ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Gianfranco Rosi

    Il cinema di Gianfranco Rosi

    Biografia

    (Asmara-Eritrea, 1964 - )

    Nato ad Asmara, in Eritrea, con nazionalità italiana e statunitense, dopo aver frequentato l'università in Italia nel 1985 GIANFRANCO ROSI si trasferisce a New York e si diploma presso la New York University Film School. In seguito ad un viaggio in India, produce e dirige il suo primo mediometraggio, Boatman, presentato con successo a vari festival internazionali tra i quali il Sundance Film Festival, il Festival di Locarno e il Toronto International Film Festival.

    Dirige varie Pubblicità Progresso e alcuni cortometraggi. Come freelance lavora come
    direttore della fotografia in diversi documentari. È guest lecturer presso la New York University Film School, la SUPSI di Lugano e la HEAD di Ginevra.

    Nel 2008, il suo primo lungometraggio Below Sea Level, girato a Slab City in California, vince i premi Orizzonti e Doc/It alla Mostra di Venezia dello stesso anno. Il film si aggiudica anche il Grand Prix e il Prix des Jeunes al Cinéma du Réel del 2009, il premio per il 'Miglior Film' al One World Film Festival di Praga, il Premio Vittorio De Seta al Bif&st 2009 per il 'Miglior Documentario' ed è nominato come 'Miglior Documentario' all'European Film Awards 2009.

    Nel 2010 gira il lungometraggio El Sicario - Room 164, film-intervista su un killer pentito dei cartelli messicani del narcotraffico e vince il Fipresci Award alla Mostra di Venezia e il premio Doc/It come 'Migliore Documentario dell’Anno'. Vince poi come 'Miglior Film' al DocLisboa del 2010 e al 'Doc Aviv' del 2011.

    Nel 2013 vince il Leone d’oro a Venezia con Sacro Gra.

    Nel 2016 vince l'Orso d'Oro a Berlino per Fuocoammare

    Aggiornata al: (21 Febbraio 2016)

    <- torna alla pagina principale di Gianfranco Rosi

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..