|
Il
cinema di Richard Linklater
Biografia
(Houston, Texas-USA, 30 Luglio 1960 - )
Prima di Slacker, un racconto sperimentale che ruota intorno alle 24 ore della vita di 100 personaggi, e che raccoglie molti consensi nel 1991, RICHARD (STUART) LINKLATER realizza vari cortometraggi ed un Super 8, dal titolo It's Impossible To Learn To Plow By Reading Books (1988).
Linklater è anche Direttore Artistico della Austin Film Society, da lui stesso fondata nel 1985, con lo scopo di presentare film da tutto il mondo che solitamente non sarebbero stati distribuiti in città. Considerata ad oggi una delle principali organizzazioni cinematografiche, la Austin Film Society presenta più di 200 film all’anno, anche nell’ambito di programmi educativi, e dal 1996 concede oltre 1.500.000 dollari di sovvenzioni ai filmmaker del Texas.
Altri crediti cinematografici di Linklater includono: il cult degli anni '70 Dazed and Confused, La Vita è un Sogno, 1993); Before Sunrise (Prima dell’Alba, 1995), con July Delpy ed Ethan Hawke, per il quale Linklater vince l’Orso d'Argento al Festival di Berlino per la Migliore Regia; Suburbia (1997); Newton Boys (1998), un film western/gangster ambientato nel 1920, con l'amico Matthew McConaughey; il film d’animazione Waking Life (2001); Tape, un film drammatico svolto interamente in tempo reale (2001); la commedia School of Rock (2003); $ 5:15 An Hour (per la TV); Before Sunset (Before Sunset-Prima Del Tramonto, 2004), il seguito di Prima dell'alba, dunque di nuovo con July Delpy ed Ethan Hawke, che gli vale una nomina agli Academy Award; Bad News Bears (Bad News Bears-Che Botte Se Incontri gli Orsi, 2005); A Scanner Darkly (A Scanner Darkly-Un Oscuro Scrutare, 2006); Fast Food Nation (2006); Inning by inning: A Portrait For a Coach (2008); Me and Orson Welles (2009); Bernie (2012); Up To Speed (2012, su Hulu); Before Midnight (2013), il terzo atto della trilogia Prima dell'alba (1995) e Before Sunset-Prima Del Tramonto (2004), anch'esso con July Delpy ed Ethan Hawke. E proprio Ethan Hawke torna a collaborare con Richard Linklater, questa volta al fianco di Patricia Arquette, per un film ritenuto una sorta di evento sperimentale in seno alla cinematografia di tutti i tempi e che è Boyhood (2014). Girato per brevi periodi tra il 2002 e il 2013, Boyhood è difatti un'esperienza cinematografica innovativa che copre 12 anni di vita di una famiglia. Al centro della storia c’è Mason (Ellar Coltrane), che assieme alla sorella Samantha (la vera figlia dello stesso regista, Lorelei Linklater), vive un viaggio emozionale e trascendente attraverso gli anni, dall'infanzia all'età adulta. Il film si aggiudica l'Orso d'Argento al 64. Festival del Cinema di Berlino.
Aggiornata al: (27 Dicembre 2014)
Richard Linklater Biografia Completa in Inglese
<- torna alla pagina principale di Richard Linklater
|
|
|