ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Pedro Almodóvar

    Il cinema di Pedro Almodóvar

    Biografia

    (Calzada de Calatrava, Ciudad Real - nel cuore della regione ‘La Mancia’ - SPAGNA 24 settembre 1951 - )

    “…All’età di otto anni PEDRO ALMODÓVAR si trasferisce con la famiglia in Estremadura. Qui compirà i suoi studi liceali, i primi anni presso i Padri Salesiani e gli ultimi pressi Padri Francescani. A sedici anni si rende indipendente dalla famiglia e si trasferisce a Madrid, senza soldi né lavoro, ma con un progetto molto concreto: studiare e fare cinema. Impossibile iscriversi alla Scuola Ufficiale di Cinema, Franco l’ha appena fatta chiudere. Dal momento che non può imparare il ‘linguaggio’ del cinema, decide di apprenderne il contenuto, ossia la vita, vivere… Nonostante la dittatura soffochi il paese, per un adolescente che viene dalla provincia, Madrid rappresenta la cultura, l’indipendenza e la libertà. La vora sporadicamente accettando impieghi di varia natura ma riuscirà a permettersi l’acquisto della sua prima cinepresa Super 8 soltanto una volta conseguito un lavoro ‘serio’ presso la ‘Compañía Telefónica de Esapaña’ (N.d.T.: la Compagnia Nazionale dei Telefoni), dove resterà per dodici anni lavorando come impiegato amministrativo, dodici anni durante i quali svolgerà, contemporaneamente, una serie di altre attività che significheranno la sua vera formazione sia come cineasta che come persona. La mattina, presso la società telefonica, ha l’opportunità di conoscere a fondo la borghesia spagnola degli inizi dell’era del consumismo, con i suoi drammi e le sue miserie, un filone completo per un futuro narratore. La sera, la notte scrive, ama, fa teatro col mitico gruppo indipendente Los Goliardos, gira film in super 8 (sua unica scuola come cineasta). Collabora con diverse riviste underground, scrive racconti, alcuni dei quali vengono pubblicati. E’ membro di un gruppo punk rock parodistico, ‘Almodóvar e McNamara’.
    Per sua fortuna l’uscita del suo primo film nei cinema coincide con la nascita della democrazia spagnola. Dopo un anno e mezzo diu riprese avventurose in 16 mm, nel 1980 esce Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio, un film senza budget, realizzato in cooperativa col resto della troupe composta di soli debuttanti ad eccezione di Carmen Maura.
    Nel 1986 fonda col fratello Agustín la casa di produzione El Deseo S. A.. Il suo primo progetto è La legge del desiderio. Da allora i due fratelli hanno prodotto tutti i film che Pedro ha scritto e diretto nonché diverse opere di altri giovani registi.
    Produce tre film molto speciali, apprezzati in tutto il mondo per il rischio e la delicatezza che comportano i temi affrontati (La mia vita senza me, La niña santa e La vita segreta delle parole).
    Nel 2004 il film La mala educación viene scelto per inaugurare il Festival di Cannes. Raccoglie critiche straordinarie in tutto il mondo. Riceve numerose nomination (‘Indipendent Spirit Awards’, ‘Bafta’, ‘César’, ‘Premi Europei del Cinema’) e ottiene il prestigioso premio al ‘Miglior Film Straniero’ del ‘Circolo dei Critici’ di New York, nonché il ‘Nastro d’Argento’.
    Almodóvar probabilmente è il regista che oggi gode di maggior libertà e indipendenza nel proprio lavoro”.

    Bibliografia: Dal >Press-Book< di Volver-Tornare

    Data di pubblicazione: 29 maggio 2006

    https://it.wikipedia.org/wiki/Pedro_Almod%C3%B3var

    https://en.wikipedia.org/wiki/Pedro_Almod%C3%B3var

    <- torna alla pagina principale di Pedro Almodóvar

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..