Il
cinema di Emilio Estevez
Biografia
(New York, New York USA, 12 maggio 1962 - )
"Emilio Estevez si è affermato non solo come bravo attore, ma anche come sceneggiatore, regista e produttore di grande talento. Debutta come attore nel film Tex (1982) di Tim Hunter e compare nel drammatico The Outsiders (I ragazzi della 56° strada) di Francis Ford Coppola, entrami tartti dai romanzi di S. E. Hinton. Con la sua interpretazione in veste di studente modello el film The Breakfast Club (Breakfast Club, 1985) di John Hughes ottiene grande attenzione e unanimi consensi. Appare in St. Elmo's Fire (St. Elmos Fire, 1985) di Joel Schumaker, prima di reciatre in That Was Then, This is Now (1985) di Christopher Cain, di cui ha scritto anche la sceneggiatura. Estevez debutta come regista in Wisdom, film che ha anche scritto e interpretato. Nel 2002, dirige e interpreta su Showtime, assieme al fratello Charlie Sheen, Rated X in cui recitano per la prima volta laparte di due fratelli. Tra gli altri suoi film ricordiamo: Stakeout (Sorveglianza... speciale, 1987) di John Badham, Young Guns (Young Guns - Giovani pistole, 1988) e Young Guns II (Young Guns II - La leggenda di Billy the Kid, 1990) entrambi di Christopher Cain, Men at Work(1990), The Mighty Ducks (Stoffa da campioni, 1992) di Stephen Herek, e War at Home (1996). Attualmente vive a Los Angeles".
Bibliografia: 63.Mostra Internazionale d'Arte Ciematografica: La Biennale di Venezia, Milano 2006, pp. 64-65, Mondadori Electa Editore).
<- torna alla pagina principale di Emilio Estevez
|