Ambientato fra le strade di Chicago e le più remote galassie che gravitano nello spazio.
Jupiter Jones (Kunis) è nata di notte ed il suo cielo astrale promette grandi cose. Da adulta però, sarà costretta ad abbandonare i suoi sogni e ad affrontare la dura... [vai alla Scheda Film]
Jo Osmond (Droid) Jeremy Swift (Vasilliy Bolodnikov) Ramon Tikaram (Phylo Percadium) Nikki Amuka-Bird (Diomika Tsing) Edward Hogg (Chicanery Night) David Ajala (Ibis) Nicholas A. Newman (Nesh) Frog Stone (Zia Nino) Ariyon Bakare (Greeghan) Spencer Wilding (Falque)
Channing Tatum e Mila Kunis sono i protagonisti di Jupiter – Il destino dell’universo, un’originale avventura
di fantascienza ideata e diretta dai filmmaker Lana e Andy Wachowski.
Jupiter Jones (Kunis) è nata di notte ed il suo cielo astrale promette grandi cose. Da adulta però,
sarà costretta ad abbandonare i suoi sogni e ad affrontare la dura realtà di un lavoro come domestica
oltre ad una serie infinita di fallimenti sentimentali.
Solo quando Caine (Tatum), un ex militare geneticamente potenziato, giunge sulla Terra per rintracciarla, Jupiter assapora gli straordinari eventi che il destino ha in serbo per lei da molto tempo.
Scopre infatti di essere stata prescelta per ricevere una straordinaria eredità genetica che potrebbe modificare per sempre l’equilibrio del cosmo.
Ambientato fra le strade di Chicago e le più remote galassie che gravitano nello spazio, Jupiter – Il destino dell’universo è scritto e diretto dai Wachowski.
Il film è prodotto dall’attore candidato due volte agli Oscar® Grant Hill (The Tree of Life, La sottile linea rossa), insieme a Lana Wachowski e Andy Wachowski, proseguendo così una collaborazione che il trio aveva inaugurato con la trilogia di Matrix. Roberto Malerba e Bruce Berman sono produttori esecutivi.
Channing Tatum (Magic Mike) e Mila Kunis (Il grande e potente Oz) guidano un cast di star che comprende Sean Bean (trilogia de Il signore degli anelli), Eddie Redmayne (Les Misérables), Douglas Booth (Noah) e Tuppence Middleton (The Lady Vanishes della BBC).
Dietro le quinte, Jupiter – Il destino dell’universo ritrova molti dei fidati collaboratori dei Wachowski,
che recentemente hanno lavorato con loro in Cloud Atlas. Fra questi, il direttore della fotografia premio Oscar®John Toll (Braveheart, Vento di passioni); lo scenografo Hugh Bateup; il montatore Alexander Berner;
la costumista Kym Barrett; e l’artista make-up e acconciature Jeremy Woodhead.
La musica è composta dal premio Oscar® Michael Giacchino (Up).
Jupiter – Il destino dell’universo vanta i sofisticati ed innovativi effetti visivi che caratterizzano la cinematografia dei Wachowski. Dan Glass (Batman Begins, Cloud Atlas) è il supervisore effetti visivi del film; aveva già avuto questo ruolo nella trilogia di Matrix.
Il film si avvale inoltre della collaborazione di John Gaeta, premio Oscar® per gli effetti visivi di Matrix.
il film di Andy e Lana Wachowski, con Mila Kunis, Channing Tatum, Eddie Redmayne e Sean Bean, è disponibile in digital download su:
iTunes ®
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/1iv9
Google Play
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/hsua
TimVision
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/1xs9
Chili
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/s9b5
PSN
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/fqrw
Wuaki
Per scaricare il film clicca qui:
go.wbros.it/dpoz
(se i link non sono cliccabili, copiali e incollali nel tuo browser)
Scopri il film sul sito Warner Bros:
http://www.warnerbros.it/jupiterildestinodelluniverso
E partecipa alle conversazioni sui
SOCIAL NETWORK
Facebook:
www.facebook.com/JupiterIT
Twitter:
http://twitter.com/warnerbrosita
Patecipa alla discussione:
#JupiterIT