ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Anthony Minghella

    Il cinema di Anthony Minghella

    Biografia

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    (Ryde, Isola di Wight, INGHILTERRA 6 gennaio 1954 - Londra, 18 Marzo 2008)
    Anthony Minghella nasce nel 1954 sull’Isola di Wight da genitori italiani. Fino al 1981 insegna drammaturgia alla University of Hull e scrive diverse opere teatrali tra cui Child’s Play, Whale Music, A Little Like Drowning, Two Planks and A Passion, Made in Bangkok e Love Bites. La trilogia per la televisione What If It’s Raining? ottiene un grande successo in tutta Europa. Minghella è anche tra i creatori della serie TV Inspector Morse, e scrive i nove cortometraggi per la televisione della serie The Storyteller diretta da Jim Henson e trasmessa dalla NBC, premiata con l’Emmy e il BAFTA, oltre alla ‘Gold Medal del New York International Film and Television Festival’. Per la radio scrive gli sceneggiati Hang Up e Cigarettes and Chocolate.
    Il primo film che Minghella firma sia come regista che come sceneggiatore si intitola Truly, Madly, Deeply (Fantasma innamorato) e, interpretato da Juliet Stevenson e Alan Rickman, ottiene un grande consenso di pubblico in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, vincendo numerosi premi tra cui il BAFTA e il Writer’s Guild Award. Minghella dirige inoltre Mr. Wonderful con Matt Dillon, Mary Louise Parker e William Hurt.
    Nel 1996 The English Patient (Il paziente inglese), che Anthony Minghella scrive e dirige, vince nove Oscar, tra cui quelli per il ‘Miglior Film’ e per la ‘Migliore Regia’. Tratto dal romanzo di Michael Ondaatje, il film vede protagonisti Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Kristin Scott Thomas e Willem Dafoe e conquista ben trenta premi cinematografici, inclusi due Golden Globe, sei BAFTA, il Premio della ‘Writer’s Guild’ per la ‘Migliore Sceneggiatura’ e lo ‘Scripters Award’ per la ‘Migliore Regia’.
    Nel 1999 Minghella vince il Premio per la ‘Migliore Regia’ del “National Board of Review” per The Talented Mr. Ripley (Il talento di Mr. Ripley), tratto dal classico di Patricia Highsmith e interpretato da Matt Damon, Gwyneth Paltrow e Jude Law. Nel 2000, Minghella è nominato ‘ShoWest’s Director of the Year’ dall’Associazione dei proprietari delle sale cinematografiche americane. Cold Mountain (Ritorno a Cold Mountain) del 2003, interpretato da Jude Law e Nicole Kidman, adattato da Minghella dal romanzo di Charles Frazier, è candidato a sette Oscar, sette Golden Globe e undici BAFTA. Renée Zellweger vince il Premio dell’Academy, il Golden Globe e il BAFTA come ‘Miglior Attrice Non Protagonista’ per l’interpretazione del personaggio di Ruby.
    Anthony Minghella è stato insignito delle lauree honoris causa dalla University of Hull e dalla University of Southampton. Dal 2000 è co-proprietario, insieme a Sydney Pollack, della ‘Mirage Enterprises’ ed è produttore esecutivo di Heaven, Iris e The Quiet American, realizzati dalla società. Di recente Minghella è stato anche nominato direttore del British Film Institute a Londra.
    Anthony Minghella è deceduto all'alba del 18 marzo 2008 al Charing Crose Hospital di Londra, a causa di impreviste complicazioni (emorragia cerebrale)sopraggiunte nel corso di un intervento chirurgico routinario (gli era stata asportata pochi giorni prima una ciste al collo).

    Aggiornata al: ( 20 marzo 2008)

    <- torna alla pagina principale di Anthony Minghella

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..