL PRINCIPE, LA BALLERINA ED IO, pubblicato nel 1995, nel quale racconta quanto accadeva dietro le quinte del film. Da quel libro è stato volutamente omesso il resoconto di nove giorni trascorsi a tu per tu con la protagonista, raccontati in LA MIA SETTIMANA CON MARILYN, pubblicato nel 2000 e oggi edito in Italia dalla Mondadori.

    È l’estate del ’56 quando il giovane COLIN può osservare da una posizione privilegiata tutto ciò che accade dentro e fuori dal set de IL PRINCIPE E LA BALLERINA. In Inghilterra la MONROE, fresca di nozze con il drammaturgo ARTHUR MILLER, si sente sottopressione, spaesata e sola. MILLER parte per Parigi e MARILYN trova in COLIN un amico, qualcuno su cui poter contare, che stia dalla sua parte.

    CLARK mette in evidenza l’atmosfera che la MONROE respira sul set, OLIVIER ha una visione conservatrice della recitazione e il dialogo tra i due è difficile. Inoltre i famosi ritardi dell’attrice e la dipendenza dai farmaci non aiutano a rendere il clima più disteso.

    CLARK si rende conto che MARILYN si sente sola: “Aveva bisogno di qualcuno con cui chiacchierare, qualcuno che non le chiedesse nulla, qualcuno che non si aspettasse una donna grandiosa, o brillante, o sexy, ma che le permettesse di essere ciò che voleva”. Tutti vogliono qualcosa da lei e, soprattutto, che continui a essere fonte di guadagno.

    L’autore sottolinea come Hollywood sia una fabbrica di soldi - prima ancora che una fabbrica di sogni - che gli attori, o aspiranti tali, cercano di sfruttare, venendo a loro volta spremuti fino all’ultima goccia. MARILYN MONROE è un’altra storia, una di quelle che rimangono eterne e indelebili, tanto che se ne parla ancora oggi, a quasi cinquant’anni dalla sua tragica morte (5 agosto 1962).
    In questo libro CLARK ha espresso i suoi ricordi, riordinando gli appunti, annotati successivamente, di quegli eventi così fuori dall’ordinario.
    Dalle sue parole traspare tutto l’affetto che ha nutrito per l’attrice, il suo senso di protezione, la sua ammirazione e la sua voglia di aiutarla. CLARK regala al lettore momenti unici e coinvolgenti, che lo fanno sentire più vicino alla ‘donna’, cogliendo la sua fragilità, la sua vera essenza. Mostra le sue insicurezze e il bisogno di essere amata, ma anche lo straordinario carisma e le sue doti.

    LA MIA SETTIMANA CON MARILYN lo si ama dalla prima all’ultima pagina, è commovente e pieno di dolcezza, quella condivisa da COLIN CLARK e MARILYN MONROE in un rapporto assolutamente platonico, ma non per questo meno importate per entrambi.
    È un libro dal quale si è completamente rapiti, non solo gli estimatori di MARILYN, ma chiunque abbia la curiosità di conoscerla meglio e da un’altra prospettiva. Per coloro che sanno poco o nulla sarà un modo per entrare in contatto con lei, sentire il desiderio di vedere qualche suo film e apprezzare la sua grande verve artistica.

    La mia settimana con Marilyn
    Titolo originale: My week with Marilyn
    Autore: Colin Clark
    Traduzione: Maria Grazia Bosetti e Raffaella Brignardello
    Casa Editrice: Piccola Biblioteca Oscar, Mondadori, 2012
    Pagine: 160
    Prezzo: € 10,00

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..